Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Russia ieri e oggi
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 497
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
Russia ieri e oggi
Russia ieri e oggi: la prima, in ottone rodiato, pennino West Germany. Peso g 62! L'altra, in resina piacevolmente colorata, BENU Pen Scepter. Ambedue a cartuccia.
Nota per gli amici che l’hanno conosciuto: la prima mi fu regalata da un carissimo amico polacco, il grande Anji Litwornia, professore in prestigiose università europee. Era una persona cara, che stimavo ed il cui ricordo è sempre vivo.
Mario
Nota per gli amici che l’hanno conosciuto: la prima mi fu regalata da un carissimo amico polacco, il grande Anji Litwornia, professore in prestigiose università europee. Era una persona cara, che stimavo ed il cui ricordo è sempre vivo.
Mario
—- Mario Baschirotto —-
- sanpei
- Honoris Causa
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 006
- Località: Torino
- Contatta:
Russia ieri e oggi
La prima molto razionale tipica sovietica ha un suo perchè,
riguardo allo "scettro" non mi pronuncio, rischierei il ban
riguardo allo "scettro" non mi pronuncio, rischierei il ban

- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5003
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Russia ieri e oggi
Eppure quella resina non ha nulla da invidiare a certe creazioni di "resine d'autore" molto attuali...
E siccome, diversamente da quelle, mi pare abbastanza autoironica a partire dal nome, mi sta simpatica.
Non bannatemi, però...
E siccome, diversamente da quelle, mi pare abbastanza autoironica a partire dal nome, mi sta simpatica.
Non bannatemi, però...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- linusmax
- Levetta
- Messaggi: 566
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
- La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Russia ieri e oggi
Auguri Mario ! Bellissime penne. Io posso apprezzarleMaBaskirotto ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 12:14 Russia ieri e oggi: la prima, in ottone rodiato, pennino West Germany. Peso g 62! L'altra, in resina piacevolmente colorata, BENU Pen Scepter. Ambedue a cartuccia.
Nota per gli amici che l’hanno conosciuto: la prima mi fu regalata da un carissimo amico polacco, il grande Anji Litwornia, professore in prestigiose università europee. Era una persona cara, che stimavo ed il cui ricordo è sempre vivo.
Mario

Ho moglie Russa e un figlio acquisito e in casa si respira un aria sovietica con tanto di bandiera rossa sventolante sulla villa di casa.
Io avrei avuto il desiderio di una stilografica sovietica , non di recente produzione, quindi dovro cercarla in qualche mercatino quando andro lì
Ancora auguri

- Mauro78
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 477
- Iscritto il: giovedì 7 settembre 2017, 13:45
- La mia penna preferita: Pelikan 405 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Marche
- Gender:
Russia ieri e oggi
Dal confronto tra le due penne direi che emerge chiaramente il cambiamento storico tra ieri e oggi, tra il regime sovietico e il "capitalismo" successivo.
"La penna è la lingua dell'anima" - Miguel de Cervantes
-
- Contagocce
- Messaggi: 6851
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Russia ieri e oggi
la prima si abbina meravigliosamente ad un libretto rosso... 

- player77
- Snorkel
- Messaggi: 149
- Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 15:40
- La mia penna preferita: Faber-Castell Emotion
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
Russia ieri e oggi
Bellissima la penna sovietica.
Per curiosita' che tipo di cartucce monta?
Quelle standard?
Giuseppe
Per curiosita' che tipo di cartucce monta?
Quelle standard?
Giuseppe
- linusmax
- Levetta
- Messaggi: 566
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
- La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Russia ieri e oggi
Certamente, vero ! Anche se nella realtà questo cambiamento è avvenuto quasi esclusivamente nelle metropoli come Mosca e poche altre. Sia nel resto della Russia che nelle Nazioni satellite c'è ancora un forte nazionalismo sovietico.
C'è anche da segnalare come nella seconda penna si evince una volontà di gusto artistico, che però è molto distante da quello nostro. Non dimentichiamo che in tutta la Russia e nazioni satelliti l'insegnamento di materie come il canto, il ballo, la musica e le attività motorie sia di gran lunga più presenti che da noi. Loro a scuola fanno un numero di ore di studio uguali tra lingue, matematica, scenze, musica, canto, ballo e attività motorie. Il risultato si vede nella loro vita quotidiana e nel rapporto con il teatro, il balletto classico e la ricerca dello sfarzo. Lasciando perdere un brutale confronto con una Leonardo Momento Zero, che rispecchia un gusto Italiano unico in tutto il mondo e apprezzato anche in Russia, la seconda penna ha forme colori e sfarzo tipiche del gusto Russo.
Forse dico fesserie ?
- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Russia ieri e oggi
Interessantissimo ed anche divertente confronto Mario! Grazie!
Sono perfettamente d'accordo con l'idea della diversa espressione dei due sistemi di potere, sovietico e capitalistico che ben si riflettono nel design delle due penne
oddio, si.. un poco troppo sbrillucicante la seconda... un attimo che mi metto gli occhiali da sole e dò una seconda occhiata..
Sono perfettamente d'accordo con l'idea della diversa espressione dei due sistemi di potere, sovietico e capitalistico che ben si riflettono nel design delle due penne
oddio, si.. un poco troppo sbrillucicante la seconda... un attimo che mi metto gli occhiali da sole e dò una seconda occhiata..

- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 497
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 497
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
- linusmax
- Levetta
- Messaggi: 566
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
- La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Russia ieri e oggi
Quanto è attuale la prima Stilografica, forse potrebbe essere utilissima a Putin per firmare la pace.MaBaskirotto ha scritto: ↑venerdì 21 gennaio 2022, 12:14 Russia ieri e oggi: la prima, in ottone rodiato, pennino West Germany. Peso g 62! L'altra, in resina piacevolmente colorata, BENU Pen Scepter. Ambedue a cartuccia.
Nota per gli amici che l’hanno conosciuto: la prima mi fu regalata da un carissimo amico polacco, il grande Anji Litwornia, professore in prestigiose università europee. Era una persona cara, che stimavo ed il cui ricordo è sempre vivo.
Mario
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 497
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta: