Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Tolkien e la scrittura elfica
Tolkien e la scrittura elfica
Salve a tutti, è un po' di tempo che manco dal forum. Vorrei segnalare questo video del 1968 che ritrae Tolkien che scrive in elfico con una stilografica (dal minuto 13 circa).
https://youtu.be/v3bD2VupMCQ?t=794
Spero piaccia anche a voi; io l'ho trovato affascinante.
https://youtu.be/v3bD2VupMCQ?t=794
Spero piaccia anche a voi; io l'ho trovato affascinante.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Tolkien e la scrittura elfica
Affascinante, davvero!
Grazie per averlo condiviso e bentornato
Grazie per averlo condiviso e bentornato

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Tolkien e la scrittura elfica
Che meraviglia. Probabilmente l’uomo con più fantasia della storia, creatore di mondi, di lingue e di un genere letterario intero.
Un oltraggio che non abbia mai avuto il Nobel
Il fatto che a un certo punto del video dica “certo, gli elfi scrivono meglio di così” fa capire quanto abbia vissuto veramente ciò che aveva creato.
Un oltraggio che non abbia mai avuto il Nobel
Il fatto che a un certo punto del video dica “certo, gli elfi scrivono meglio di così” fa capire quanto abbia vissuto veramente ciò che aveva creato.
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Tolkien e la scrittura elfica
Grazie per aver condiviso il filmato, Tolkien è il mio più grande amore letterario da quando lessi "Il signore degli Anelli" in seconda liceo (durante le ore di latino
)

Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
- Mequbbal
- Levetta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
- La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
- Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 108
- Fp.it Vera: 019
- Località: San Luis Potosí (México)
- Gender:
Tolkien e la scrittura elfica
Davvero molto bello e interessante, mi associo ai ringraziamenti 

Non ti è imposto di completare l'opera ma non sei libero di sottrartene.
(Rabbi Tarfón)
(Rabbi Tarfón)
Tolkien e la scrittura elfica
Davvero scrive benissimo! Ha un controllo del pennino invidiabile! Un grande, anche nella calligrafia di una lingua fantastica!
Grazie per averlo condiviso.
Grazie per averlo condiviso.
- lucacecchi
- Levetta
- Messaggi: 588
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Tolkien e la scrittura elfica
Bellissimo! Un video di tolkien è sempre un'emozione, poi se usa una stilografica e scrive in elfico...
Grazie,
Luca
Grazie,
Luca
Luca Cecchi
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
Tolkien e la scrittura elfica
Grazie per la condivisione. Quanto mi è piaciuto leggere "Il Signore degli Anelli" ed osservare quel tipo di scrittura, così armoniosa. Mi sono anche divertita a copiarla con le stilografiche. Ma Tolkien è Tolkien e non si discute
e in questo video si osserva un bellissimo controllo della stilografica, che mi fa restare senza parole, tanta è la meraviglia. 
Che emozione.
Che emozione.
"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."
Tolkien e la scrittura elfica
Il buon vecchio, caro, Tolkien!
Nella mia esperienza di lettore famelico e onnivoro occupa un posto di eccellenza assoluta: sono suoi gli unici due libri che non sono mai riuscito a finire.
Il Signore degli Anelli: una palude di noia desolante con di tanto in tanto qualche isolotto di terra ferma, pochissimi picchi e frequenti pozze di sabbie mobili.
Per uscire da quella di Tom Bombadil (un trillo un frillo un grillo dillo dillo Tom Bombadillo...
) ho dovuto lottare con tutta la forza della disperazione.
E Lo Hobbit che mi ha travolto già nel primo capitolo come una slavina di insulsaggini. Sono sopravvissuto, non so come, e ho preferito evitare le eventuali successive valanghe.

Nella mia esperienza di lettore famelico e onnivoro occupa un posto di eccellenza assoluta: sono suoi gli unici due libri che non sono mai riuscito a finire.
Il Signore degli Anelli: una palude di noia desolante con di tanto in tanto qualche isolotto di terra ferma, pochissimi picchi e frequenti pozze di sabbie mobili.
Per uscire da quella di Tom Bombadil (un trillo un frillo un grillo dillo dillo Tom Bombadillo...
E Lo Hobbit che mi ha travolto già nel primo capitolo come una slavina di insulsaggini. Sono sopravvissuto, non so come, e ho preferito evitare le eventuali successive valanghe.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Tolkien e la scrittura elfica
Più che espiatorio, questo intervento è da troll kamikaze



Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Tolkien e la scrittura elfica
Dovresti allora aver apprezzato certi riferimenti di sir Pratchett, anche se in questo il meglio lo dá con le streghe, più che con i maghi...
(Sentiti libero di darmi ragione.
Lord Vetinari
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Tolkien e la scrittura elfica
Ho appena iniziato Equal Rites.
Banzaiiiii
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Tolkien e la scrittura elfica
Arriva Esme(ralda) Weatherwax, la più atolkieniana di tutte!
Io però con il Signore degli Anelli mi sono divertita (applicando il metodo di lettura veloce nelle descrizioni delle battaglie) e mi affascina l'idea di una lingua costruita.
È una cosa un po' da Sheldon Cooper, ma il lavoro di Tolkien è stato enorme.
Anche questo video è notevole.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- G P M P
- Moderatore
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 003
- Arte Italiana FP.IT M: 003
- Fp.it ℵ: 003
- Fp.it 霊気: 003
- Località: Pescara
- Gender:
Tolkien e la scrittura elfica


Comunque vero. Sta parlando dei due libri preferiti in assoluto di un moderatore (che poi sarei io)
Giovanni Paolo
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2114
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Tolkien e la scrittura elfica
Puoi provare conBons ha scritto: ↑sabato 12 marzo 2022, 21:16 Il buon vecchio, caro, Tolkien!
Nella mia esperienza di lettore famelico e onnivoro occupa un posto di eccellenza assoluta: sono suoi gli unici due libri che non sono mai riuscito a finire.
Il Signore degli Anelli: una palude di noia desolante con di tanto in tanto qualche isolotto di terra ferma, pochissimi picchi e frequenti pozze di sabbie mobili.
Per uscire da quella di Tom Bombadil (un trillo un frillo un grillo dillo dillo Tom Bombadillo...) ho dovuto lottare con tutta la forza della disperazione.
E Lo Hobbit che mi ha travolto già nel primo capitolo come una slavina di insulsaggini. Sono sopravvissuto, non so come, e ho preferito evitare le eventuali successive valanghe.
![]()
Lo Svarione degli Anelli
https://m.youtube.com/watch?v=ffDsRlPg2Ds
Warning:: umorismo pecoreccio, ho avvisato..
