Problemi su Pelikan 120 - 1a Serie
- galimba
- Snorkel
- Messaggi: 146
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2020, 22:24
- La mia penna preferita: Parker 51 Mark II
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Monza Brianza
- Gender:
Problemi su Pelikan 120 - 1a Serie
Buonasera a tutti,
recentemente mi è stato chiesto se fosse possibile sistemare una Pelikan 120 inutilizzata da molto tempo. La penna è una prima serie.
L’esemplare che mi è stato consegnato manca della clip, della fascetta ad anello filettata, quella che tiene unito il pennino all’alimentatore e che viene usata poi per avvitare il gruppo scrittura nella sezione della penna e poi presenta il pistone completamente abbassato.
Ho rimosso il fondello con la relativa barra filettata e ho lasciato in immersione in acqua saponata la sezione avendo cura che l’acqua coprisse anche il pistone.
Dopo aver asciugato il tutto ho rimontato il fondello con la barra ma il pistone non si muove.
Ho spinto il pistone verso l’alto utilizzando un cotton-fiok inserito nella sezione e ho rimontato barra e fondello.
Partendo da questa posizione il pistone scende ma poi non risale e ho notato che rimuovendo il fondello la barra filettata è completamente all’interno del pistone.
Come posso risolvere il problema del pistone?
E poi dove posso recuperare clip e fascetta?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
recentemente mi è stato chiesto se fosse possibile sistemare una Pelikan 120 inutilizzata da molto tempo. La penna è una prima serie.
L’esemplare che mi è stato consegnato manca della clip, della fascetta ad anello filettata, quella che tiene unito il pennino all’alimentatore e che viene usata poi per avvitare il gruppo scrittura nella sezione della penna e poi presenta il pistone completamente abbassato.
Ho rimosso il fondello con la relativa barra filettata e ho lasciato in immersione in acqua saponata la sezione avendo cura che l’acqua coprisse anche il pistone.
Dopo aver asciugato il tutto ho rimontato il fondello con la barra ma il pistone non si muove.
Ho spinto il pistone verso l’alto utilizzando un cotton-fiok inserito nella sezione e ho rimontato barra e fondello.
Partendo da questa posizione il pistone scende ma poi non risale e ho notato che rimuovendo il fondello la barra filettata è completamente all’interno del pistone.
Come posso risolvere il problema del pistone?
E poi dove posso recuperare clip e fascetta?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Problemi su Pelikan 120 - 1a Serie
la fascetta puoi cercarla su Protopens (forse anche la clip, prova a chiedere), per il pistone purtroppo non so aiutarti (ma abbiamo parecchi esperti qui...)
- galimba
- Snorkel
- Messaggi: 146
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2020, 22:24
- La mia penna preferita: Parker 51 Mark II
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Monza Brianza
- Gender:
Problemi su Pelikan 120 - 1a Serie
Grazie Sansenri.
Sul sito Protopens hanno il collarino e la clip che però è quella per la 120 della Merz & Krell.
A questo punto però sorge un altro dubbio:
La clip montata sulla Merz & Krell è identica a quella montata sulla 120 1a Serie come la mia?
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Problemi su Pelikan 120 - 1a Serie
Quando mi è capitata una cosa simile, per rimontare il tutto ho fatto in questo modo.
Ho avvitato completamente la vite senza fine al pistone, senza il fondello. Ho spinto tutto verso il pennino. Poi ho riavvitato il fondello.
A questo punto ho spinto tutto il blocco pistone verso il fondello, fino a quando l'estremità della vite si è inserita solidamente nell'alloggio del fondello. Non c'è stato bisogno di mettere colla.
Hai controllato che la vite si inserisca saldamente nel fondello? Perché da come lo descrivi sembrerebbe che ci sia uno slittamento in fase di carica, quando cioè va in trazione.
Per la clip: no, non dovrebbero essere uguali, guarda qui https://forum.penciclopedia.it/viewtopi ... f5#p259808
Ho avvitato completamente la vite senza fine al pistone, senza il fondello. Ho spinto tutto verso il pennino. Poi ho riavvitato il fondello.
A questo punto ho spinto tutto il blocco pistone verso il fondello, fino a quando l'estremità della vite si è inserita solidamente nell'alloggio del fondello. Non c'è stato bisogno di mettere colla.
Hai controllato che la vite si inserisca saldamente nel fondello? Perché da come lo descrivi sembrerebbe che ci sia uno slittamento in fase di carica, quando cioè va in trazione.
Per la clip: no, non dovrebbero essere uguali, guarda qui https://forum.penciclopedia.it/viewtopi ... f5#p259808
Ultima modifica di Esme il venerdì 25 marzo 2022, 13:44, modificato 1 volta in totale.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Problemi su Pelikan 120 - 1a Serie
non ho una 120 M&K
sulla mia 400NN M&K la clip è intercambiabile con la 400NN originale, mentre il collarino dorato che tiene la clip no e il cappuccio no
sulla mia 400NN M&K la clip è intercambiabile con la 400NN originale, mentre il collarino dorato che tiene la clip no e il cappuccio no
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Problemi su Pelikan 120 - 1a Serie
Purtroppo sono fuori casa, stasera quando rientro inserisco le foto delle due penne così vedi la differenza


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Problemi su Pelikan 120 - 1a Serie
Ecco le due 120 messe vicine
La 120 me la regalò mio madre nel 1966 all'inizio dell'anno scolastico, se non ricordo male spese 1.700 lire. Ogni tanto la uso per nostalgia, mi fa ricordare gli anni passati.

La Merz & Krell è quella sopra. E' più lunga di un centimetro circa, evidenti sono i fermagli diversi e l'anello smussato della Merz.La 120 me la regalò mio madre nel 1966 all'inizio dell'anno scolastico, se non ricordo male spese 1.700 lire. Ogni tanto la uso per nostalgia, mi fa ricordare gli anni passati.

Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Problemi su Pelikan 120 - 1a Serie
no, la clip della M&K è diversa come forma, più facile se riesci a recuperare quella di una M200 (moderne e vintage non sono identiche , ma molto simili).galimba ha scritto: ↑giovedì 24 marzo 2022, 22:41Grazie Sansenri.
Sul sito Protopens hanno il collarino e la clip che però è quella per la 120 della Merz & Krell.
A questo punto però sorge un altro dubbio:
La clip montata sulla Merz & Krell è identica a quella montata sulla 120 1a Serie come la mia?
Fai attenzione quando cerchi di rimontare il collarino, è molto stretto, io ho dovuto levigarne l'interno con un po' di carta abrasiva perchè altrimenti calzarlo correttamente era impossibile, anche dopo aver provato a scaldarlo per farlo dilatare.
- galimba
- Snorkel
- Messaggi: 146
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2020, 22:24
- La mia penna preferita: Parker 51 Mark II
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Monza Brianza
- Gender:
Problemi su Pelikan 120 - 1a Serie
Grazie delle risposte Sansenri.
Secondo te il collarino della M200 può essere posizionato sulla 120 oppure è meglio recuperare la copia dell'originale rifatta da ProtoPens?
Secondo te il collarino della M200 può essere posizionato sulla 120 oppure è meglio recuperare la copia dell'originale rifatta da ProtoPens?
- galimba
- Snorkel
- Messaggi: 146
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2020, 22:24
- La mia penna preferita: Parker 51 Mark II
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Monza Brianza
- Gender:
Problemi su Pelikan 120 - 1a Serie
Buongiorno a tutti,
volendo smontare il pistone della 120 per una pulizia e lubrificazione, sul forum è presente un tutorial che spiega la corretta metodologia?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
volendo smontare il pistone della 120 per una pulizia e lubrificazione, sul forum è presente un tutorial che spiega la corretta metodologia?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Problemi su Pelikan 120 - 1a Serie
Sul wiki (of course
):
https://www.fountainpen.it/Smontaggio_Pelikan_140
Come è specificato, vale anche per la 120.
https://www.fountainpen.it/Smontaggio_Pelikan_140
Come è specificato, vale anche per la 120.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Problemi su Pelikan 120 - 1a Serie
Considera che ci sono molte buone probabilità di danneggiarlo. Svitando il gruppo scrittura puoi accedere all’interno del fusto per una pulizia accurata e la lubrificazione del pistone, basta semplicemente mettere un filo di grasso al silicone sulle pareti interne.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Problemi su Pelikan 120 - 1a Serie
Ho aggiunto alla pagina indicata da Esme un collegamento alle istruzioni specifiche per lo smontaggio, relative alla casistica di uso indicata (pulizia e manutenzione).
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- galimba
- Snorkel
- Messaggi: 146
- Iscritto il: martedì 18 febbraio 2020, 22:24
- La mia penna preferita: Parker 51 Mark II
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Monza Brianza
- Gender:
Problemi su Pelikan 120 - 1a Serie
Riprendo questa discussione perché mi sono arrivati i nuovi pezzi che ho ordinato da Protopens, il collarino ed il set completo del pistone.
Rinnovo il mio invito a contattarmi se qualcuno dovesse averne qualcuna a disposizione che può vendere.
Ciao e grazie a tutti per i suggerimenti ricevuti
Qui possiamo vedere la penna dopo aver montato le nuove parti
Ora per completare il restauro manca solo la clip.Rinnovo il mio invito a contattarmi se qualcuno dovesse averne qualcuna a disposizione che può vendere.
Ciao e grazie a tutti per i suggerimenti ricevuti
-
- Contagocce
- Messaggi: 6438
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Problemi su Pelikan 120 - 1a Serie
complimenti mi sembra un bel lavoro.
Protopens è specializzata in penne tedesche e vintage, se non hanno loro la clip ti conviene chiedere a qualche altro riparatore, forse Tom Westerich di Penboard (metti il nome su google).
Protopens è specializzata in penne tedesche e vintage, se non hanno loro la clip ti conviene chiedere a qualche altro riparatore, forse Tom Westerich di Penboard (metti il nome su google).