Adocchiata e piaciuta solo per il pennino, si vedeva lontano un miglio a cosa sia andava incontro!

Mi sono domandato dell'eventuale esistenza di Waterman 42 1/2 (solo 1/2, non anche V, vest); poi ho pensato ad una Waterman 12S, ma non mi sembrano così "magre" come la mia, e quindi mi sono perso nel riconoscimento.
Sul fondello non c'è scritto più nulla, il tempo ha portato via tutto...
Ma venendo al dunque, il problema è che la penna tende di tanto in tanto a rigurgitare solo, e dico solo, dal foro di sfiato quando ritraggo il pennino. Provo ad allegare un video. Io ci rido su, perchè la mira è perfetta ed ogni volta che succede colpisce la mano; il fatto è che non riesco a capire quale sia il problema, ammesso che ci sia.
La guarnizione l'ho rifatta, tiene benissimo e non ci sono perdite. Non ci sono altre perdite in altre zone del fusto, in poche parole è a tenuta.
Di solito le rientranti di piccole dimensioni hanno questo temperamento, fatto sta che con la Waterman 42 "full size" non succede e neppure con altre rientranti piccole e magre che ho o mi sono passate per le mani.
Che posso fare? Rismontare la penna so e credo serva a ben poco.
Aspettare? Quando restauro/rimetto in ordine le penne le lavo benissimo, quindi l'inchiostro ci mette un po' prima di bagnare nuovamente al meglio l'ebanite. Magari non si è stabilizzato e l'alimentatore compensa ancora male?
