Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Inchiostro scorrevole per Twsbi ECO EF

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Avatar utente
hobbit
Levetta
Levetta
Messaggi: 704
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 23:16
La mia penna preferita: TWSBI ECO EF
Il mio inchiostro preferito: LAMY BLUE
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: UD
Gender:

Inchiostro scorrevole per Twsbi ECO EF

Messaggio da hobbit »

Da qualche mese mi è stata regalata la Twsbi ECO EF. Veramente meravigliosa, è così ben realizzata che faccio fatica a pensare che sia tra le più economiche a stantuffo.
La mia versione è quella classica con la sezione rotonda e con il cappuccio viola, che è tra i miei colori preferiti.
Immagine
Il pennino è bellissimo e molto fine, da Jap.
Su carta normale ho l'esigenza che sia scorrevole, quanto può esserlo un EF e che non mi attraversi tutto.

Il primo inchiostro che ho provato in abbinamento è stato il Pelikan 4001 viola, ben abbinato al colore del cappuccio. Tutto sommato ottimo, solo che per quanto sia un colore che mi piace dopo un po' mi stufa e ho la necessità di cambiarlo.
Sono passato poi al 4001 Royal Blue. Male, troppo stitico e la penna ha acquistato un attrito eccessivo.
Ho allora provato il nero Aurora, ottimo anche questo, scorrevole.
Altra prova è stata il Diamine Sapphire Blue. La penna scorre ed è bello saturo, ma con questo inchiostro non riesco ad utilizzare il retro del foglio talmente è alto l'attraversamento.
Per ultimo ho provato l'Herbin Poussière de Lune. Saturazione e scorrevolezza eccezionale, ma anche questo passa tantissimo il foglio, fino quasi a macchiare la pagina successiva!!

Avete qualche inchiostro da suggerire, tra i normali non troppo ricercati o costosi?
Francesco
Avatar utente
villager
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 441
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2021, 20:54
La mia penna preferita: Parker 45
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Località: FR
Gender:

Inchiostro scorrevole per Twsbi ECO EF

Messaggio da villager »

Mi pare di capire che sei alla ricerca di un blu, in tal caso proverei con il classico Waterman Serenity Blue.
Mal che vada avrai comprato uno degli inchiostri più versatili che esiste :thumbup:
Marco

I cannot remember the books I've read any more than the meals I have eaten; even so, they have made me.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2186
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Inchiostro scorrevole per Twsbi ECO EF

Messaggio da mastrogigino »

Ho letto la richiesta e in pratica è la stessa ricerca che sto facenfo io in questi giorni.
Problema: ho una Pilot 78g EF che è un vero ago, superfine, ma se la carta non è perfetta si impunta e gratta o strappa le fibre con relativo spiumaggio. Ho bisogno di un inchiostro che lubrifichi il pennino ma che non attraversi il foglio.
Le mie prove fino ad ora dono state le seguenti:

Waterman Serenity blu: ok per lo spiumaggio e non attraversa neanche le cartacce, ma non liscia il pennino che rimane comunque troppo affilato. bocciato

Pelikan 4001 blu: idem come il waterman, con l'aggravante di essere meno saturo di colore e quindi risulta pure più sbiadito. Verdetto: No

Waterman rosso: secco, troppo secco su un pennino cosí fine, anche false partenze e salti. Bocciatissimo

R&k royal blue: idem come il pelikan blu

R&k nero di lipsia: per lubrificare lo fa abbastanza, il pennino diventa quasi usabile, ma al prezzo di spiumaggio e allargamento del tratto, inoltre sulle carte leggerine si vede dall'altra parte, verdetto: "se proprio non trovo niente di meglio"

R&k verde oro antico: troppo poco saturo, sembra giallo, spiuma e in più è acquoso e non lubrifica per niente, verdetto : va bene solo dai pennini M in su o F ben rotondi

Pelikan 4001 blu black: Signore salvaci!!! Sembra di scrivere con acqua e sabbia..

Pilot Namiki nero: ok non spiuma e non trapassa, lubrificazione insomma... si puó far di meglio, peccato la saturazione, non è nero, è grigio... anche qui bocciato

Parker quink blu: pessimo, sembra acqua sporca di azzurro

Sailor Jentle Ink nero: olalà! Buona saturazione anche sul tratto EF, non spiuma e non trapassa, olia bene il pennino che vola sulle carte "belle" e rimane usabile con mano leggera anche sulle scadenti. Promosso!

Pelikan 4001 nero: è in attesa di test, appena finisce il Sailor lo provo nella Pilot 78, spero che vada bene dato che costa decisamente meno del Sailor.

Queste le prove fatte fin'ora.
Per adesso l'unica scelta "sicura" è il Sailor Jentle Ink black

ne ho altri in coda da provare (pelikan azzurro, aurora blu, diamine oxblood)
Avatar utente
hobbit
Levetta
Levetta
Messaggi: 704
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 23:16
La mia penna preferita: TWSBI ECO EF
Il mio inchiostro preferito: LAMY BLUE
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: UD
Gender:

Inchiostro scorrevole per Twsbi ECO EF

Messaggio da hobbit »

Penso che la situazione sia meno estrema che con la 78g, la mia Eco è molto fine, ma penso meno della Pilot EF.

Potrei provare effettivamente il Serenity che forse con la Eco è sufficiente.

Altrimenti torno al Nero Aurora, ma avrei preferito un blu Royal.

Comunque vorrei riprovare (ho finito la boccetta) il Lamy, che ho sempre trovato ottimo e checché se ne dica molto migliore della controparte 4001! Tra i 4001 come caratteristiche il migliore è il viola senza ombra di dubbio, il blu è per me troppo secco e stitico.

Farò varie prove, vi terrò aggiornati.
Francesco
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 314
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Inchiostro scorrevole per Twsbi ECO EF

Messaggio da ilValla »

Personalmente, ho da poco comprato il Twsbi Midnight Blue. Trovo la tinta splendida e la formulazione la trovo perfetta se si ricerca scorrevolezza. Faccio tuttavia una doverosa precisazione...non l'ho provato con un extra fine perché non ne posseggo, ma su un fine Lamy (Safari) mi sta dando grandi soddisfazioni...quasi troppo...su carta Oxford, per dire, ogni tanto ho la sensazione di perdere il controllo per quanto fa 'volare’ il pennino.
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2355
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Inchiostro scorrevole per Twsbi ECO EF

Messaggio da Spiller84 »

Io sono rimasto soddisfatto dal Diamine Blue Velvet provato su una Sailor Shikiori con oennino F e altre penne, saturo e non fa scherzetti al retro del foglio. Altra buona esperienza col Chocolate Brown, sempre Diamine, e con il Perle Noire. Mi piacciono i tratti fini, quindi capisco queste esigenze
Avatar utente
McGarett
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 154
Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 11:08
La mia penna preferita: Di solito, la prossima...
Il mio inchiostro preferito: Sailor SeiBoku
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Piacenza

Inchiostro scorrevole per Twsbi ECO EF

Messaggio da McGarett »

Suggerirei il Sailor SouBoku, lo uso quotidianamente nella Eco Transparent Blue, molto ben lubrificato. (Almeno per me)

Claudio
Avatar utente
hobbit
Levetta
Levetta
Messaggi: 704
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 23:16
La mia penna preferita: TWSBI ECO EF
Il mio inchiostro preferito: LAMY BLUE
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: UD
Gender:

Inchiostro scorrevole per Twsbi ECO EF

Messaggio da hobbit »

L'inchiostro Twsbi è interessante, ne ho letto bene. Comincia ad essere un po' costoso per i miei gusti.
I vari Diamine potrebbero essere da provare, devo trovare la tonalità che preferisco. Mi piace tantissimo il Sapphire che ho, va benissimo sulla mia ECO, ma passa la carta come pochi!
Il Sailor è veramente molto costoso, non penso che lo proverò anche se sono molto curioso.

Ho riprovato il 4001 Royal Blue, pensavo che fosse una questione psicologica, ma ho sperimentato un affaticamento da scrittura eccessivo, la penna acquista un'incredibile resistenza. Ho concluso che è un'inchiostro eccellente, ma per penne dal flusso abbondante che non necessitino di lubrificazione. Nella mia eco sembra di andare con il freno a mano tirato.

Per il momento ho rimesso il 4001 Violet, passa un po' la carta ma funziona bene ed è esattamente la tonalità del cappuccio della penna!

Farò altre prove.

Comunque la tonalità che cerco è un blu acceso come il Diamine Sapphire Blue.
Francesco
GPstilo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 74
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2022, 10:35
La mia penna preferita: Pilot 78G / Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner Konigsblau
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Campania
Gender:

Inchiostro scorrevole per Twsbi ECO EF

Messaggio da GPstilo »

Per curiosità ho provato anche io a sperimentare alcuni degli inchiostri citati, o almeno quelli che posseggo, su una Twsbi Eco F: per il momento il primo è il R&K Royal Blue, ed effettivamente sembra sbiadire e 'trattenere' il pennino.
Ne voglio però fare un uso più intenso prima di passare ad altro.
StiloMich
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 147
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2021, 16:52
Gender:

Inchiostro scorrevole per Twsbi ECO EF

Messaggio da StiloMich »

Io ho Twsbi EF e Pilot F.
- Il Serenity Blue, non è molto scorrevole ed ha saturazione insoddisfacente per me.
- L' inchiostro dove ho notato per la prima volta una notevole differenza nella scorrevolezza, è il Diamine Oxford Blue. Che fra l' altro essendo scuro va benone per i pennini fini.
- Probabilmente, anche Diamine Midnight Blue (tutti lo descrivono come molto umido).
- Herbin Blu Profondità, che però non ho aperto ancora (ho troppe bottiglie aperte), ma Liz McGuire su youtube, specializzata in pennini EF, lo ha dichiarato il suo preferito.

https://www.reddit.com/r/fountainpens/c ... _bleu_des/

Per me è bastato per comprare una bottiglia.
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6184
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Inchiostro scorrevole per Twsbi ECO EF

Messaggio da Maruska »

non troppo costoso e con un buon flusso c'è il Tanzanite Edelstein Pelikan, un bellissimo blu scuro
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6184
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Inchiostro scorrevole per Twsbi ECO EF

Messaggio da Maruska »

ecco qui "LA RECENSIONE" per eccellenza: viewtopic.php?f=9&t=3883
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
GPstilo
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 74
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2022, 10:35
La mia penna preferita: Pilot 78G / Pelikan M200
Il mio inchiostro preferito: Rohrer & Klingner Konigsblau
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Campania
Gender:

Inchiostro scorrevole per Twsbi ECO EF

Messaggio da GPstilo »

Maruska ha scritto: lunedì 11 aprile 2022, 23:19 ecco qui "LA RECENSIONE" per eccellenza: viewtopic.php?f=9&t=3883
ah, è di Phormula! Eh... una signora recensione.
Avatar utente
hobbit
Levetta
Levetta
Messaggi: 704
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2016, 23:16
La mia penna preferita: TWSBI ECO EF
Il mio inchiostro preferito: LAMY BLUE
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: UD
Gender:

Inchiostro scorrevole per Twsbi ECO EF

Messaggio da hobbit »

Il Tanzanite mi sembra un bel colore. Appena riesco ne prendo un calamaio.

Per il momento ho risolto riprendendo una boccetta di Lamy Blue presso il negozio qui in città.
È alla fine il mio inchiostro preferito, un bel blu pieno e saturo e contrariamente a quello che leggo in giro a me non sbiadisce mai, probabilmente perché lo uso su penne ben asciutte (soffre molto l'umidità come tutti i cancellabili). Comunque ha reso la Eco molto più scorrevole rispetto al 4001 e lo apprezzo molto anche perché è l'inchiostro da me provato che ha maggiore resistenza a trapassare la carta comune.
Francesco
Rispondi

Torna a “Inchiostri”