Aiuto per Omas Collezione Celluloide

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Aiuto per Omas Collezione Celluloide

Messaggio da novainvicta »

Non riesco a risolvere un problema alla penna in oggetto. Premetto che ritengo, forse, di aver avuto un colpo di fortuna nell'acquistarla perchè ero intenzionato a prendere un inchiostro e come spesso succede, invece, sono uscito dal negozio con questa penna ad un prezzo inferiore rispetto una usata. Si può certamente dire che è un fondo di magazzino, inchiostrata per una prova e tenuta, purtroppo, così dal 1994. L'ho pulita per bene con vari lavaggi di acqua con poco sapone e tenuta a bagno, solo la sezione di scrittura, per 24 ore dopodichè, caricata con solo acqua, l'ho tenuta a pennino in giù su carta assorbente fin quando non è defluito tutto il liquido. L'acqua riesce a defluire bene sia dal foro di sfiato del pennino che dai lati del conduttore. Carico a questo punto con inchiostro Lamy Topaz e purtroppo la penna non scrive. In poche parole l'inchiostro non riesce ad arrivare per capillarità alla punta del pennino. Per intingimento la penna scrive bene naturamente fin quando l'inchiostro non termina. Non riesco a venirne a capo. La penna mi piace molto e il rammarico a non poterla usare è proporzionato. Chiedo consigli per risolvere . Grazie
Allegati
IMG_20220218_144819.jpg
IMG_20220218_144906.jpg
IMG_20220218_145049.jpg
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1892
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Aiuto per Omas Collezione Celluloide

Messaggio da balthazar »

E' un problema "semantico" che ha posto un tale di nome Bons qualche tempo fa :lol: probabilmente se avessi prima usato la penna per intinzione, poi avrebbe anche funzionato con la sua alimentazione da serbatoio :lol:
Scherzi a parte, dacci maggiori dettagli sulla modalità di caricamento della penna, perchè se dici che l'acqua fluisce per capillarità dalla punta del pennino, allora dovrebbe fluire anche l'inchiostro, a meno che non ci sia qualche intoppo che la precedente opera di pulizia non abbia rimosso.
Probabilmente l'alimentatore non si è ancora "imbibito" a sufficienza, dalle tempo ...
maicol69
Levetta
Levetta
Messaggi: 721
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
Misura preferita del pennino: Medio
Località: BOLOGNA
Gender:

Aiuto per Omas Collezione Celluloide

Messaggio da maicol69 »

Io proverei innanzi tutto con un altro inchiostro
Poi, una occhiata al pennino
Allineamento rebbi, ecc
Strano però , quelle erano - e sono - super penne che di norma non davano problemi
Avatar utente
Giorgio1955
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1203
Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 030
Località: Galatina (LE)
Gender:

Aiuto per Omas Collezione Celluloide

Messaggio da Giorgio1955 »

Complimenti per l'acquisto. La penna DEVE scrivere! :wave:
Giorgio
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Aiuto per Omas Collezione Celluloide

Messaggio da novainvicta »

balthazar ha scritto: domenica 20 febbraio 2022, 0:12 E' un problema "semantico" che ha posto un tale di nome Bons qualche tempo fa :lol: probabilmente se avessi prima usato la penna per intinzione, poi avrebbe anche funzionato con la sua alimentazione da serbatoio :lol:
Scherzi a parte, dacci maggiori dettagli sulla modalità di caricamento della penna, perchè se dici che l'acqua fluisce per capillarità dalla punta del pennino, allora dovrebbe fluire anche l'inchiostro, a meno che non ci sia qualche intoppo che la precedente opera di pulizia non abbia rimosso.
Probabilmente l'alimentatore non si è ancora "imbibito" a sufficienza, dalle tempo ...
:lol: :lol: E' vero, però pensavo che "intinzione" fosse un pò troppo solenne, diciamo liturgico per un atto così "profano" :D Evidentemente sbagliavo.

Piccolo aggiornamento sul problema: sono riuscito a smontare il solo conduttore e pennino ed ho notato che, nonostante il lavaggio prolungato, sul conduttore e sulle due tacche superiori della sede (che si possono notare nella seconda foto partendo dall'alto) ove si innesta lo stesso (che probabilmente si smonterà pure ma io non ho osato farlo) vi erano due piccolissimi frammenti rossi ritengo appartenere a gommalacca usata in sede di montaggio della sezione scrivente. Pulito il tutto e rimontato, come da foto sotto, ho cercato di porre il conduttore ad una altezza che ritengo idonea poichè non esiste alcuna battuta interna alla sede dove lo stesso possa essere poggiato. Il pennino ha una sua forma sul conduttore che ho rispettato. Ricaricata sempre con Lamy Topaz dopo una nottata di riposo stamane ho provato la penna: scrive, ed anche molto bene, ma dopo un pò termina l'inchiostro e se non scuoto la penna non riscrive. Con l'occasione avendo la sezione anteriore aperta ho lubrificato con un "niente" di olio di silicone il pistone. Questo è quanto, mi sembra un leggero passo avanti, ora rimane il problema del mancato flusso continuo. Cosa ne pensate? Chiedo scusa per le pessime foto.
Allegati
IMG_20220220_091333.jpg
IMG_20220220_091351_1.jpg
IMG_20220220_100714_1.jpg
IMG_20220220_100833_1.jpg
IMG_20220220_100937_1.jpg
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Aiuto per Omas Collezione Celluloide

Messaggio da novainvicta »

Giorgio1955 ha scritto: domenica 20 febbraio 2022, 10:11 Complimenti per l'acquisto. :wave:
Grazie
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1892
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Aiuto per Omas Collezione Celluloide

Messaggio da balthazar »

Le foto saranno pure "scarse" ma la penna è molto bella ;) se a questo aggiungiamo che l'hai pagata un prezzo onesto (e non le cifracce che girano in giro di questi tempi) allora è stupenda :D
Bokeh
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1137
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 7:45
Gender:

Aiuto per Omas Collezione Celluloide

Messaggio da Bokeh »

Splendida penna, congratulazioni.
Per il problema che descivi credo sia ancora un problema di sporco, forse vale la pena provare un prodotto specifico per la pulizia delle penne.
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Aiuto per Omas Collezione Celluloide

Messaggio da novainvicta »

balthazar ha scritto: domenica 20 febbraio 2022, 11:58 Le foto saranno pure "scarse" ma la penna è molto bella ;) se a questo aggiungiamo che l'hai pagata un prezzo onesto (e non le cifracce che girano in giro di questi tempi) allora è stupenda :D
Hai proprio ragione. Su un noto sito di vendita, nelle Marche, viene messa in vendita ad un prezzo a dir poco indecente solo a proporlo .
aferrarini
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:28
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Aiuto per Omas Collezione Celluloide

Messaggio da aferrarini »

In passato ho avuto buoni risultati con il liquido di pulizia della j herbin. Tentar non nuoce
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Aiuto per Omas Collezione Celluloide

Messaggio da novainvicta »

Vorrei rendere partecipe, a chi fosse interessato, degli esiti del mio intervento risolutivo sulla penna. Dopo averla provata con il 4001 Blue Royal, senza alcun miglioramento, ho realizzato con certezza che il problema era del conduttore, quindi ho nuovamente smontato lo stesso insieme al pennino. Per quest'ultimo ho provveduto alla lucidatura, soprattutto della faccia interna, con Sidol. Per quanto riguarda il conduttore, dopo averlo lasciato a bagno in acqua ossigenata per circa 30' ho passato nelle scanalature delle alette laterali un piccolo scovolino (quello che abitualmente si usa per pulizie interdentali) mentre sul canale capillare superiore o passato più volte, delicatamente, la parte superiore di una piccola lama di cutter, asportando dei residui di materiale in modo da allargare di pochissimo il canale capillare. Nuovo bagno questa volta in una soluzione di acqua, sapone e ammoniaca per un paio d'ore ed infine risciacquo in acqua corrente. Rimontato il tutto questa volta sull'asse della tacca presente nella sede della sezione scrittura. Inchiostrata la penna con Herbin Rouge Grenat e provata dopo 12 ore: perfetta! Scrive che è una meraviglia, ho riempito una paio di pagine A4 senza alcun tentennamento della sezione scrittura. Ora non sò con precisione quale delle azioni da me effettuate sia stata quella veramente efficace e risolutiva ma poco importa, quello che conta è che ho ritrovato con soddisfazione il piacere di questa bella stilografica.
In attesa di riportare alla sua effettiva destinazione un'altra Omas di cui mi riservo la presentazione.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15876
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Aiuto per Omas Collezione Celluloide

Messaggio da piccardi »

novainvicta ha scritto: lunedì 21 febbraio 2022, 20:46mentre sul canale capillare superiore o passato più volte, delicatamente, la parte superiore di una piccola lama di cutter, asportando dei residui di materiale in modo da allargare di pochissimo il canale capillare.
Direi che l'azione decisiva è stata questa, se c'erano residui di materiale, l'inchiostro difficile che potesse farsi strada...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”