Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Concordo con il consiglio, perché abbiamo lo stesso problema: vogliamo uno stile personale e non standard. La soluzione è imparare uno stile standard, poi modificarlo a proprio piacimento, copiando da diverse grafie che ci piacciono.
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Per Claudio. Gli esempi che riporti che ti piacciono sono un cancelleresco "degradato". La parola potrebbe non essere quella, ma il concetto si. Dopo il 500 cominciarono a essere quella importanti le decorazioni e si vedono bene negli esempi che hai riportato. Inoltre sembrano fatti con una penna tonda e non tronca. Considera che il johnston dice che per imparare bisognerebbe passare attraverso tutti gli stili in ordine storico. Quindi per te il cancelleresco dovrebbe andar bene. La rigidità di cui parli è vera se si tratta di calligrafia "formale". Il libro della Dubay non ambisce al formale
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
@Simone: direi che non c'è altra strada.
@Ottorino: evviva il cancelleresco degradato! sembra un romanzo di Calvino
@Ottorino: evviva il cancelleresco degradato! sembra un romanzo di Calvino

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Ciao Marco, ho dato un'occhiata e il corso mi sembra valido per il fine che si prefigge: insegnare dei movimenti standard da poter poi applicare sia alla scrittura più veloce, quotidiana, sia al corsivo più classico, con le legature etc. Guardando il primo esempio che hai postato, quello in cui ti ispiri ad un font che evidentemente ti riesce molto facile da applicare, mi chiedo però se davvero tu abbia bisogno di un corso con queste caratteristiche. Non mi sembra infatti che tu debba rivedere in toto la tua grafia, "reimparare" a scrivere. Credo che il corso che hai segnalato sia rivolto più a persone che hanno la necessità di partire - bambini - o ripartire praticamente da zero...scossa ha scritto:Ciao,
potete dare un'occhiata a questo sito e dirmi se secondo voi potrebbe essere un sistema valido per migliorare la propria grafia?
http://www.bfhhandwriting.com/about.php
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Grazie mille Daniela per il tuo parere.Irishtales ha scritto: Ciao Marco, ho dato un'occhiata e il corso mi sembra valido per il fine che si prefigge: insegnare dei movimenti standard da poter poi applicare sia alla scrittura più veloce, quotidiana, sia al corsivo più classico, con le legature etc. Guardando il primo esempio che hai postato, quello in cui ti ispiri ad un font che evidentemente ti riesce molto facile da applicare, mi chiedo però se davvero tu abbia bisogno di un corso con queste caratteristiche. Non mi sembra infatti che tu debba rivedere in toto la tua grafia, "reimparare" a scrivere. Credo che il corso che hai segnalato sia rivolto più a persone che hanno la necessità di partire - bambini - o ripartire praticamente da zero...
In un momento di "perdita di controllo"

"Italico per italiani. Un moderno trattato di calligrafia"
Hebborn, Eric; Brossura; EUR 15,30
"Pen Lettering"
Camp, Ann; Brossura; EUR 8,49
Che ne pensi?
Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Penso che mi hai letto nel pensiero perchè li ho appena ordinati anche io!!
Ottorino ha già il primo e ne è entusiasta.
Sono certa che anche il volume di Ann Camp sia ottimo...

Ottorino ha già il primo e ne è entusiasta.
Sono certa che anche il volume di Ann Camp sia ottimo...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
nella fiduciosa attesa di migliorare il migliorabile e di scrivere in modo intelligibile, ecco a voi una pagina di scarabocchi calligrafici in cui si possono scorgere maldestri tentativi di riprodurre una "a" in stile italico. Troppo difficile. Sono quindi passato alle "a" in gotico, nemmeno a parlarne. Intanto provavo la Parker con pennino stub modificato per l'occasione facendo qualche firma. Infine mi sono deciso per l'onciale, che pur essendo anche lui difficile, è quello con cui mi sono trovato meglio. Le "m" sono quelle che trovo anche a Pisa nei reperti lapidei di epoca medievale, mi piacciono molto. La prossima volta proverò a fare ordine e a scrivere rispettando righe e spazi... Intanto la lotta con le "a" dell'italico continua...
- Allegati
-
- IMG_0013.JPG (189.26 KiB) Visto 2215 volte
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
la "m" è onciale, (credo....)
Ti prendo a esempio/pretesto. Non te ne avere a male.
Tanto ci conosciamo e sono sicuro che intenderai cosa voglio dire.
Fatti un regalo e comprati Hebborn e Dubay. Soprattutto Dubay.
Se tutte le sere farai qualche esercizio "mirato", in un mesetto scriverai che è una bellezza. Sara' meno frustrante perchè tutti i giorni scoprirai qualcosa che non sospettavi. Sarà un'attività altamente remunerativa (non di soldi ma di soddisfazione). Se vai da solo, sicuramente ce la farai, ma rischi di metterci un sacco di tempo e di imboccare strade sbagliate, tornare indietro, reimboccare strade strane e cosi' via.
Parlo per esperienza (ancora in corso .......... sono appena uscito da una "g" minuscola che resisteva da qualche anno)
Ti prendo a esempio/pretesto. Non te ne avere a male.
Tanto ci conosciamo e sono sicuro che intenderai cosa voglio dire.
Fatti un regalo e comprati Hebborn e Dubay. Soprattutto Dubay.
Se tutte le sere farai qualche esercizio "mirato", in un mesetto scriverai che è una bellezza. Sara' meno frustrante perchè tutti i giorni scoprirai qualcosa che non sospettavi. Sarà un'attività altamente remunerativa (non di soldi ma di soddisfazione). Se vai da solo, sicuramente ce la farai, ma rischi di metterci un sacco di tempo e di imboccare strade sbagliate, tornare indietro, reimboccare strade strane e cosi' via.
Parlo per esperienza (ancora in corso .......... sono appena uscito da una "g" minuscola che resisteva da qualche anno)
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 499
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 12:06
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: castel madama
- Contatta:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Ottorino, io non saprò scrivere, ma pure tu cerca di leggere meglio: l'ho ben scritto che alla fine della fiera ho provato con l'onciale.
Mi sto servendo di un piccolo manualetto di calligrafia che era nascosto nella biblioteca di casa. Per ora mi sto divertendo, poi arriverà un pò d'ordine, quando riuscirò a capire il tipo di guida calligrafica di cui ho bisogno. E' un gioco, Ottorino, solo un gioco! (per ora).


Mi sto servendo di un piccolo manualetto di calligrafia che era nascosto nella biblioteca di casa. Per ora mi sto divertendo, poi arriverà un pò d'ordine, quando riuscirò a capire il tipo di guida calligrafica di cui ho bisogno. E' un gioco, Ottorino, solo un gioco! (per ora).
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Giuseppe!! Sei bravissimo 
Ho spostato i tuoi interventi e quelli degli altri a commento, nella collocazione giusta, il Tread (Stili Calligrafici) - Italico - Cancelleresco
Sei ufficialmente candidato ad entrare di gran carriera nel gruppo Calligrafi. Dimmi di si e giro subito la richiesta agli admin
Ma devo richiamarvi all'ordine: questo Argomento si intitola: Miglioriamo la nostra calligrafia insieme. Postate tutto ciò che volete ma nelle giuste sedi: i testi di Italico nel Tread dedicato, idem per Onciale, etc.
Qui inserite i test inerenti i progressi della vostra grafia e non gli esercizi sugli stili calligrafici!!!

Ho spostato i tuoi interventi e quelli degli altri a commento, nella collocazione giusta, il Tread (Stili Calligrafici) - Italico - Cancelleresco
Sei ufficialmente candidato ad entrare di gran carriera nel gruppo Calligrafi. Dimmi di si e giro subito la richiesta agli admin

Ma devo richiamarvi all'ordine: questo Argomento si intitola: Miglioriamo la nostra calligrafia insieme. Postate tutto ciò che volete ma nelle giuste sedi: i testi di Italico nel Tread dedicato, idem per Onciale, etc.
Qui inserite i test inerenti i progressi della vostra grafia e non gli esercizi sugli stili calligrafici!!!

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Pupa
- Vacumatic
- Messaggi: 854
- Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
- La mia penna preferita: quella che non ho :)
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Sardegna
- Contatta:
Re: Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
scrivo esattamente come te,
e in tutta onestà, credo sia la posizione più naturale per scrivere, braccio e polso e mano sono allineati
e poggiano sul banco, senza affaticarsi.
E' il foglio che si deve adattare alla mano, secondo me, non la mano adattarsi alla posizione del foglio...
Il Fondello della penna punta al gomito.
- sandrofe
- Touchdown
- Messaggi: 46
- Iscritto il: venerdì 15 marzo 2013, 12:22
- La mia penna preferita: MontBlanc
- Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Torino
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Ecco il mio contributo:
Ho ricopiato un pensiero scritto anni fa, inutile dire ciò che riscriverlo mi ha rispolverato.
Riscritto tutto d'un fiato, senza pensare, così potete vedere la mia grafia normale.
Scrivo sempre così, ogni suggerimento è ben accetto.
(Se ne avrete il piacere sono ben accetti anche commenti riferiti a ciò che è scritto)
Materiale:
Stilografica MontBlanc 149 - pennino M.
Inchiostro Mont Blanc nero.
Carta HP standard Glossy paper.
Qualche emozione.
Ciao a tutti!
Sandro

Ho ricopiato un pensiero scritto anni fa, inutile dire ciò che riscriverlo mi ha rispolverato.
Riscritto tutto d'un fiato, senza pensare, così potete vedere la mia grafia normale.
Scrivo sempre così, ogni suggerimento è ben accetto.
(Se ne avrete il piacere sono ben accetti anche commenti riferiti a ciò che è scritto)
Materiale:
Stilografica MontBlanc 149 - pennino M.
Inchiostro Mont Blanc nero.
Carta HP standard Glossy paper.
Qualche emozione.
Ciao a tutti!
Sandro

- La grandezza di un uomo è nelle pieghe della sua scrittura -
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Ciao Sandro, complimenti per la bellissima grafia, così elegante: è omogenea e uniforme, sia nel tratto che nell'inclinazione!
Attento a non rovinarla.
Quanto al contenuto...capita anche a me di rileggere pensieri, racconti o poesie scritti tempo fa e di rivivere le sensazioni del momento, sensazioni che hanno un "colore" tutto loro e unico, che il tempo non riesce a scolorire. Scrivere e...poi rileggere, serve. Ci fa sentire...vivi.

Attento a non rovinarla.
Quanto al contenuto...capita anche a me di rileggere pensieri, racconti o poesie scritti tempo fa e di rivivere le sensazioni del momento, sensazioni che hanno un "colore" tutto loro e unico, che il tempo non riesce a scolorire. Scrivere e...poi rileggere, serve. Ci fa sentire...vivi.

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Giverny71
- Artista
- Messaggi: 298
- Iscritto il: mercoledì 30 ottobre 2013, 18:21
- La mia penna preferita: Pelikan M200
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Take-sumi
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Cassino (FR)
- Contatta:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Buongiorno a tutti.
Iscritta da qualche giorno su questo interessante e periglioso forum, aggirandomi tra i vari post, mi sono imbattuta in questo.
Ho pensato di postare qualcosa, perche' mi piacerebbe migliorare la mia calligrafia. Ovviamente, parlo della calligrafia di ogni giorno, perche per ora, non ne so fare altre, anche se mi piacerebbe scrivere come tanti di voi.
P.s. adoro la stilografica e mi sto esercitando per imparare ad usarla. Qui, ho usato una Bic usa e getta. Peccato sia usa e getta, perche' mi piace come scrive.
Iscritta da qualche giorno su questo interessante e periglioso forum, aggirandomi tra i vari post, mi sono imbattuta in questo.
Ho pensato di postare qualcosa, perche' mi piacerebbe migliorare la mia calligrafia. Ovviamente, parlo della calligrafia di ogni giorno, perche per ora, non ne so fare altre, anche se mi piacerebbe scrivere come tanti di voi.

P.s. adoro la stilografica e mi sto esercitando per imparare ad usarla. Qui, ho usato una Bic usa e getta. Peccato sia usa e getta, perche' mi piace come scrive.

- Allegati
-
- 021120131600.jpg (116.48 KiB) Visto 2068 volte
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Miglioriamo la nostra (calli)grafia insieme
Ciao Giverny, che bella sorpresa! E che bellissima e chiarissima grafia...
Scommetto che con una mano così, se ti cimentassi nello studio di un qualsiasi stile, impareresti in ben poco tempo!
Non conosco la penna stilo Bic che hai usato, ma di certo anche con i pennini calligrafici ti troveresti benissimo.
Potresti altrimenti optare per una Lamy, con pennini di varie misure (EF, F, M, B e ben tre italici 1.1, 1.5 e 1.9) facilmente intercambiabili.

Scommetto che con una mano così, se ti cimentassi nello studio di un qualsiasi stile, impareresti in ben poco tempo!
Non conosco la penna stilo Bic che hai usato, ma di certo anche con i pennini calligrafici ti troveresti benissimo.
Potresti altrimenti optare per una Lamy, con pennini di varie misure (EF, F, M, B e ben tre italici 1.1, 1.5 e 1.9) facilmente intercambiabili.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela