Salve a tutti, chiedo a voi un consiglio, magari vi è giá capitato oppure potete fornirmi qualche utile dritta.
Possiedo una Aurora Style, acquistata usata, in resina ma con cappuccio in metallo.
La penna funziona perfettamente con un pennino ottimo e flusso abbondante (pure troppo), ma il cappuccio risulta piuttosto lasco, ovvero il sistema di ritenuta (quello che fa click quando lo si mette per chiudere la penna) ormai si deve essere del tutto consumato con l'uso. Il cappuccio sta in posizione di chiusura, ma basta veramente un soffio per staccarlo e aprire la penna.
L'anellino presente sulla sezione è ancora bello spesso, mentre è proprio quello del controcappuccio che si deve essere usurato, secondo voi esiste un modo per porvi rimedio artigianalmente senza dover cambiare il cappuccio in metallo (che è ancora bellissimo come nuovo)?
Cappuccio lasco Aurora Style
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2121
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Cappuccio lasco Aurora Style
Teoricamente dovresti togliere il contro cappuccio, e poi sulla parte esterna (ovvero la parte
che và contro il metallo) nella zona di aggancio della sezione potresti mettere uno spicchio di nastro isolante
(non più di un quarto di giro) e poi provare e vedere se aumentare o diminuire il settore.
In alternativa puoi metterlo all'interno del cappuccio. E' facile, non si vede e quando inserisci la penna,
la compressione che esercita la stessa tende a consolidare l'adesione .
Vedi :viewtopic.php?f=12&t=26425&p=320586#p320586
Nello
che và contro il metallo) nella zona di aggancio della sezione potresti mettere uno spicchio di nastro isolante
(non più di un quarto di giro) e poi provare e vedere se aumentare o diminuire il settore.
In alternativa puoi metterlo all'interno del cappuccio. E' facile, non si vede e quando inserisci la penna,
la compressione che esercita la stessa tende a consolidare l'adesione .
Vedi :viewtopic.php?f=12&t=26425&p=320586#p320586
Nello
-
- Touchdown
- Messaggi: 78
- Iscritto il: lunedì 27 settembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: quel troiaio di plastica
- Il mio inchiostro preferito: scolastico blu
- Misura preferita del pennino: Broad
Cappuccio lasco Aurora Style
A me è successa la stessa cosa con una penna in argento e smalto.
Il cappuccio non teneva più, e dato che d'abitudine la tenevo appesa per la clip ha fatto millemila voli in terra.
Sono andata in garage, ho messo il cappuccio nella morsa e ho dato una strizzata.
Sono stata fortunata e incosciente, ma ha funzionato.
Il cappuccio non teneva più, e dato che d'abitudine la tenevo appesa per la clip ha fatto millemila voli in terra.
Sono andata in garage, ho messo il cappuccio nella morsa e ho dato una strizzata.
Sono stata fortunata e incosciente, ma ha funzionato.
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2121
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Cappuccio lasco Aurora Style
NOOOOO....Axieros ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 16:23 A me è successa la stessa cosa con una penna in argento e smalto.
Il cappuccio non teneva più, e dato che d'abitudine la tenevo appesa per la clip ha fatto millemila voli in terra.
Sono andata in garage, ho messo il cappuccio nella morsa e ho dato una strizzata.
Sono stata fortunata e incosciente, ma ha funzionato.
Che poi la mia povera Autora chiama i servizi sociali e mi tolgono la patria potestá e la danno in affido!!!
Mi sa che opteró per il nastro isolante interno...
Ma volendo estrarre il controcappuccio come si dovrebbe fare?
Ho visto che in fondo c'è un qualcosa che fa da incastro, serve una pinzetta per sbloccare qualche dentello?
-
- Touchdown
- Messaggi: 78
- Iscritto il: lunedì 27 settembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: quel troiaio di plastica
- Il mio inchiostro preferito: scolastico blu
- Misura preferita del pennino: Broad
Cappuccio lasco Aurora Style
Non seguire i consigli di chi ti porta sulla cattiva strada.


- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Cappuccio lasco Aurora Style
La vedo bigia con nastro.
Il controcappuccio potrebbe essere incrinato per lungo e quindi non scatta piu' sul rilievo della sezione.
Non vedo bene sul fondo della mia, ma non mi sembra che ci sia una vite ma un incastro che tiene fermo il controcappuccio.
Verifica col sole che entra dentro al cappuccio che il controcappuccio non sia incrinato
Il controcappuccio potrebbe essere incrinato per lungo e quindi non scatta piu' sul rilievo della sezione.
Non vedo bene sul fondo della mia, ma non mi sembra che ci sia una vite ma un incastro che tiene fermo il controcappuccio.
Verifica col sole che entra dentro al cappuccio che il controcappuccio non sia incrinato
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Cappuccio lasco Aurora Style
Se il contro cappuccio fosse crepato, il nastro all'interno del cappuccio (tipo nastro isolante ch'è più gommoso) cambierebbe
il sistema di tenuta: da scatto a frizione. Non il massimo, ma non invasivo e potrebbe funzionare quanto basta
il sistema di tenuta: da scatto a frizione. Non il massimo, ma non invasivo e potrebbe funzionare quanto basta
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2121
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Cappuccio lasco Aurora Style
Grazie a tutti per i consigli, il controcappuccio interno non mi pare crepato (ho guardato con una torcia), ho risolto con un paio di strisce di nastro isolante nero, adesso il cappuccio sta saldamente in posizione e l'innesto è passato da un flebile e insoddisfacente "click" ad un bel sonoro e pastoso FFF-Clunck.
Grazie a tutti! Anche la mia Aurora vi ringrazia per lo scampato pericolo!


Grazie a tutti! Anche la mia Aurora vi ringrazia per lo scampato pericolo!

