La scatola misteriosa

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Dino71
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Quartucciu
Gender:

La scatola misteriosa

Messaggio da Dino71 »

Buongiorno a tutti,

La ricerca della sublimazione dello stato ossessivo compulsivo, mi ha fatto sbattere contro la Scatola dei Misteri. Ovvero: un mucchietto di paccottiglia dentro una scatola sgangherata…
Visto i 20,00 Euro richiesti non potevo rinunciare!
Ma (perche’ un ma ci deve sempre essere) a causa del blocco dei trasporti di questi giorni, il mio tesoretto riposa in un centro di smistamento in attesa di riprendere il viaggio verso casa.
Inizia cosi il gioco: che penne sono? Sicuramente di nessun valore, questo e’ sicuro!
Ma due dovrei averle identificate:
Montegrappa 2/C
Ero modello (a me) sconosciuto.
Per chi volesse cimentarsi in questo “indovina chi” allego foto.
Buon divertimento!
Dino
Allegati
BC88396C-CE0A-49E8-B20C-5D87D8814873.jpeg
65153F88-3205-4FAC-883E-237922EE471B.jpeg
50955B83-7485-4A63-A4B1-36800F8B8530.jpeg
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

La scatola misteriosa

Messaggio da Pettirosso »

Beh, le Ero sono dei veri muli: ovvio che bisogna vedere in che condizioni è questa.
Tirando ad indovinare, le 3 con il cappuccio metallico dovrebbero essere le consuete economiche anni '60: me le aspetto con il pennino carenato, probabilmente con una finestrella per la visualizzazione dell'inchiostro, e la ricarica a pompetta. Se la plastica della pompetta non si è deteriorata, scrivono anche bene con un bel tratto fine. I nomi sono di fantasia e possono essere i più diversi.
Poi c'è quella variegata a pulsante di fondo. Manca il copri pulsante, e sicuramente all'interno va cambiato il sacchetto, ma potrebbe ancora essere in celluloide, e, se il pennino fosse ragionevolmente a posto, lucidata e rifatta la cromatura alla clip, farebbe la sua bella figura.
Resta il cappuccio spaiato (bello, fra l'altro): un domani potrà sempre servire! :angel:
E poi, con tutti quei pennini, ne puoi scrivere di cose! :lol:
O.k., 20 € ci stanno tutti (e il lavoro per un po' è assicurato, se lo farai tu).
Mostraci poi le penne aperte, quando ti saranno arrivate! :wave:
Giuseppe.
Dino71
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Quartucciu
Gender:

La scatola misteriosa

Messaggio da Dino71 »

In effetti la variegata e il tappo “orfano” mi intrigano non poco!

Diciamo che uno dei motivi principali dell’acquisto e’ proprio, come dici giustamente, passarci del tempo a frugarci su e magari ridargli vita…

Come ricevo aggiorno con foto.

PS: per quanto riguarda i pennini dovrei essere a posto per le prossime 10 generazioni…
Dino71
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Quartucciu
Gender:

La scatola misteriosa

Messaggio da Dino71 »

Finalmente posso svelare il mistero!

Dopo un bel bagnetto e una lucidata, vi mostro il contenuto del cofanetto.

Alcune sono complete altre sono work in progress.

Le due per me più interessanti sono anche quelle per cui dovro’ trovare i pezzi mancanti….

L’anonima in celluloide di fatto e’ solo tappo-fusto e pulsante di fondo. Alla Ero manca clip e il pennino era talmente arruginito al punto che e’ bastato sfiorarlo per dividersi in due…..

Manca la foto della terza anni ‘60 (scritta “freccia d’oro” nel fusto) che versa in condizioni disperate.

Ringrazio gentilissimo amico del forum per avermi fornito il pennino Wing Flow che mancava all’anonima nera e cromo!
Allegati
BE6AD7FE-F0C1-4697-ADFE-D8AB5EFDA8E1.jpeg
396FA2C9-033C-4F41-A8D8-4E36E831F148.jpeg
EAFFBB0E-3CA5-4840-BE08-BCBA07750B4B.jpeg
BBDDD945-DEAD-4EEF-812D-183B55226A41.jpeg
BDC95058-A62A-456B-9B46-59C2350EE792.jpeg
63FF0EB3-94BE-466E-BFDE-F1DD0DDD33E3.jpeg
11CE4B6D-21D2-4CAB-BBC5-D2B3B1C24EF0.jpeg
AC22652A-5B06-4C0A-9D2B-9060CD5D6C55.jpeg
8730325F-50D8-4A27-9184-25DC4A55AA31.jpeg
E098672F-7ABF-4555-9718-AE81601A5A79.jpeg
Dino71
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Quartucciu
Gender:

La scatola misteriosa

Messaggio da Dino71 »

Le foto della Ero
Allegati
A15D48E6-74D6-4497-BEAA-ECE2ABCE26B9.jpeg
6FD28F83-AC54-41C9-8C01-ADE14FE5D2F8.jpeg
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

La scatola misteriosa

Messaggio da Pettirosso »

Sei andato alla grande con Bassano del Grappa, vedo! :D
(Anche la Elmo è Montegrappa, quindi trattala con la dovuta deferenza :angel: , il massimo sarebbe riuscire a trovarle un pennino originale).
E' a stantuffo o pulsante di fondo?
Per la Ero sarà sufficiente un pennino compatibile (fra l'altro i Wing Flow sono ottimi!), e, se lo stantuffo funziona, avrai un'ottima penna giornaliera.
Le 2 economiche non dovrebbero avere problemi, se la siringa funziona.
Quella in celluloide... Work in progress, appunto!
Direi comunque ottimo acquisto, nel complesso!
Ciao, buon fine settimana.
Giuseppe.
Dino71
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Quartucciu
Gender:

La scatola misteriosa

Messaggio da Dino71 »

Pettirosso ha scritto: sabato 2 aprile 2022, 9:41 Sei andato alla grande con Bassano del Grappa, vedo! :D
(Anche la Elmo è Montegrappa, quindi trattala con la dovuta deferenza :angel: , il massimo sarebbe riuscire a trovarle un pennino originale).
E' a stantuffo o pulsante di fondo?
Per la Ero sarà sufficiente un pennino compatibile (fra l'altro i Wing Flow sono ottimi!), e, se lo stantuffo funziona, avrai un'ottima penna giornaliera.
Le 2 economiche non dovrebbero avere problemi, se la siringa funziona.
Quella in celluloide... Work in progress, appunto!
Direi comunque ottimo acquisto, nel complesso!
Ciao, buon fine settimana.
Sulla Elmo ho trovato montato un pennino Wing Flow 3 danneggiato. Oggi vado a prenderne uno nuovo da un antiquario della mia citta’ se non e’ stato un accrocchio d’epoca….

Per quanto riguarda quella in celluloide sono in attesa che mi arrivi una donatrice coetanea decisamente messa male, ma da cui posso recuperare tappo di fondo, sezione e alimentatore…

Buona scrittura🤙
Nicola997
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2022, 15:40
La mia penna preferita: Omas 361C
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Dunkelgrun
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari
Gender:

La scatola misteriosa

Messaggio da Nicola997 »

Buonasera Dino,
Penne molto interessanti e molto belle! Soprattutto la Raymond, la Ero e la anonima nera. Aspetto un test di scrittura quando saranno pronte :D
Il fusto e il cappuccio della Raymond sono uguali a quelli di una penna che ho io, una Omega Supernova (con pennino Wing Flow sorprendentemente scorrevole)
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1255
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

La scatola misteriosa

Messaggio da Mir70 »

La anonima nera è molto intrigante .
Mirko
Dino71
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Quartucciu
Gender:

La scatola misteriosa

Messaggio da Dino71 »

Nicola997 ha scritto: giovedì 21 aprile 2022, 21:41 Buonasera Dino,
Penne molto interessanti e molto belle! Soprattutto la Raymond, la Ero e la anonima nera. Aspetto un test di scrittura quando saranno pronte :D
Il fusto e il cappuccio della Raymond sono uguali a quelli di una penna che ho io, una Omega Supernova (con pennino Wing Flow sorprendentemente scorrevole)
Grazie!
Dino71
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Quartucciu
Gender:

La scatola misteriosa

Messaggio da Dino71 »

Mir70 ha scritto: giovedì 21 aprile 2022, 21:51 La anonima nera è molto intrigante .
Piace molto anche a me! Provata per intinzione devo dire che mi ha sorpreso positivamente (Wing Flow 1)
Dino71
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Quartucciu
Gender:

La scatola misteriosa

Messaggio da Dino71 »

Pettirosso ha scritto: sabato 2 aprile 2022, 9:41 Sei andato alla grande con Bassano del Grappa, vedo! :D
(Anche la Elmo è Montegrappa, quindi trattala con la dovuta deferenza :angel: , il massimo sarebbe riuscire a trovarle un pennino originale).
E' a stantuffo o pulsante di fondo?
Per la Ero sarà sufficiente un pennino compatibile (fra l'altro i Wing Flow sono ottimi!), e, se lo stantuffo funziona, avrai un'ottima penna giornaliera.
Le 2 economiche non dovrebbero avere problemi, se la siringa funziona.
Quella in celluloide... Work in progress, appunto!
Direi comunque ottimo acquisto, nel complesso!
Ciao, buon fine settimana.
Ecco! Riprendo il post dopo un po di tempo e scopro di essere stato un asino!
Mi hai chiesto se era a pulsante di fondo, ma la risposta e’ rimasta nella tastiera…
La risposta e’: si!
Dino71
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Quartucciu
Gender:

La scatola misteriosa

Messaggio da Dino71 »

Aggiornamenti dell’work in progress…

Nell’attesa di trovare un fermaglio per la Ero, si gioca cosi’😂
Allegati
74D0A2C3-B1FE-4AE9-8DA9-CEFCA9B845AF.jpeg
469F569F-6910-4933-BB3D-F9CC739AD650.jpeg
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”