Non ho resistito...

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
LucaC
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1937
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 114
Località: Bergamo
Gender:

Non ho resistito...

Messaggio da LucaC »

Grazie a tutti, la sto usando un po' e al momento sono molto soddisfatto dalla flessibilità mentre per il tratto fine ci devo fare un po' la mano, forse per l' abitudine di avere 149 dal tratto sempre abbastanza corposo.
Avatar utente
linusmax
Levetta
Levetta
Messaggi: 566
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Non ho resistito...

Messaggio da linusmax »

LucaC ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 16:35 Grazie a tutti, la sto usando un po' e al momento sono molto soddisfatto dalla flessibilità mentre per il tratto fine ci devo fare un po' la mano, forse per l' abitudine di avere 149 dal tratto sempre abbastanza corposo.
Posso consigliarti di usare della carta molto liscia come Clairefontain e scrivere con mano leggera per assaporare il gusto di un tratto finissimo. Questo perchè se io usassi le mie stilografiche eef su normale carta non sarei affatto soddisfatto e cercherei soluzioni assolutamente sbagliate nel tipo di inchiostro magari abbondante.
Ti faccio un esempio. Ho una Scribo Fell con pennino EEF che scrive in modo fantastico con un flusso finissimo come un capello ma costante e senza problemi con un inchiostro Grigio Scribo. Tratto e colore appena visibili. Se uso una carta levigata ma appena ruvida il risultato è pessimo, sembra discontinua e appena leggibile. Se invece la uso su una carta levigatissima e pressata come la Clerfountain tutto è perfetto. Un tratto leggibilissimo, continuo e senza variazioni e di una bellezza unica.
Chiaramente non sono io che mi devo abituare ad utilizzare un pennino eef ma è la carta che deve essere idonea per quel pennino.

Ci sono tantissime carte anche porose che possono essere perfette per quel pennino eef ma vanno trovate senza ricercare sistemazioni nella stilografica ma partendo dall'idea che con alcune stilografiche occorre usare carte compatibili.
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
Avatar utente
LucaC
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1937
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 114
Località: Bergamo
Gender:

Non ho resistito...

Messaggio da LucaC »

Grazie, sto notando appunto che questo pennino predilige carta di buona qualità, con i miei soliti fogli di tutti i giorni fa un po' di capricci. Con la Clairefontaine non lo sento scrivere mentre con i miei fogli quotidiani ha un feedback che trovo essere eccessivo.
FinancialAdvisor
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2021, 19:23
La mia penna preferita: Pelikan M800
Località: Catania
Gender:

Non ho resistito...

Messaggio da FinancialAdvisor »

...neanch'io...!!!
Allegati
IMG_7487.jpg
FinancialAdvisor
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2021, 19:23
La mia penna preferita: Pelikan M800
Località: Catania
Gender:

Non ho resistito...

Messaggio da FinancialAdvisor »

Prime impressioni sulla MB 149 Calligrphy:
una delle migliori penne mai provate,
il tratto passa agevolmente da un Fine giapponese
sino a superare l'ampiezza di un Double Broad.
L'alimentatore garantisce sempre un ottimo flusso,
fenomeni di railroading del tutto assenti.
Senza applicare alcuna pressione scorre meravigliosamente.
Allegati
IMG_7496.jpg
Avatar utente
linusmax
Levetta
Levetta
Messaggi: 566
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Non ho resistito...

Messaggio da linusmax »

FinancialAdvisor ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 12:03 Prime impressioni sulla MB 149 Calligrphy:
una delle migliori penne mai provate,
il tratto passa agevolmente da un Fine giapponese
sino a superare l'ampiezza di un Double Broad.
L'alimentatore garantisce sempre un ottimo flusso,
fenomeni di railroading del tutto assenti.
Senza applicare alcuna pressione scorre meravigliosamente.
Questa volta la Montblanc ha fatto bingo ! Sta producendo questa penna senza sosta e pochissimi riescono a comprarla perchè c'è un altissima richiesta. Per fortuna il prodotto con quasi una cadenza mensile si trova. Ma d'altro canto che vogliamo ? Ha saputo cogliere in pieno una richiesta di mercato che altri ancora non possono esaudire.
Si potrebbe fare un prodotto identico con costi decisamente più bassi, intorno ai 300-400 euro, ma prima dovrebbero entrare in gioco i produttori di pennini Jowo o Bock per soddisfare il mercato; per ora hanno solo un elastico in acciaio o oro che resta sulla stessa linea di quanto già esiste.
Sino ad oggi questi grossi produttori hanno avuto vita facile con i loro pennini rigidi con zero manutenzione.
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”