Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Orologio usato, chiedo consiglio
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Mi sono serviti per giungere alla conclusione che il mio budget è troppo risicato, ho cercato un po' in rete e ho visto che molti dei modelli suggeriti partono da una base di prezzo più alta.
Deciderò con calma se affrontare un acquisto più impegnativo o soprassedere.
Inoltre mi manca l'amico esperto e in questo campo non è cosa da poco.
Mi sono serviti per giungere alla conclusione che il mio budget è troppo risicato, ho cercato un po' in rete e ho visto che molti dei modelli suggeriti partono da una base di prezzo più alta.
Deciderò con calma se affrontare un acquisto più impegnativo o soprassedere.
Inoltre mi manca l'amico esperto e in questo campo non è cosa da poco.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
I Perseo moderni hanno perlopiù movimenti asiatici... i vintage spesso sono molto rimaneggiati.
Risparmia ed alza il budget... in seguito non te ne pentirai.
Risparmia ed alza il budget... in seguito non te ne pentirai.

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
In alternativa, valuta qualcosa di Giapponese: movimenti automatici solidi e tutto sommato economici, ma qualche bell’orologio secondo me si trova. Tipo l’Orient chiamato “bambino” su Amazon Italia.
Riccardo
- hobbit
- Levetta
- Messaggi: 704
- Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 23:16
- La mia penna preferita: TWSBI ECO EF
- Il mio inchiostro preferito: LAMY BLUE
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: UD
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Per 200 euro, ci si prende tranquillamente un nuovo meccanico ultra affidabile e riparabile.
Uno dei tanti Seiko 5 (normale o diver), Orient 3star o Bambino.
Io al polso ho sempre un Seiko 5, giorno e notte, sballa di qualche secondo al mese e oramai l’Omega Seamaster, il Lorenz Crono Automatico e altri non escono più dal cassetto … i piccoli Jap vanno benissimo e per me non c’è ne è per nessuno come rapporto qualità prezzo.
Uno dei tanti Seiko 5 (normale o diver), Orient 3star o Bambino.
Io al polso ho sempre un Seiko 5, giorno e notte, sballa di qualche secondo al mese e oramai l’Omega Seamaster, il Lorenz Crono Automatico e altri non escono più dal cassetto … i piccoli Jap vanno benissimo e per me non c’è ne è per nessuno come rapporto qualità prezzo.
Ultima modifica di hobbit il lunedì 4 aprile 2022, 21:03, modificato 1 volta in totale.
Francesco
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Orologio usato, chiedo consiglio
Se le cose stanno cosi, allora io andrei senza dubbio alcuno su questo
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Beh, parlando di giapponesi, a 5 euro in più del budget c'è questo Citizen Ny0040, diver affidabilissimo e iconico, e nuovo.
- jackfountain
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
- La mia penna preferita: Radius Superior
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Orologio usato, chiedo consiglio
Buonasera,
avrei proposto anche io il medesimo marchio e modello indicato da sanpei.
Certo non è svizzero, ma è universalmente riconosciuto come un marchio di tutto rispetto, un calibro che si può definire di manifattura, affidabilissimo e i ricambi sono facilissimi da reperire.
Jack
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
-
- Levetta
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 012
- Località: Genova
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Al momento porto un Seiko 5.
Questo è il modello SRPG29K1 (lo porto con un cinturino NATO; di suo viene col bracciale metallico) ma ce ne sono molti altri simili con quadrante o altri dettagli diversi se l'estetica di questo non dovesse piacere.
Monta il calibro 4R36. Ha giorno del mese e della settimana, e ha il fermo secondi (a differenza di quanto detto altrove nel thread); è discretamente preciso.
Di Seiko 5 ce ne sono cmq tanti e per tutte le tasche (questo l'ho pagato tra i 210 e 220 se non ricordo male) e vale la pena di dare un'occhiata alla linea sul sito Seiko.
BTW, prima ero intenzionato seriamente a prendermi un russo, un classico Vostok Amphibia, che mi sarebbe sicuramente costato meno, ma poi è successo quel che è successo, e beh, ho preferito spendere altrimenti i miei soldi.
Questo è il modello SRPG29K1 (lo porto con un cinturino NATO; di suo viene col bracciale metallico) ma ce ne sono molti altri simili con quadrante o altri dettagli diversi se l'estetica di questo non dovesse piacere.
Monta il calibro 4R36. Ha giorno del mese e della settimana, e ha il fermo secondi (a differenza di quanto detto altrove nel thread); è discretamente preciso.
Di Seiko 5 ce ne sono cmq tanti e per tutte le tasche (questo l'ho pagato tra i 210 e 220 se non ricordo male) e vale la pena di dare un'occhiata alla linea sul sito Seiko.
BTW, prima ero intenzionato seriamente a prendermi un russo, un classico Vostok Amphibia, che mi sarebbe sicuramente costato meno, ma poi è successo quel che è successo, e beh, ho preferito spendere altrimenti i miei soldi.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Fra i seiko 5 alcuni mi piacciono ma sono più amante di questa linea qui, ma non rientra nel budget:
Bello.. e non costa tantostanzarichi ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 20:31 In alternativa, valuta qualcosa di Giapponese: movimenti automatici solidi e tutto sommato economici, ma qualche bell’orologio secondo me si trova. Tipo l’Orient chiamato “bambino” su Amazon Italia.
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Se ti piacciono i piccoli secondi a ore 6, c’è anche questo sempre di OrientRayDonovan ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 23:09 Fra i seiko 5 alcuni mi piacciono ma sono più amante di questa linea qui, ma non rientra nel budget:
seiko.jpg
Potresti cercare anche dei Longines anni 60-70, ce ne sono alcuni di molto belli. Io ho questo manuale, regalo di mio nonno.
Riccardo
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Bingo. Questo mi piace moltissimo !!stanzarichi ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 0:03
Potresti cercare anche dei Longines anni 60-70, ce ne sono alcuni di molto belli. Io ho questo manuale, regalo di mio nonno.
- linusmax
- Levetta
- Messaggi: 566
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
- La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Il budget di 200 euro sono pochi per un orologio da caratteristiche di una Aurora 88. Per acquistare un orologio meccanico che sia riparabile e di cui si trovano le parti e che sia affidabile e senza problemi devi mettere in conto dai 380 ai 600 euro. Sui 380 euro puoi trovare un Seiko con moviment 4R36 o ancora meglio un Movimento Cal.6R20. In alternativa puoi guardare ad orologi con movimenti ETA 7750 o la variante ETA 7751 (calendario completo), entrambi chrono. Questi ultimi li sa riparare qualsiasi buon orologiaio e le parti si trovano tutte. Se invece vuoi un orologio da prendi questo e hai finito qualsiasi collezione, come ho fatto io, prepara 6000 euro e compra un Grand Seiko Spring Drive movimento 9Rxx. Lo metti al polso e dopo 6 mesi ha preso un secondo, un meccanico a carica automatica con molla di carica e quarzo compensato per mantenere perfetto l'orario.RayDonovan ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 11:41 Buongiorno a tutti.
Vorrei acquistare un secondo orologio da polso.
Se doveste consigliare l’Aurora 88 degli orologi, cioè un orologio relativamente facile da trovare nei mercatini, dal giusto prezzo, affidabile se in buone condizioni, con ricambi di facile reperibilità e che rappresenti una pietra miliare, un riferimento nel settore, cosa suggerireste?
Esiste qualcosa del genere?
Spesa massima 200 euro.
Grazie in anticipo.
Comunque in linea di massima per 200 euro puoi comprare un buon seiko con movimento decente.
https://orologi.forumfree.it/?t=66018404
Qui trovi la lista di tutti i principali movimenti di seiko con le loro caratteristiche.
Poi se cerchi la bellezza esteriore, tutti scintillii e movimenti vecchi senza possibilità di riparazione che prendono anche 30 secondi al giorno, puoi guardare nel vintage, ma valgono le regole identiche che per le stilografiche, orologi asseblati, non coevi, con movimenti di fortuna. Per me l'orologio segna il tempo e in primo luogo deve essere affidabile e preciso, anche se meccanico.
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
- Giulius12
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 492
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
Con pazienza qualcosa puoi trovare nel vintage, anche con il tuo budget.
Io, un’anno fa, ho preso questo Tissot carica manuale degli anni ‘50, revisionato un paio d’anni prima (verificato, calibro pulito e funziona perfettamente), con calibro 27B-21.
Il quadrante non è in condizioni perfette, ma è tutto originale, non ristampato, con una bella cassa in acciaio inox. Per un costo inferiore al tuo budget
Io, un’anno fa, ho preso questo Tissot carica manuale degli anni ‘50, revisionato un paio d’anni prima (verificato, calibro pulito e funziona perfettamente), con calibro 27B-21.
Il quadrante non è in condizioni perfette, ma è tutto originale, non ristampato, con una bella cassa in acciaio inox. Per un costo inferiore al tuo budget

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Orologio usato, chiedo consiglio
L'orologio "buono" lo possiedo quindi ero intenzionato a prendere un secondo orologio, uno da usare tutti i giorni anche al lavoro (faccio l'informatico e mi capita di dover mettere le mani anche a dispositivi in cui è possibile urtare e strisciare il polso, armadi metallici in cui sono contenuti switch, server, ecc., niente di particolarmente traumatico ma i graffi vanno messi in conto), per questo motivo volevo spendere poco pur prendendo un orologio che mi piacesse esteticamente. Il discorso del vintage e l'irriverente paragone con la 88 è solo per una mia insana passione di andare ad acquistare nei mercatini, scovando cose vecchie a buon prezzo, con il rischio intrinseco di essere "fregato", da qui la necessità di non rischiare troppo denaro su un incauto acquisto visto che non ho la necessaria esperienza per fare una valutazione dell'orologio ma mi devo fidare del venditore.
Eccone un altro che mi piace !! Grazie per la dritta.Giulius12 ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 9:55 Con pazienza qualcosa puoi trovare nel vintage, anche con il tuo budget.
Io, un’anno fa, ho preso questo Tissot carica manuale degli anni ‘50, revisionato un paio d’anni prima (verificato, calibro pulito e funziona perfettamente), con calibro 27B-21.
Orologio usato, chiedo consiglio
si si l'avevo capito, nell'ambito vintage ne trovi parecchi nei mercatini per questo ti consigliavo i Lanco, ma volendo restare in ambito "italiano" ci sono i Lorenz (fondata a milano nel 1934) dei quali in passato possedevo una bella collezione, o i Philip watch (fondata a napoli nel 1858).RayDonovan ha scritto: ↑martedì 5 aprile 2022, 10:21 L'orologio "buono" lo possiedo quindi ero intenzionato a prendere un secondo orologio, uno da usare tutti i giorni anche al lavoro (faccio l'informatico e mi capita di dover mettere le mani anche a dispositivi in cui è possibile urtare e strisciare il polso, armadi metallici in cui sono contenuti switch, server, ecc., niente di particolarmente traumatico ma i graffi vanno messi in conto), per questo motivo volevo spendere poco pur prendendo un orologio che mi piacesse esteticamente. Il discorso del vintage e l'irriverente paragone con la 88 è solo per una mia insana passione di andare ad acquistare nei mercatini, scovando cose vecchie a buon prezzo, con il rischio intrinseco di essere "fregato", da qui la necessità di non rischiare troppo denaro su un incauto acquisto visto che non ho la necessaria esperienza per fare una valutazione dell'orologio ma mi devo fidare del venditore.
Solitamente sono dotati di vetro in plexiglass che, è vero che si striscia facilmente, ma altrettanto facilmente si riesce a rilucidare o eventualmente sostituire con pochi euro.
allego immagini prese da google


inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"