Un classico: Pelikan M 400
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Un classico: Pelikan M 400
Poi le superiori e l’università, affidate a penne a sfera di vario genere, fino al risveglio, che per me è coinciso con un regalo: una Pelikan 150 degli anni Ottanta, nella sua scatola verde rivestita in sky: la classica verde e nera a pistone, che mi serve ancora fedelmente, senza mai perdere un colpo, neppure quando rimane ferma, anche per settimane ed in ogni condizione climatica. Quando mia figlia si è laureata, ha ricevuto in regalo da una cugina una stilografica: una Pelikan M 200 tortoise shell, nella sua bella confezione rotonda con tanto di calamaio d’inchiostro color marrone.
Qualche mese fa, visitando un mercatino, mio padre ha notato una stilografica in vendita e, apprezzandone le condizioni oltre che la confezione, ha pensato di regalarmela: indovinate un po’? Si tratta d’una Pelikan, questa volta una M 400 degli anni Ottanta.
A questo punto si può ben dire che in famiglia Pelikan stia diventando una tradizione… La penna che vi presento oggi, notando che il nostro ottimo wiki non propone una recensione organica di questo modello così importante, è una delle versioni di quello che senza dubbio può essere considerato uno dei modelli più importanti del famoso marchio tedesco. La 400, nelle varie versioni che inclusero anche la N e la NN, riscosse molto successo a partire dagli anni Cinquanta. Quando Pelikan decise di tornare con un prodotto di buon livello sul mercato della stilografica, scelse proprio il suo “cavallo da battaglia”, proponendo la M 400 in una foggia quasi identica a quella della 400N. Si tratta d’una stilografica di dimensioni molto classiche, nell’intorno di quelle che l’hanno fatta da padrone per decenni a partire dagli anni Trenta del XX secolo. Oggi, forse, è considerata un po’ piccola, ma la moda delle stilografiche grandi è piuttosto recente e, forse, è più legata alla funzione di “status symbol” che a quella dello strumento di scrittura.
Disegnata per essere utilizzata con il cappuccio calzato, infatti, la M 400 è tutt’altro che minuta e s’adatta perfettamente anche a mani grandi. Una volta chiusa, è molto pratica, potendo essere infilata nel taschino senza causare rigonfiamenti antiestetici o ingombri scomodi. Ma veniamo alle caratteristiche dimensionali:
- lunghezza chiusa: 126 mm
- lunghezza aperta: 122 mm
- lunghezza aperta con il cappuccio calzato: 146 mm
- lunghezza del cappuccio: 57 mm
- lunghezza della sezione: 15 mm
- lunghezza della clip: 36 mm
- diametro massimo del corpo: 12 mm
- diametro massimo del cappuccio: 13,2 mm
- diametro medio della sezione: 9,7 mm
- peso complessivo (caricata): 15 gr
- peso del cappuccio: 5 gr L’alimentazione è quella classica a stantuffo (sistema di caricamento che Pelikan introdusse nel 1929, dopo aver acquisito il brevetto di Theodor Kovacs).
Il pennino è d’oro a 14 carati: conoscendo la fama della generosità di tratto degli attuali pennini Pelikan, temevo almeno il tratto di un medio, ma questo pennino è un F vero. Rigido ma non eccessivamente, garantisce un tratto precisissimo.
L’alimentatore in plastica è molto efficiente e la scrittura è assolutamente regolare, senza alcun difetto: utilizzo questa M 400 continuamente ormai da due giorni, su ogni tipo di carta (anche scadente) e sono estremamente soddisfatto. Molto ben messo a punto in fabbrica, il pennino assicura una buona esperienza di scrittura anche in modalità rovesciata, con un tratto EEF vero e molto regolare. La penna scrive anche solo con il suo peso in entrambe le modalità.
Molto comoda, almeno per la mia mano, la sezione e ben bilanciata la penna, forse un po’ di più con il cappuccio calzato. Caratteristico e molto funzionale l’anello metallico montato a mo’ di vera all’estremità inferiore del cappuccio, al fine di prevenire la formazione di crepe. Bella, discreta e coordinata nel colore l’incisione sul tassello di chiusura della corona.
Il cappuccio si chiude in un giro quasi completo: più che sufficiente per assicurarne la posizione e pratico per chi deve aprire e chiudere la penna frequentemente.
Esteticamente, questa versione della M 400 mi appare elegante ed originale: nel panorama attuale, non si può certo dire che le penne con corpo striato semitrasparente siano diffuse. La testa del cappuccio, con la caratteristica corona, il fermaglio inconfondibile e molto efficiente e la combinazione di colori verde e nero ne fanno, a mio parere, un modello molto classico ed elegante.
Un po’ di più della versione attuale, che trovo troppo carica d’oro.
Ho l’impressione che questa stilografica mi accompagnerà per molto tempo…
Ultima modifica di A Casirati il lunedì 27 dicembre 2021, 22:26, modificato 1 volta in totale.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- jackfountain
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
- La mia penna preferita: Radius Superior
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Un classico: Pelikan M 400
Buonasera Alberto,
concordo assolutamente: un modello classico ed elegante.
Aggiungo solo che pure io attendo l'arrivo di una M400, anni '90, stessa combinazione di colori della tua e stessa gradazione del pennino.
Inoltre a mia moglie, ad inizio 2021, regalai una M200 tortoise shell (spero di aver scritto bene), suppongo come quella donata da te a tua figlia.
Grazie per la puntualissima e dettagliatissima recensione.
Buona serata.
Jack
concordo assolutamente: un modello classico ed elegante.
Aggiungo solo che pure io attendo l'arrivo di una M400, anni '90, stessa combinazione di colori della tua e stessa gradazione del pennino.
Inoltre a mia moglie, ad inizio 2021, regalai una M200 tortoise shell (spero di aver scritto bene), suppongo come quella donata da te a tua figlia.
Grazie per la puntualissima e dettagliatissima recensione.
Buona serata.
Jack
Jack
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Un classico: Pelikan M 400
Grazie, sei molto gentile.jackfountain ha scritto: ↑lunedì 27 dicembre 2021, 21:21 Buonasera Alberto,
concordo assolutamente: un modello classico ed elegante.
Aggiungo solo che pure io attendo l'arrivo di una M400, anni '90, stessa combinazione di colori della tua e stessa gradazione del pennino.
Inoltre a mia moglie, ad inizio 2021, regalai una M200 tortoise shell (spero di aver scritto bene), suppongo come quella donata da te a tua figlia.
Grazie per la puntualissima e dettagliatissima recensione.
Buona serata.
Jack
Credo che la tua M 400 ti soddisferà molto: la mia mi piace sempre di più, ad ogni nuova riga che scrivo. Ho anche una M 200 demonstrator, una bella penna, ma questa è di tutta un'altra categoria!
Mi stupisce anche che negli anni Ottanta, così vicini a noi, si producessero pennini di questa qualità (forse si utilizzavano leghe differenti?) e si curassero così perfettamente le prestazioni della penna nel suo complesso. La mia M 400 non aveva mai aspirato l'inchiostro, dunque immagino che sia uscita così dalla fabbrica.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Un classico: Pelikan M 400
Concordo con tutto.
Come ho già detto in altro post tempo fa, a me sembra quasi che con questa penna riesco a migliorare anche la qualità della calligrafia.
Leggera, equilibrata e con un pennino che vola morbido sul foglio, con qualsiasi carta e qualsiasi inchiostro.
La numero 1 per chi scrive tanto.
stefano
Come ho già detto in altro post tempo fa, a me sembra quasi che con questa penna riesco a migliorare anche la qualità della calligrafia.
Leggera, equilibrata e con un pennino che vola morbido sul foglio, con qualsiasi carta e qualsiasi inchiostro.
La numero 1 per chi scrive tanto.
stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Un classico: Pelikan M 400
Dimenticavo: perfetta recensione con bellissime foto e completi contenuti, come del resto tutte quelle di Casirati che mi "bevo" ogni volta.
stefano
stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- jackfountain
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
- La mia penna preferita: Radius Superior
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Un classico: Pelikan M 400
E posso aggiungere anche un "che bello l'Aydil"?
Che importa, tanto l'ho già fatto....
Che importa, tanto l'ho già fatto....

Jack
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Un classico: Pelikan M 400
Grazie, Stefano, sei molto gentile.

Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Un classico: Pelikan M 400
La scelta dell'orologio non è casuale: si tratta di un regalo fatto a mio padre, che a sua volta l'ha regalato a me. Regalo con regalo...jackfountain ha scritto: ↑lunedì 27 dicembre 2021, 22:33 E posso aggiungere anche un "che bello l'Aydil"?
Che importa, tanto l'ho già fatto....![]()
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- jackfountain
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
- La mia penna preferita: Radius Superior
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Un classico: Pelikan M 400
E tutto torna!
Vedi che ho fatto bene a scrivere quel commento, avevo snasato qualcosa....

Ancora vivissimi complimenti.
Vedi che ho fatto bene a scrivere quel commento, avevo snasato qualcosa....


Ancora vivissimi complimenti.
Jack
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
-
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2020, 11:36
- La mia penna preferita: Sailor Procolor 500 Akanezora
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Tanzanite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Un classico: Pelikan M 400
Buongiorno,
mi intrometto nella discussione per fare una domanda a chi se ne intende più di me in materia di stilografiche Pelikan: è da tempo che sto valutando l’acquisto di una M400 e su un noto sito di vendita di oggetti di seconda mano ho trovato l’annuncio di una M440, pertanto chiedo a chi è meglio informato di me se le caratteristiche solo le stesse di una M400, poiché ho visto che tra i modelli ci sono delle “varianti” come ad esempio la 151 o la 205.
Grazie
mi intrometto nella discussione per fare una domanda a chi se ne intende più di me in materia di stilografiche Pelikan: è da tempo che sto valutando l’acquisto di una M400 e su un noto sito di vendita di oggetti di seconda mano ho trovato l’annuncio di una M440, pertanto chiedo a chi è meglio informato di me se le caratteristiche solo le stesse di una M400, poiché ho visto che tra i modelli ci sono delle “varianti” come ad esempio la 151 o la 205.
Grazie
Un classico: Pelikan M 400
So che esiste la M430 che ha il cappuccio Sterling e la M450 con fondello e cappuccio Vermeil.
La M440 non l'ho mai sentita nominare.
La M440 non l'ho mai sentita nominare.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Un classico: Pelikan M 400
Bellissimo Cronografo monopulsante, suppongo monti un Landeron 1 ottimo movimento.A Casirati ha scritto: ↑lunedì 27 dicembre 2021, 22:35La scelta dell'orologio non è casuale: si tratta di un regalo fatto a mio padre, che a sua volta l'ha regalato a me. Regalo con regalo...jackfountain ha scritto: ↑lunedì 27 dicembre 2021, 22:33 E posso aggiungere anche un "che bello l'Aydil"?
Che importa, tanto l'ho già fatto....![]()
... e ovviamente ottima recensione
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
Un classico: Pelikan M 400
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Un classico: Pelikan M 400
Grazie, sia per il commento "orologistico" sia per le parole gentili.levodi ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 15:00Bellissimo Cronografo monopulsante, suppongo monti un Landeron 1 ottimo movimento.A Casirati ha scritto: ↑lunedì 27 dicembre 2021, 22:35
La scelta dell'orologio non è casuale: si tratta di un regalo fatto a mio padre, che a sua volta l'ha regalato a me. Regalo con regalo...
... e ovviamente ottima recensione
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Un classico: Pelikan M 400
no, M440 non torna neanche a me. Una foto aiuterebbe.DavePPk ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 14:01 Buongiorno,
mi intrometto nella discussione per fare una domanda a chi se ne intende più di me in materia di stilografiche Pelikan: è da tempo che sto valutando l’acquisto di una M400 e su un noto sito di vendita di oggetti di seconda mano ho trovato l’annuncio di una M440, pertanto chiedo a chi è meglio informato di me se le caratteristiche solo le stesse di una M400, poiché ho visto che tra i modelli ci sono delle “varianti” come ad esempio la 151 o la 205.
Grazie