Vi chiedo un consiglio
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Vi chiedo un consiglio
Mi sa che la 88k negli anni 30 non c'era ancora 
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Vi chiedo un consiglio
E' del dopoguerra. Penna che ha rilanciato il marchio Aurora. Nata sulla scia della Parker 51, ma a mio avviso molto più progredita, anche perchè a stantuffo, seppure complicata. La mia mi ha dato molto filo da torcere nonostante ripetute revisioni.
Alessandro
-
- Snorkel
- Messaggi: 176
- Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2021, 1:38
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Vi chiedo un consiglio
Eh, le Aurora 88, vintage e moderna, sono penne per me, e per molti, davvero eccezionali. Sanno regalare un'esperienza di scrittura appagante per il giusto equilibrio tra scorrevolezza e feedback. Lo stesso vale per la Optima che ha anche dei colori e delle rifiniture che incantano (ne ho una gialla che è la mia penna preferita). Si, le Aurora mi piacciono, lo ammetto. Quindi ottima scelta!