Victory - Copia Pelikan

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1172
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Victory - Copia Pelikan

Messaggio da bisguillo »

Vista da lontano potrebbe anche passare per una Pelikan....
Ma è una Victory made in germany.
Penso una delle tantissime imitazioni del periodo.
Però mi sembra ben costruita.
Caricamento a pistone con finestrella per vedere
il livello dell'inchiostro
Mi dite che marca è il pennino?
(posto che sia di marca conosciuta :lol: )
Mi sembra un Orso.
Allegati
P1050173.JPG
P1050174.JPG
P1050175.JPG
P1050176.JPG
P1050177.JPG
P1050178.JPG
P1050179.JPG
Avatar utente
Tribbo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1451
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
La mia penna preferita: Montblanc 149 -
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

Victory - Copia Pelikan

Messaggio da Tribbo »

Beh... veramente una copia conforme della pelikan 120! Quasi indistinguibile...

Non conosco il pennino Orso. Rimango in curiosa attesa di successivi interventi
Avatar utente
bisguillo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1172
Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 20:44
La mia penna preferita: Pilot 95s
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Torino
Gender:
Contatta:

Victory - Copia Pelikan

Messaggio da bisguillo »

Intendevo dire che l'animale riportato/disegnato sul pennino
mi sembra sia un orso.
Non intendevo una marca.
Avatar utente
Tribbo
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1451
Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
La mia penna preferita: Montblanc 149 -
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma
Gender:

Victory - Copia Pelikan

Messaggio da Tribbo »

bisguillo ha scritto: martedì 27 aprile 2021, 12:06 Intendevo dire che l'animale riportato/disegnato sul pennino
mi sembra sia un orso.
Non intendevo una marca.
Ops.. sono stato tratto in inganno dal fatto che hai scritto Orso in maiuscolo...
Beh, visto così penso proprio che sia una qualche produzione tedesca, in quanto l'orso è il simbolo della città di Berlino
Avatar utente
RiAff
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2021, 14:02
La mia penna preferita: Faber Castell E-motion
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Victory - Copia Pelikan

Messaggio da RiAff »

La Victory è stata una casa tedesca (così è scritto sul fusto), di cui non si sa molto, ma che ancora oggi riusciamo a trovare con campioni di stilografiche scolastiche. In particolare oggi parliamo di un esemplare mai usato e ispirato assai chiaramente alla Pelikan M 120, un modello fabbricato tra il 1955 e il 1965 e successivamente tra il 1973 e il 1977. Le plastiche, il conduttore e il pennino non denunciano il minimo segno di inchiostro. Caricamento a pistone. Chiaramente una scolastica, penso anni ‘60, provvista di caricamento a stantuffo, tappo a vite e un pennino Dauer Feder 4 (assai comune all'epoca), lungo due centimetri, leggermente elastico (non flessibile), ma che ci regala un’ottima impressione di scrittura e affidabilità. Una stilografica robusta, dotata di tutte le ottime caratteristiche di una penna scolastica.
1.jpg
Allegati
$_59.jpg
2.jpg
Avatar utente
lucacecchi
Levetta
Levetta
Messaggi: 592
Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Victory - Copia Pelikan

Messaggio da lucacecchi »

Grazie RiAff!
In pratica è una Victory alla quale hanno tolto il pennino Dauer e messo un pennino Peugeot!

:lol:
Allegati
51q9+kcwlxL._AC_.jpg
51q9+kcwlxL._AC_.jpg (28.02 KiB) Visto 408 volte
Luca Cecchi

"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”