Pulizia Aurora 88 Big
-
- Levetta
- Messaggi: 649
- Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 23:11
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pulizia Aurora 88 Big
buongiorno ragazzi,
da circa una settimana ho comprato un'aurora 88 big 800 che è stata usata solo una volta 30 anni fa e poi riposta nel cassetto. Nella finestrella si vedeva dell'inchiostro secco dopo vari cicli di pulizia e aver svitato il pennino la penna è quasi perfettamente pulita. Dico quasi perfettamente perchè persiste una macchia di inchiostro sulla finestrella (immagine allegata).
Quello che ho fatto finora è riempire il serbatoio e lasciare agire l'acqua per mezza/una giornata e scaricare e ricaricare. Questo procedimento ha permesso che questa macchia diventasse via via più piccola. La cosa che mi chiedo è se troppa acqua può far danno a lungo andare o se c'è un metodo più efficace che ridurrebbe i tempi, perchè di questo passo ci vorrebbero almeno una quindicina di giorni per farla sparire (spero).
PS: navigando sul forum ho letto che l'acqua potrebbe danneggiare il gruppo scrittura può essere?
Grazie a tutti
da circa una settimana ho comprato un'aurora 88 big 800 che è stata usata solo una volta 30 anni fa e poi riposta nel cassetto. Nella finestrella si vedeva dell'inchiostro secco dopo vari cicli di pulizia e aver svitato il pennino la penna è quasi perfettamente pulita. Dico quasi perfettamente perchè persiste una macchia di inchiostro sulla finestrella (immagine allegata).
Quello che ho fatto finora è riempire il serbatoio e lasciare agire l'acqua per mezza/una giornata e scaricare e ricaricare. Questo procedimento ha permesso che questa macchia diventasse via via più piccola. La cosa che mi chiedo è se troppa acqua può far danno a lungo andare o se c'è un metodo più efficace che ridurrebbe i tempi, perchè di questo passo ci vorrebbero almeno una quindicina di giorni per farla sparire (spero).
PS: navigando sul forum ho letto che l'acqua potrebbe danneggiare il gruppo scrittura può essere?
Grazie a tutti
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Pulizia Aurora 88 Big
Se vuoi una pulizia rapida usa l'apposito detergente in vendita nei negozi convenzionati con il Forum 

Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Levetta
- Messaggi: 649
- Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 23:11
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pulizia Aurora 88 Big
grazie. dove lo trovo?
Pulizia Aurora 88 Big
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Pulizia Aurora 88 Big
No, tranquillo; il sistema di alimentazione è costruito con l'obiettivo di contenere un liquido (inchiostro), composto quasi interamente di acqua, quindi direi NO, è fatto apposta (finché l'acqua la metti dentro la penna).Golia ha scritto: La cosa che mi chiedo è se troppa acqua può far danno a lungo andare
Se invece ci si mette a fare estensivi ed indiscriminati "bagni" a tutta la penna, allora.... dipende (scusami, ma per questo dubbio, una risposta breve non c'è).
Sarei curioso di vedere chi lo ha scritto....Golia ha scritto: PS: navigando sul forum ho letto che l'acqua potrebbe danneggiare il gruppo scrittura può essere?

Magnifica penna, la 88 Big

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Pulizia Aurora 88 Big
Questo lo avevo dimenticato.....Golia ha scritto: [CUT................] dopo vari cicli di pulizia e aver svitato il pennino la penna è quasi perfettamente pulita. Dico quasi perfettamente perchè persiste una macchia di inchiostro sulla finestrella (immagine allegata).
Quello che ho fatto finora è riempire il serbatoio e lasciare agire l'acqua per mezza/una giornata e scaricare e ricaricare. Questo procedimento ha permesso che questa macchia diventasse via via più piccola.
Visto che hai smontato il gruppo pennino-alimentatore, non mi pare vi siano controindicazioni ad inserire un bastoncino (che ne so.... un cotton fioc) umido con cui fisicamente asportare il residuo di inchiostro dalla finestrella.....
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Levetta
- Messaggi: 649
- Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 23:11
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pulizia Aurora 88 Big
grazie dell'infogeko ha scritto: ↑venerdì 18 febbraio 2022, 9:57 viewforum.php?f=56&sid=f43c1bbac9b8188f272cb994f4ba5715
-
- Levetta
- Messaggi: 649
- Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 23:11
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pulizia Aurora 88 Big
ci avevo pensato ma rispetto ad altre penne che ho, il diametro presente dopo la parte che ospita il gruppo scrittura si riduce notevolmente (almeno mi sembra cosi), poi non ho provato per paura di far danni o che resti del cotone poi nel serbatoio ecc...rolex hunter ha scritto: ↑venerdì 18 febbraio 2022, 10:34Questo lo avevo dimenticato.....Golia ha scritto: [CUT................] dopo vari cicli di pulizia e aver svitato il pennino la penna è quasi perfettamente pulita. Dico quasi perfettamente perchè persiste una macchia di inchiostro sulla finestrella (immagine allegata).
Quello che ho fatto finora è riempire il serbatoio e lasciare agire l'acqua per mezza/una giornata e scaricare e ricaricare. Questo procedimento ha permesso che questa macchia diventasse via via più piccola.
Visto che hai smontato il gruppo pennino-alimentatore, non mi pare vi siano controindicazioni ad inserire un bastoncino (che ne so.... un cotton fioc) umido con cui fisicamente asportare il residuo di inchiostro dalla finestrella.....
provo ad avere ancora pazienza e aspettare l'effetto dell'acqua o piuttosto prendo un prodotto consigliato.
Grazie
Pulizia Aurora 88 Big
No, il cotton fioc non entra, io uso un foglio di carta da cucina(*) arrotolato a cono, lo inserisco (ruotandolo nel verso dell'arrotolamento) più che posso a stantuffo retratto, poi porto lo stantuffo verso il pennino e inizio a girare la penna (o la carta) nel verso opposto a quello dell'arrotolatura di modo che la carta si apra e vada a toccare il serbatoio.Golia ha scritto: ↑venerdì 18 febbraio 2022, 10:45 ci avevo pensato ma rispetto ad altre penne che ho, il diametro presente dopo la parte che ospita il gruppo scrittura si riduce notevolmente (almeno mi sembra cosi), poi non ho provato per paura di far danni o che resti del cotone poi nel serbatoio ecc...
Per estrarre la carta sposto lo stantuffo verso il fondello e riarrotolo la carta estraendola con cautela.
Due accorgimenti:
a) tieni umido il serbatoio e inumidisci la punta della carta con l'acqua rimasta nella riserva magica ma non bagnare la carta prima di introdurla;
b) MAI usare - MAI! - carta igienica che poi ti si sfalda dentro il serbatoio e ci metti giorni a toglierla... indovina a chi è successo?


(*) meglio di quelli di carta un po' rigida.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
-
- Levetta
- Messaggi: 649
- Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 23:11
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pulizia Aurora 88 Big
grazie proverò e ti faro sapere 

-
- Levetta
- Messaggi: 649
- Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 23:11
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pulizia Aurora 88 Big
lo farò stasera quando tutti dormono e non vola una mosca 

-
- Levetta
- Messaggi: 649
- Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 23:11
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pulizia Aurora 88 Big
Non sono riuscito ad aspettare. Risultato perfetto. Che dite?
Grazie geko per il bel trucchetto che sicuramente non dimenticherò.
E grazie a questo formidabile forum che permette di ottenere informazioni altrimenti sconosciute.


Grazie geko per il bel trucchetto che sicuramente non dimenticherò.
E grazie a questo formidabile forum che permette di ottenere informazioni altrimenti sconosciute.

Pulizia Aurora 88 Big

Lieto di esserti stato utile.

stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo