Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Domanda sulle boccette Diamine da 30ml
Domanda sulle boccette Diamine da 30ml
Scusate l' ignoranza. Ma visto che probabilmente sono riuscito a creare un blue-black scurendo un blu e che intendo fare lo stesso con i Rorher & Klingner, volevo chiedere. Ma le boccette di Diamine da 30ml, visto che sono in plastica, lasciano evaporare l' acqua dell' inchiostro nel lungo andare oppure è una plastica speciale impermeabile?
Grazie.
Grazie.
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Domanda sulle boccette Diamine da 30ml
Perdona definisci meglio lungo andare

Ho un mezzo flaconcino di rosso Ruby, non lo uso credo da 5 anni, è sempre allo stesso livello, se questo può essere utile.
Certo dopo 30-40 anni magari le cose potrebbero essere differenti.
Ho recuperato delle cartucce pelikan assolutamente asciutte dentro.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
Domanda sulle boccette Diamine da 30ml
Hai ragione, il tempo è relativo.shinken ha scritto: ↑domenica 10 aprile 2022, 18:45
Perdona definisci meglio lungo andare![]()
Ho un mezzo flaconcino di rosso Ruby, non lo uso credo da 5 anni, è sempre allo stesso livello, se questo può essere utile.
Certo dopo 30-40 anni magari le cose potrebbero essere differenti.
Ho recuperato delle cartucce pelikan assolutamente asciutte dentro.


Grazie mille!
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Domanda sulle boccette Diamine da 30ml
Se può servire esistono in vendita boccette di inchiostro vuote, in vetro.
Alcune aziende come la Sailor vendono anche le cartucce vuote da riempire con i gli inchiostri preferiti, però poi c'è il problema di chiuderle
Alcune aziende come la Sailor vendono anche le cartucce vuote da riempire con i gli inchiostri preferiti, però poi c'è il problema di chiuderle

Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
Domanda sulle boccette Diamine da 30ml
Beh, ho trovato su Amazon un calamaio in vetro vuoto Octopus da 30ml, ma a 9 euro, conviene comprare un Rorher & Klingner da 50ml con tanto di inchiostro e poi quando si svuota usarlo.

Beh, ho letto che alcuni usano "colla a caldo" per chiudere cartucce, però questo è troppo. Ho già comprato una buona quantità di cartucce. Poi se mi serve, le riempio.
-
- Touchdown
- Messaggi: 69
- Iscritto il: domenica 23 febbraio 2020, 14:02
- La mia penna preferita: Tutti i marchi giapponesi
- Il mio inchiostro preferito: dipende dal pennino
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Verona
- Gender:
Domanda sulle boccette Diamine da 30ml
per le cartucce mi viene da dire "dipende", ho recuperato una vecchia Sheaffer che usavo all'università e con lei una scatolina di cartucce tutte piene e funzionanti....direttamente dai primi anni '80, forse/probabilmente è stato un caso
giovanni
giovanni
Domanda sulle boccette Diamine da 30ml
Suppongo che in quelle epoche la plastica usata era migliore. Ho anche letto di inchiostri in bottiglia che si mantenevano 40 anni senza problemi, ma che i flaconi più nuovi, causa regole europee hanno problemi di muffa o sedimento in tempi molto più brevi.
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Domanda sulle boccette Diamine da 30ml
Ho in giro per casa dei flaconi in vetro da 15 - 20 - 50 ml che in origine erano altre cose:StiloMich ha scritto: ↑domenica 10 aprile 2022, 19:06
Beh, ho trovato su Amazon un calamaio in vetro vuoto Octopus da 30ml, ma a 9 euro, conviene comprare un Rorher & Klingner da 50ml con tanto di inchiostro e poi quando si svuota usarlo.![]()
Beh, ho letto che alcuni usano "colla a caldo" per chiudere cartucce, però questo è troppo. Ho già comprato una buona quantità di cartucce. Poi se mi serve, le riempio.
farmaci, prebarba, cose di cucina... insomma uno si organizza un attimo e si ritrova un sacco di flaconi in vetro con tappo a vite a costo zero.
Anzi risparmia pure la fatica di buttarli nel riciclo
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
Domanda sulle boccette Diamine da 30ml
Giusto... Uno all' inizio non ci pensa. C'è sempre qualcosa in casa che non ci pensi, perchè era destinato ad uso diverso.shinken ha scritto: ↑domenica 10 aprile 2022, 21:37
Ho in giro per casa dei flaconi in vetro da 15 - 20 - 50 ml che in origine erano altre cose:
farmaci, prebarba, cose di cucina... insomma uno si organizza un attimo e si ritrova un sacco di flaconi in vetro con tappo a vite a costo zero.
Anzi risparmia pure la fatica di buttarli nel riciclo
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Domanda sulle boccette Diamine da 30ml
Un piccolo esempio
- un portacartucce fatto con una scatola di latta per sigari economici ( regalatami) e un po di pluriball preso da una busta vecchia per tenere ferme le cartucce.
- un boccettino in plastica fermenti lattici credo, ora è il calamaio piccolo da tenere nella valigetta.
- prebarba di una famosa marca italiana, un po' di colore con le graffettine colorate
Certo non sono cose eleganti, ma sono pratiche e gratis
abbiamo - un portacartucce fatto con una scatola di latta per sigari economici ( regalatami) e un po di pluriball preso da una busta vecchia per tenere ferme le cartucce.
- un boccettino in plastica fermenti lattici credo, ora è il calamaio piccolo da tenere nella valigetta.
- prebarba di una famosa marca italiana, un po' di colore con le graffettine colorate
Certo non sono cose eleganti, ma sono pratiche e gratis
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Domanda sulle boccette Diamine da 30ml
Fanno però prezzi assurdi.
Si vendono stock di fiale con contagocce graduati a massimo 10 euri, prodotti in Cina ovviamente, ma sono di vetro e abbastanza affidabili. Io mi servo di questi per gli "esperimenti inchiostrali" e la loro conservazione.
- Thefinenib
- Snorkel
- Messaggi: 171
- Iscritto il: venerdì 25 marzo 2022, 12:05
- La mia penna preferita: Aurora 88 (Nizzoli)
- Il mio inchiostro preferito: MB Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Hic sunt leones
Domanda sulle boccette Diamine da 30ml
Non ho riscontrato problemi di evaporazione. In compenso, le boccette sono troppo strette per poter inserire alcune delle mie penne.
- antony2012
- Snorkel
- Messaggi: 119
- Iscritto il: sabato 21 novembre 2020, 10:41
- La mia penna preferita: Per ora Pineider LGB FMJ
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Domanda sulle boccette Diamine da 30ml
Eh... l'unica che ho comprato da 30ml l'ho regalata a un amico che usava solo cartucce caricate a siringa. A un certo punto ero stufo di fare la guerra a un imboccatura stretta e al rischio di strabordare quando inserivo il pennino.Thefinenib ha scritto: ↑lunedì 11 aprile 2022, 2:48 Non ho riscontrato problemi di evaporazione. In compenso, le boccette sono troppo strette per poter inserire alcune delle mie penne.
Ho ripreso lo stesso inchiostro in calamaio da 80ml. Problema risolto.
Dovrei scrivere qualcosa di brillante, ma fortunatamente non lo sono :D
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3720
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Domanda sulle boccette Diamine da 30ml
Credo ci sia una sostanziale differenza tra il concetto della plastica delle cartucce per quella dei boccettini da 30ml: la cartuccia è prodotta con una saldatura sottilissima pronta per rompersi con una minima pressione, la boccetta di inchiostro ha un tappo a vite come quello delle bevande.
Sono pronto a scommettere che, a patto di non lasciare a contatto diretto con il sole la boccetta, il tappo sia impermeabile per almeno un decennio.
Quelle cartucce che si essiccano all’interno dei cassetti dopo decenni, sono il frutto della rottura della saldatura del tappo, che è talmente sottile da creparsi con l’invecchiamento del materiale
Sono pronto a scommettere che, a patto di non lasciare a contatto diretto con il sole la boccetta, il tappo sia impermeabile per almeno un decennio.
Quelle cartucce che si essiccano all’interno dei cassetti dopo decenni, sono il frutto della rottura della saldatura del tappo, che è talmente sottile da creparsi con l’invecchiamento del materiale
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Orchidea40
- Snorkel
- Messaggi: 152
- Iscritto il: lunedì 17 agosto 2020, 10:56
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Domanda sulle boccette Diamine da 30ml
Penso che L'evaporazione attraverso la plastica sia infinitamente minore di quella che avviene attraverso le fessurine della vita del tappo.StiloMich ha scritto: ↑domenica 10 aprile 2022, 18:35 Scusate l' ignoranza. Ma visto che probabilmente sono riuscito a creare un blue-black scurendo un blu e che intendo fare lo stesso con i Rorher & Klingner, volevo chiedere. Ma le boccette di Diamine da 30ml, visto che sono in plastica, lasciano evaporare l' acqua dell' inchiostro nel lungo andare oppure è una plastica speciale impermeabile?
Grazie.
Quindi il problema semmai sarà di assicurarsi di chiudere a fondo il tappo a vite, sempre, ma un po' di più quando si ripone il flacone con l'intenzione di abbandonarlo.
Le cartucce seccano perché evaporano, ma dall'imboccatura. Su quelle si percepisce meglio questo effetto perché contengono meno liquido e appena appena ne manca un po' cala molto il livello.
Probabilmente nel caso si dovessero abbandonare per decenni (

(però qui sta parlando il mio cervello razional-chimico...