Il corso era organizzato da ACI e l'insegnante é stata Chiara Riva i cui lavori mi sono sempre piaciuti.
Come avevo anticipato ero un pó scettica in merito ad un corso on line, ma devo dire che é filato tutto liscio:la connessione non ha dato problemi e l'insegnante era organizzatissima con telecamere che facevano vedere quello che stava scrivendo e poteva anche condividere schede da lei preparate e le foto dei nostri esercizi per le correzioni. La pecca per i miei gusti é stato non poter vedere i movimenti reali della mano e il fattore umano con l'interazione con gli altri partecipanti, ma questo ultimo punto era ovviamente scontato. D'altra parte a conti fatti la spesa é stata meno della la metà di un corso in presenza (tra viaggio, pernottamento e cibo) quindi puó essere un buon compromesso.
Veniamo allo stile: delirio

Ovviamente italico ma ogni lettera da scrivere con variazione di pressione e assieme variazione di angolo (parti con pennino a 30 gradi, ruoti a 45 per tornare a 30). Alle prime prove pensi "non c'è la faró mai"...solo la pratica puó aiutare. Le variazioni sono infinite, sicuramente ci lavoreró ancora.
Allego primo definitivo fatto. Carta Canson Montval 300g, pennino Brause 1, inchiostro Pelikan ferrogallico.