Cisea Torino anni '50 assemblata?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
Gio2022
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 120
Iscritto il: sabato 12 marzo 2022, 10:53
Il mio inchiostro preferito: Dipende...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Cisea Torino anni '50 assemblata?

Messaggio da Gio2022 »

Salve a tutti,
un'altro ritrovamento forse non coevo.
Si tratta di una penna in celluloide probabilmente degli anni '50, monta un pennino marchiato CISEA Torino, la filettatura della sezione del gruppo scrittura è molto lasca circa mezzo millimetro, forse la plastica con il tempo e l'uso di inchiostro si è ristretta? Purtroppo il condotto di alloggio per il sacchetto in gomma sembrerebbe mancante/spezzato.
Il pulsante del fondello non rientra, all'interno del fusto non ho trovato barre di pressione.
Chiedevo cortesemente se si tratta di una penna di valore, se è coeva o se è un assemblaggio di fortuna, l'oggetto è di famiglia non arriva da mercatini o altro, l'ho trovata così.
Allego foto.
Ringrazio anticipatamente..
Giovanni
Allegati
IMG_20220318_092556_resized_20220318_093313163.jpg
IMG_20220318_092613_resized_20220318_093311535.jpg
IMG_20220318_092625_resized_20220318_093316936.jpg
IMG_20220318_092506_resized_20220318_093315292.jpg
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2376
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Cisea Torino anni '50 assemblata?

Messaggio da sanpei »

Direi coeva, in medie condizioni di conservazione purtroppo, non è una penna di valore, non lo sarebbe neanche fosse perfetta, fa parte di quella serie di stilografiche degli anni '40/50 fatte per utilizzo puro, non di marca e non di pregio, comunque se rimessa in marcia può ancora dare ottime soddisfazioni utilizzandola.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”