PROBLEMA CON AURORA MARCO POLO
PROBLEMA CON AURORA MARCO POLO
Buonasera a tutti,
è veramente molto tempo che non scrivo su questo interessantissimo forum ma lo leggo costantemente ogni volta che acquisto (e lo faccio spesso) nuove stilografiche.
Vabbè, mi ripresento brevemente: mi chiamo Cristiano e sono di Modena. Ho una serie di penne che ho collezionato in questi anni e, da ultimo, mi è stata regalata una parure Aurora Marco Polo (stilografica + sfera) risalente agli anni 80 ma mai utilizzata.
Purtroppo, prima di "caricare" la Marco Polo con una cartuccia PELIKAN non ho letto il forum (ahimè) quindi non sapevo che la cartuccia non era compatibile.
Beh, la faccio breve, in pratica la cartuccia mi è RIMASTA NEL FUSTO...
Ora, secondo voi c'è modo di rimuoverla?
Grazie per i consigli.
Se servono mando foto ma non si vede la cartuccia... è bloccata nel fusto...
Ciao a tutti e grazie per l'attenzione.
è veramente molto tempo che non scrivo su questo interessantissimo forum ma lo leggo costantemente ogni volta che acquisto (e lo faccio spesso) nuove stilografiche.
Vabbè, mi ripresento brevemente: mi chiamo Cristiano e sono di Modena. Ho una serie di penne che ho collezionato in questi anni e, da ultimo, mi è stata regalata una parure Aurora Marco Polo (stilografica + sfera) risalente agli anni 80 ma mai utilizzata.
Purtroppo, prima di "caricare" la Marco Polo con una cartuccia PELIKAN non ho letto il forum (ahimè) quindi non sapevo che la cartuccia non era compatibile.
Beh, la faccio breve, in pratica la cartuccia mi è RIMASTA NEL FUSTO...
Ora, secondo voi c'è modo di rimuoverla?
Grazie per i consigli.
Se servono mando foto ma non si vede la cartuccia... è bloccata nel fusto...
Ciao a tutti e grazie per l'attenzione.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
PROBLEMA CON AURORA MARCO POLO
Si rimuove certamente.
Per come procedere dipende dagli strumenti che hai a disposizione.
Un motivo di difficoltà è che la cartuccia blocca l'ingresso dell'aria, cosa che rende difficile l'estrazione a causa della depressione che si forma quando provi a tirarla.
L'ideale è avere una pinzetta con le punte lunghe per tirare la cartuccia e contemporaneamente inserire l'ago di una siringa tra il fusto e la cartuccia insufflando aria nel fondello.
L'importante è che armeggiando tu non la spinga più a fondo.
Dato che il fusto è metallico anche provare a farlo dilatare con il calore potrebbe funzionare.
Alla mal parata una punta di trapano della giusta misura dovrebbe essere risolutiva per "ingranare" la cartuccia e tirarla fuori con le cattive, l'importante è farlo senza rovinare il fusto.
Che poi magari, se non l'hai spinta troppo in fondo, un po' di acqua saponata e uno scossone con il giusto gioco di polso potrebbero bastare.
Per come procedere dipende dagli strumenti che hai a disposizione.
Un motivo di difficoltà è che la cartuccia blocca l'ingresso dell'aria, cosa che rende difficile l'estrazione a causa della depressione che si forma quando provi a tirarla.
L'ideale è avere una pinzetta con le punte lunghe per tirare la cartuccia e contemporaneamente inserire l'ago di una siringa tra il fusto e la cartuccia insufflando aria nel fondello.
L'importante è che armeggiando tu non la spinga più a fondo.
Dato che il fusto è metallico anche provare a farlo dilatare con il calore potrebbe funzionare.
Alla mal parata una punta di trapano della giusta misura dovrebbe essere risolutiva per "ingranare" la cartuccia e tirarla fuori con le cattive, l'importante è farlo senza rovinare il fusto.
Che poi magari, se non l'hai spinta troppo in fondo, un po' di acqua saponata e uno scossone con il giusto gioco di polso potrebbero bastare.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
- Località: ROMA
- Gender:
PROBLEMA CON AURORA MARCO POLO
O anche una vite da avvitare nella cartuccia e poi tirare con le pinze, o un uncino tipo di quelli da dentista.
Marco
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
PROBLEMA CON AURORA MARCO POLO
alternativa: prendi il manico di plastica di un cacciavite, o di un coltello e picchietta radialmente il fusto......
( magari dopo l'acqua saponata di Esme!) e se con le buone non viene...calore o vite!
Nello
p.s. picchietta non vuole dire "prendilo a mazzate!"
( magari dopo l'acqua saponata di Esme!) e se con le buone non viene...calore o vite!
Nello
p.s. picchietta non vuole dire "prendilo a mazzate!"

PROBLEMA CON AURORA MARCO POLO
Ragazzi mi avete dato un sacco di idee e vi ringrazio per l’aiuto.
Proverò prima con la più semplice (acqua saponata) poi vediamo con le pinzette…
Spiego ancora meglio il problema: in pratica la cartuccia si muove dentro al fusto quindi non credo ci siano problemi di pressione.
Vi terrò aggiornati.
Buona serata.
Cristiano
Proverò prima con la più semplice (acqua saponata) poi vediamo con le pinzette…
Spiego ancora meglio il problema: in pratica la cartuccia si muove dentro al fusto quindi non credo ci siano problemi di pressione.
Vi terrò aggiornati.
Buona serata.
Cristiano
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
PROBLEMA CON AURORA MARCO POLO
temo che se si muove ma non esce...forse l'acqua saponata non basterà!
Evidentemente è entrata leggermente forzata e grazie ad una lieve deformazione elastica
ha sorpasso la filettatura del fusto.
Ora, se non puoi esercitare una lieve pressione da dietro non ripasserà oltre la filettatura.
Ma con la vite od un cavatappi od un uncino....dovresti risolvere velocemente!
Nello
Evidentemente è entrata leggermente forzata e grazie ad una lieve deformazione elastica
ha sorpasso la filettatura del fusto.
Ora, se non puoi esercitare una lieve pressione da dietro non ripasserà oltre la filettatura.
Ma con la vite od un cavatappi od un uncino....dovresti risolvere velocemente!
Nello
Ultima modifica di nello56 il martedì 5 aprile 2022, 21:30, modificato 1 volta in totale.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6450
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
PROBLEMA CON AURORA MARCO POLO
condivido che il sistema risolutivo più semplice sia una vite, magari un po' lunga così hai spazio per girarla usando solo le mani, ti basta un giro o poco più che la punta della vite si avvita nella bocca della cartuccia (che essendo in plastica è morbida) e fa presa, in questo modo non danneggi in alcun modo il fusto e hai una salda presa per tirarla fuori.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
PROBLEMA CON AURORA MARCO POLO
Cavatappi! Ecco uno strumento che mi dimentico di avere ma che in effetti...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
PROBLEMA CON AURORA MARCO POLO
...a mali estremi, estremi rimedi. Vai di avvitatore con punta da legno (di diametro adatto), ovviamente stando attento a non andare troppo in fondo per non interferire con il fondello e al tempo stesso a non sbordare sulla filettatura del fusto che si potrebbe rovinare a contatto con la punta del trapano.
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
PROBLEMA CON AURORA MARCO POLO
Temo che un cavatappi in quel fusto non c'entri, e il problema con la vite è che se la cartuccia è scesa agganciarla non è banale. Non so quanto sia diffuso come strumento, ma un succhiello secondo me sarebbe perfetto.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
PROBLEMA CON AURORA MARCO POLO
Uncinetto è già stato detto ?
Spiedino di bambù pure ?
Spiedino di bambù pure ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
PROBLEMA CON AURORA MARCO POLO
Riassumendo, in ordine discendente di comodità/sicurezza/positività dell'operazione: (che ho dovuto compiere spesso su penne di amici....)
Succhiello (ci sono quelli piccoli)
Vite a legno (vogliamo dire del 12 o del 14 ???)
Uncinetto (meglio sia piccolo...)
La cartuccia, 90 volte si 100, va sacrificata
C'è stata una discussione molto simile, tempo fa; se la ritrovo aggiungo il collegamento...
viewtopic.php?f=12&t=25673&start=15
viewtopic.php?f=12&t=14486
Succhiello (ci sono quelli piccoli)
Vite a legno (vogliamo dire del 12 o del 14 ???)
Uncinetto (meglio sia piccolo...)
La cartuccia, 90 volte si 100, va sacrificata
C'è stata una discussione molto simile, tempo fa; se la ritrovo aggiungo il collegamento...
viewtopic.php?f=12&t=25673&start=15
viewtopic.php?f=12&t=14486
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)