Una crepa nel serbatoio.

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Nicola997
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2022, 15:40
La mia penna preferita: Omas 361C
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Dunkelgrun
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari
Gender:

Una crepa nel serbatoio.

Messaggio da Nicola997 »

Buonasera amici delle stilografiche,
Questa sera vi pongo un quesito (sul forum non ho trovato argomenti uguali): sarebbe possibile riparare una crepa sul serbatoio (presumo in plastica) , magari con del cianoacrilato, di questa adorabile Stilnova Mod. 53? Ci sarebbero speranze? Ci sono affezionato a questa penna, è stata la prima che ho comprato in una famosa cartoleria di Cagliari.
Vi ringrazio in anticipo.

P. S.
In origine aveva un bel pennino 14k Stilnova, elastico con tratto fine. Purtroppo si è spezzato di netto uno dei rebbi mentre la provava un mio collega dell'università, sembrava che non stesse calcando durante la scrittura (ha fatto a tempo a scrivere "ciao" e basta) poi ad un certo punto la penna non scriveva più, li mi sono accorto del danno. È possibile che il mio collega abbia spezzato il rebbio mentre ruotava la punta sulla carta mentre la impugnava?
Allegati
Come vedete, la crepa è lunga ed è talmente profonda che, facendo scendere lo stantuffo, l'inchiostro fuoriesce a goccioline dalla crepa.
Come vedete, la crepa è lunga ed è talmente profonda che, facendo scendere lo stantuffo, l'inchiostro fuoriesce a goccioline dalla crepa.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1604
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Una crepa nel serbatoio.

Messaggio da nello56 »

Nicola997 ha scritto: giovedì 24 febbraio 2022, 19:47 (sul forum non ho trovato argomenti uguali)
se guardi nel wiki, nel portale riparazion,i troverai tra gli appunti di riparazione un metodo per riparare una crepa...
e molte altre idee...
Nello
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2549
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Una crepa nel serbatoio.

Messaggio da ricart »

Su questa penna, trovata in un cestino, per chiudere le due crepe ho utilizzato l'Attack poi ho lisciato con carta abrasiva sottile. Per precauzione prima avevo portato il pistone a fine corso per evitare, in caso di trafilamenti, il suo incollaggio al serbatoio. L'ho utilizzata diverse volte senza perdite dal serbatoio.
03.jpg
02.jpg
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Nicola997
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2022, 15:40
La mia penna preferita: Omas 361C
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Dunkelgrun
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari
Gender:

Una crepa nel serbatoio.

Messaggio da Nicola997 »

Grazie mille a entrambi!
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”