Sailor 1911 con pennino zoom, prime impressioni

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Calpurnio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:
Contatta:

Sailor 1911 con pennino zoom, prime impressioni

Messaggio da Calpurnio »

balthazar ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 19:28
Koten90 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 18:10 In un video sul pennino a goccia di Marco Chiari, parlava anche di rotazione della penna in mano, oltre che di inclinazione sul foglio. Hai variazioni anche in questo modo? Sicuramente sarebbero più comode da ottenere…
No, la variazione è apprezzabile solo nel modo sopra descritto, comunque la penna scrive anche con inclinazioni laterali ma senza esagerare (questo tipo di uso non mi è congeniale, non ne vedo l'utilità, a meno che non abbia inteso male il tipo di utilizzo).
possiedo la sorella della 1911 la pro gear su cui è montato uno zoom e non mi trovo d'accordo con quanto scritto
anche la rotazione della penna in mano modifica il tratto. In genere amo scrivere con gli stub inclinati di taglio (la linea sottile nel tratto verticale e la linea larga nel tratto orizzontale), e usato lo zoom allo stesso modo ruotato verso l'interno (verso sx per capirci) ha un tratto vicino al M, ruotato verso l'esterno (verso dx per capirci) ha un tratto BB
non è solo l'angolo di inclinazione a modificare il tratto.
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Sailor 1911 con pennino zoom, prime impressioni

Messaggio da edis »

Calpurnio ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 0:08
possiedo la sorella della 1911 la pro gear su cui è montato uno zoom e non mi trovo d'accordo con quanto scritto
anche la rotazione della penna in mano modifica il tratto. In genere amo scrivere con gli stub inclinati di taglio (la linea sottile nel tratto verticale e la linea larga nel tratto orizzontale), e usato lo zoom allo stesso modo ruotato verso l'interno (verso sx per capirci) ha un tratto vicino al M, ruotato verso l'esterno (verso dx per capirci) ha un tratto BB
non è solo l'angolo di inclinazione a modificare il tratto.
Hai una Pro Gear o Pro Gear Slim? Zoom 14k o 21k? Sulla tua il flusso di inchiostro com'è?
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1895
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Sailor 1911 con pennino zoom, prime impressioni

Messaggio da balthazar »

La mia è una Pro Gear Slim con pennino da 14k ed il flusso di inchiostro è buono (inchiostro Private Reserve Electric Blue) e costante. Questo con l'uso "normale" del pennino, invece quando cerco di ruotarlo il flusso diventa incostante (magari esagero con l'inclinazione).
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Sailor 1911 con pennino zoom, prime impressioni

Messaggio da edis »

balthazar ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 20:10 La mia è una Pro Gear Slim con pennino da 14k ed il flusso di inchiostro è buono (inchiostro Private Reserve Electric Blue) e costante. Questo con l'uso "normale" del pennino, invece quando cerco di ruotarlo il flusso diventa incostante (magari esagero con l'inclinazione).
Abbiamo lo stesso pennino, io su una 1911 Standard. Lo chiedevo per curiosità, perché il mio flusso è davvero copioso, però la penna scrive a qualsiasi inclinazione.
Calpurnio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 224
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:
Contatta:

Sailor 1911 con pennino zoom, prime impressioni

Messaggio da Calpurnio »

edis ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 18:32
Calpurnio ha scritto: lunedì 14 marzo 2022, 0:08
possiedo la sorella della 1911 la pro gear su cui è montato uno zoom e non mi trovo d'accordo con quanto scritto
anche la rotazione della penna in mano modifica il tratto. In genere amo scrivere con gli stub inclinati di taglio (la linea sottile nel tratto verticale e la linea larga nel tratto orizzontale), e usato lo zoom allo stesso modo ruotato verso l'interno (verso sx per capirci) ha un tratto vicino al M, ruotato verso l'esterno (verso dx per capirci) ha un tratto BB
non è solo l'angolo di inclinazione a modificare il tratto.
Hai una Pro Gear o Pro Gear Slim? Zoom 14k o 21k? Sulla tua il flusso di inchiostro com'è?
E' una Slim Zoom 14k , flusso copioso ma piacevole dipende un po da come la inclini ;)
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Sailor 1911 con pennino zoom, prime impressioni

Messaggio da rolex hunter »

edis ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 23:23 Abbiamo lo stesso pennino, io su una 1911 Standard. Lo chiedevo per curiosità, perché il mio flusso è davvero copioso, però la penna scrive a qualsiasi inclinazione.
Stessa cosa (e, come detto prima, stesso pennino) anche per me: flusso davvero abbondante (ma gestibile).
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Sailor 1911 con pennino zoom, prime impressioni

Messaggio da edis »

Grazie per le vostre risposte :) sarebbe interessante, quando avrete voglia, vedere delle vostre prove di scrittura.
Calpurnio ha scritto: mercoledì 30 marzo 2022, 0:03 E' una Slim Zoom 14k , flusso copioso ma piacevole dipende un po da come la inclini ;)
Confermo, per la mia breve esperienza, che l'inclinazione vale su tutta (l'ideale) circonferenza: verso se stessi o più perpendicolare rispetto al foglio, e poi sui lati. Però la linea con cui scrivo è poi uniforme, cioè non è come uno stub/italico che sulla stessa parola ha linee più sottili ed altre più spesse, per come riesco ad usare io lo zoom, scelto l'angolo, la parola è scritta con lo stesso spessore.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”