MONT BLANC 444. Penna a sfera della prima ora (1950), come una stilo compreso caricamento a pistone. Niente refill.
Mario
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
MONT BLANC 444. Penna a sfera della prima ora (1950)
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
MONT BLANC 444. Penna a sfera della prima ora (1950)
Ciao Mario,
grazie come sempre per la condivisione, una Montblanc assai poco comune, che non avevo mai visto nella confezione originale. E il cartellino del prezzo è la ciliegina sulla torta.
Simone
grazie come sempre per la condivisione, una Montblanc assai poco comune, che non avevo mai visto nella confezione originale. E il cartellino del prezzo è la ciliegina sulla torta.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 843
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
MONT BLANC 444. Penna a sfera della prima ora (1950)
Bella "tosta" questa Mario.
Mai vista dal vivo, ma a memoria nemmeno pubblicata su qualche bibbia MB.

Mai vista dal vivo, ma a memoria nemmeno pubblicata su qualche bibbia MB.


- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
NC 444. Penna a sfera della prima ora (1950)
In effetti nemmeno io ne ho mai visto un'altra,avendo questa anche un'anomalia:nela terza foto potete infatti notare il codolo svitato per accedere all'uso del pistone di carica.Nel foglietto illustrativo,invece,si può vedere quello solidale a questo.
—- Mario Baschirotto —-
- lucacecchi
- Levetta
- Messaggi: 588
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
MONT BLANC 444. Penna a sfera della prima ora (1950)
A dire il vero non ne conoscevo neppure l'esistenza!
La sigla 444 mi ricorda la versione identica ma stilografica che invece conoscevo.
In pratica montblanc sostituiva la sezione con pennino ed inseriva quella a sfera.
Se non ci fossero i documenti che hai allegato avrei detto che fosse un prototipo.
Grazie,
Luca
La sigla 444 mi ricorda la versione identica ma stilografica che invece conoscevo.
In pratica montblanc sostituiva la sezione con pennino ed inseriva quella a sfera.
Se non ci fossero i documenti che hai allegato avrei detto che fosse un prototipo.
Grazie,
Luca
Luca Cecchi
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
NC 444. Penna a sfera della prima ora (1950)
Io ne ho viste qualcuna, ma a dei Pen Show tedeschi, qui in Italia una volta sola, e volevano trasformarla in stilografica.MaBaskirotto ha scritto: ↑mercoledì 6 aprile 2022, 19:58 In effetti nemmeno io ne ho mai visto un'altra,avendo questa anche un'anomalia:nela terza foto potete infatti notare il codolo svitato per accedere all'uso del pistone di carica.Nel foglietto illustrativo,invece,si può vedere quello solidale a questo.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
MONT BLANC 444. Penna a sfera della prima ora (1950)
Ma la stranezza di cui parlate è riferito al fatto che si tratti di una Montblanc, corretto?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]