Ciao caro Cesare! Che bello risentirti su questi lidi!Cex71 ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 11:55 Caro Franco,
grazie per le bellissime fotografie e anche per le dettagliate spiegazioni, a volte guardando le Tue fotografie non si intuisce il grande lavoro che c'è stato per produrre questi bellissimi scritti. Posso solo intuire il piacere di avere una penna che scriva così, dei fogli di carta adatti, una tazza di caffè e un po' di tempo per dedicarsi a questo hobby...
Complimenti come sempre, e come sempre ogni volta penso che dovrei prima o poi prendere una 149 calligraphy (anche se sarebbe un po' sprecata nelle mie mani)
Forse Montblanc continuerà a fare la 149 Calligraphy per sempre, poche alla volta, ma senza mai cessare. Forse invece, come e accaduto per altre edizioni speciali, un giorno terminerà di produrle. Io capisco che il costo di una 149 al prezzo di listino (e addirittura un pizzico in più, per l'esotico pennino calligrafico) é un sproposito, ma davvero credo che sia il miglior pennino che Montblanc ha fatto negli ultimi cinquant'anni, a parte i suoi bespoke.
Se metto in conto il rischio di non trovarla più, ti direi di non perderla. Alla peggio, se Montblanc dovesse decidere di interromperne la produzione, si potrebbe rivendere come pane appena uscito dal forno...