Le "a" mi fanno dannare. Alcun lettere in Italico hanno componenti in comune: a-d-g-q ...e ancora: c-e-o e ancora: b-h-p
Il guaio è che in alcune lettere, il tratto "condiviso" mi riesce bene; quando lo applico ad altre lettere, non ci riesco...è tutta una questione di testa; la memoria legge la lettera come un unicum e fa fatica a scinderla in pezzi, anche se i "pezzi" la mano li ha imparati. Faticoso!
Ma speravo ci fossi anche perchè sto stilando una bibliografia di riferimento e a breve inizio ad inserire qualcosa. Un libro che hai citato, non riesco a trovarlo (la citazione intendo) quindi confido per quel titolo e per altri, in una mano da parte tua e ovviamente di chiunque possa contribuire!
Fine OT
