Leonardo Cursive Smooth Italic B su Momento Magico Matte Black Silver
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Leonardo Cursive Smooth Italic B su Momento Magico Matte Black Silver
Premetto che questa è la mia prima recensione, quindi meglio dire da principio che il testo che state leggendo potrebbe non essere esaustivo! Il motivo per cui mi ritrovo a debuttare con una recensione sul Forum è che vorrei presentarvi un pennino che Leonardo Officina Italiana sta mettendo a punto e che, anche se non è ancora in catalogo, si può prenotare. Si tratta del Cursive Smooth Italic che il Signor Salvatore Matrone mi ha mandato in prova dopo che, senza nemmeno conoscerlo, mi sono presentata dicendogli:
"Salvatore, fammi un Italico!" E infatti "Signor" non è un appellativo, ma la descrizione della sua reazione! Come se fosse normale che uno sconosciuto al posto che presentarsi ti chieda qualcosa, Salvatore mi ha risposto che, forse, aveva qualcosa che potesse fare al caso mio e di aspettare. E poi ci siamo anche presentati!
Dopo un paio di mesi scarsi, Salvatore mi ha ricontattata per farmi sapere che il prototipo del pennino Cursive Smooth Italic (da qui in poi CSI) era pronto per partire alla volta di Milano!
E fino a qui, con la premessa me la sono cavata, adesso arriva la parte difficile: com'è il pennino. Perfetto. È uno JoWo #6 in acciaio, misura B (la misura è stata è stata scelta da me, si può avere anche M) su cui è stato eseguito un grinding per ottenere un Italico che è esattamente come l'aggettivo del nome: smooth. È morbido e scorrevole, lo dico con convinzione avendolo potuto paragonare a svariati marchi (Pelikan, Visconti, Pilot, Lamy, Montblanc) dato che uso solo pennini Italici o Stub .
Quando ho parlato la prima volta con Salvatore, non sono stata impertinente solo nella richiesta, ma anche nei dettagli: - perseverare diabolicum!- "Va bene smooth, ma non troppo smooth... voglio anche un po' di feedback!"
Il CSI che mi è stato consegnato si sente sulla carta, non è un pennino levigato che scappa e stanca, la sensazione di scrittura è di grande fluidità con un piacevole feedback. L'italico è un tipo di pennino difficile da usare: può essere spigoloso e richiedere una grande attenzione nell'appoggio, questo CSI no perché il modo in cui è stato tagliato permette un uso quotidiano, anche veloce. È un pennino che si fa girare in angolazioni improprie senza smettere di scrivere. Il flusso è molto ben calibrato, va benissimo su tutti i tipi di carta, da quella da fotocopie alla patinata Rhodia. Assieme alla Pilot Justus 95, è adesso il mio pennino da divano, con cui riesco a scrivere anche tenendo il quaderno sulle ginocchia senza un adeguato piano di appoggio. Se usato per una scrittura lenta ha il suo carattere, se usato per appunti veloci conserva la sua grintosa variazione… un giro di parole per dire che finanche il mio stampatello è quasi bello con questo pennino!
Sono stata a lungo molto titubante sull'acquisto di una Leonardo Officina Italiana. Le recensioni che leggevo su questo marchio, emergente rispetto a case consolidate come Pelikan o Lamy, erano sempre agli antipodi. La mancanza di una scala di grigi nel metro di giudizio mi aveva lasciata alquanto scettica, perché sia il troppo che il troppo poco mi sembravano più un resoconto dell'umore dell'acquirente che del prodotto. Finalmente una sera, durante un aperitivo "stilografaro" ho preso in mano la Momento Magico di Riccardo (Maylota) e il passaggio dal virtuale al reale ha sciolto tutte le mie riserve. Ora il mio CSI è montato su una Momento Magico Matte Black con finiture silver. Per quanto mi riguarda, la penna è bellissima ma, al di là del giudizio estetico personale, posso dire che la qualità costruttiva e la cura nei dettagli sono di altissimo livello. La penna è elegante, solida, le parti metalliche sono eccellenti (e qui lacrimuccia perché gli anellini delle mie Pelikan si stanno ossidando!). Il pistone è in alluminio anodizzato: per leggerezza aiuta l'ergonomia in fase di scrittura; in fase di caricamento è un meccanismo non solo funzionante ma che a me sembra perfetto. La finestrella di ispezione, con le sue dimensioni generose, è molto utile e pratica, io la apprezzo soprattutto perché mi permette di controllare il livello di inchiostro senza dover usare la torcia del cellulare.
Si può acquistare a parte anche la chiavetta per smontare il pistone. Io l'ho voluta, anche se non so se la userò mai. La chiavetta, però, credo faccia parte dell'idea sottesa alla costruzione della penna le cui singole componenti sono così ben congeniate che chiunque può smontare e riassemblare quando necessario. A me piace pensare che, se voglio, posso caricare questa penna di fascia alta con inchiostri "difficili" (brillantini, nanopigmenti) perché poi potrò smontare e pulire a fondo.
Su questo modello di Leonardo si è detto tanto per cui mi fermo per evitare ripetizioni. Spero di avere suscitato interesse per il nuovo pennino CSI che, a mio parere, merita di essere preso in considerazione!
"Salvatore, fammi un Italico!" E infatti "Signor" non è un appellativo, ma la descrizione della sua reazione! Come se fosse normale che uno sconosciuto al posto che presentarsi ti chieda qualcosa, Salvatore mi ha risposto che, forse, aveva qualcosa che potesse fare al caso mio e di aspettare. E poi ci siamo anche presentati!
Dopo un paio di mesi scarsi, Salvatore mi ha ricontattata per farmi sapere che il prototipo del pennino Cursive Smooth Italic (da qui in poi CSI) era pronto per partire alla volta di Milano!
E fino a qui, con la premessa me la sono cavata, adesso arriva la parte difficile: com'è il pennino. Perfetto. È uno JoWo #6 in acciaio, misura B (la misura è stata è stata scelta da me, si può avere anche M) su cui è stato eseguito un grinding per ottenere un Italico che è esattamente come l'aggettivo del nome: smooth. È morbido e scorrevole, lo dico con convinzione avendolo potuto paragonare a svariati marchi (Pelikan, Visconti, Pilot, Lamy, Montblanc) dato che uso solo pennini Italici o Stub .
Quando ho parlato la prima volta con Salvatore, non sono stata impertinente solo nella richiesta, ma anche nei dettagli: - perseverare diabolicum!- "Va bene smooth, ma non troppo smooth... voglio anche un po' di feedback!"
Il CSI che mi è stato consegnato si sente sulla carta, non è un pennino levigato che scappa e stanca, la sensazione di scrittura è di grande fluidità con un piacevole feedback. L'italico è un tipo di pennino difficile da usare: può essere spigoloso e richiedere una grande attenzione nell'appoggio, questo CSI no perché il modo in cui è stato tagliato permette un uso quotidiano, anche veloce. È un pennino che si fa girare in angolazioni improprie senza smettere di scrivere. Il flusso è molto ben calibrato, va benissimo su tutti i tipi di carta, da quella da fotocopie alla patinata Rhodia. Assieme alla Pilot Justus 95, è adesso il mio pennino da divano, con cui riesco a scrivere anche tenendo il quaderno sulle ginocchia senza un adeguato piano di appoggio. Se usato per una scrittura lenta ha il suo carattere, se usato per appunti veloci conserva la sua grintosa variazione… un giro di parole per dire che finanche il mio stampatello è quasi bello con questo pennino!
Sono stata a lungo molto titubante sull'acquisto di una Leonardo Officina Italiana. Le recensioni che leggevo su questo marchio, emergente rispetto a case consolidate come Pelikan o Lamy, erano sempre agli antipodi. La mancanza di una scala di grigi nel metro di giudizio mi aveva lasciata alquanto scettica, perché sia il troppo che il troppo poco mi sembravano più un resoconto dell'umore dell'acquirente che del prodotto. Finalmente una sera, durante un aperitivo "stilografaro" ho preso in mano la Momento Magico di Riccardo (Maylota) e il passaggio dal virtuale al reale ha sciolto tutte le mie riserve. Ora il mio CSI è montato su una Momento Magico Matte Black con finiture silver. Per quanto mi riguarda, la penna è bellissima ma, al di là del giudizio estetico personale, posso dire che la qualità costruttiva e la cura nei dettagli sono di altissimo livello. La penna è elegante, solida, le parti metalliche sono eccellenti (e qui lacrimuccia perché gli anellini delle mie Pelikan si stanno ossidando!). Il pistone è in alluminio anodizzato: per leggerezza aiuta l'ergonomia in fase di scrittura; in fase di caricamento è un meccanismo non solo funzionante ma che a me sembra perfetto. La finestrella di ispezione, con le sue dimensioni generose, è molto utile e pratica, io la apprezzo soprattutto perché mi permette di controllare il livello di inchiostro senza dover usare la torcia del cellulare.
Si può acquistare a parte anche la chiavetta per smontare il pistone. Io l'ho voluta, anche se non so se la userò mai. La chiavetta, però, credo faccia parte dell'idea sottesa alla costruzione della penna le cui singole componenti sono così ben congeniate che chiunque può smontare e riassemblare quando necessario. A me piace pensare che, se voglio, posso caricare questa penna di fascia alta con inchiostri "difficili" (brillantini, nanopigmenti) perché poi potrò smontare e pulire a fondo.
Su questo modello di Leonardo si è detto tanto per cui mi fermo per evitare ripetizioni. Spero di avere suscitato interesse per il nuovo pennino CSI che, a mio parere, merita di essere preso in considerazione!
Leonardo Cursive Smooth Italic B su Momento Magico Matte Black Silver
Rita, hai dato alla tua recensione un titolo alla Lina Wertmüller. 
Adesso la leggo con calma.
Adesso la leggo con calma.
Leonardo Cursive Smooth Italic B su Momento Magico Matte Black Silver
Trovo che l'episodio pilota di CSI: Milano sia avvincente e piacevole.
Aspetto i prossimi.
Aspetto i prossimi.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4265
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Leonardo Cursive Smooth Italic B su Momento Magico Matte Black Silver
Conoscendo la tua scrittura devo dire che effettivamente questo pennino fa miracoli
Veramente un tratto molto espressivo ma equilibrato, il migliore tra quelli della prova

Veramente un tratto molto espressivo ma equilibrato, il migliore tra quelli della prova

Cesare Augusto
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3310
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Leonardo Cursive Smooth Italic B su Momento Magico Matte Black Silver
E aggiungo: conoscendo Rita - che non è esattamente accomodante con i pennini che non la soddisfano - quel CSI dev'essere miracoloso. Speriamo ce lo faccia provare presto...Automedonte ha scritto: ↑venerdì 4 febbraio 2022, 21:53 Conoscendo la tua scrittura devo dire che effettivamente questo pennino fa miracoli![]()
Veramente un tratto molto espressivo ma equilibrato, il migliore tra quelli della prova![]()
Venceremos.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6456
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Leonardo Cursive Smooth Italic B su Momento Magico Matte Black Silver
grazie, Rita! molto interessante.
Ho giusto la Momento Magicon con lo stub Jowo di serie, ma un CSI medio mi attira. Mi piacciono gli stub ma di solito li trovo un po' troppo larghi per il corsivo.
Ho giusto la Momento Magicon con lo stub Jowo di serie, ma un CSI medio mi attira. Mi piacciono gli stub ma di solito li trovo un po' troppo larghi per il corsivo.
- Mequbbal
- Levetta
- Messaggi: 615
- Iscritto il: sabato 19 settembre 2015, 21:01
- La mia penna preferita: Sono in fase di valutazione...
- Il mio inchiostro preferito: Sono in fase di valutazione...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Fp.it 霊気: 108
- Fp.it Vera: 019
- Località: San Luis Potosí (México)
- Gender:
Leonardo Cursive Smooth Italic B su Momento Magico Matte Black Silver
Bhe, che dire. Non solo la recensione mi è piaciuta molto perché profondamente spontanea - e magnificamente poco tecnica - ma soprattutto mi ha convinto ad acquistare un pennino del genere, per la prossima Leonardo che prenderò in considerazione. Grazie davvero.
Non ti è imposto di completare l'opera ma non sei libero di sottrartene.
(Rabbi Tarfón)
(Rabbi Tarfón)
-
- Touchdown
- Messaggi: 35
- Iscritto il: mercoledì 2 settembre 2020, 11:23
- La mia penna preferita: Aurora 88 Big
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc A. de S. Exupéry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
- Contatta:
Leonardo Cursive Smooth Italic B su Momento Magico Matte Black Silver
Grazie per la recensione. Quel pennino mi ha parecchio incuriosito.
carlo
carlo
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Leonardo Cursive Smooth Italic B su Momento Magico Matte Black Silver
Sto valutando un Architect, quindi "stay tuned" per il secondo avvincente episodio! Co la mossa del giaguaro, faccio un titolo alla David Lynch

Automedonte certo, tu sei testimone oculareAutomedonte ha scritto: ↑venerdì 4 febbraio 2022, 21:53 Conoscendo la tua scrittura devo dire che effettivamente questo pennino fa miracoli![]()

Stai sorvolando sul tuo concorso di colpa, Maylota! Te lo faccio provare a patto che tu non porti null'altro che possa indurmi in tentazione!
Consigliatissimo sansenri! Il medio secondo me è perfetto per il corsivo e ancora più versatile

Hermano! Assolutamente da avere nel parco penne, confermo!Mequbbal ha scritto: ↑sabato 5 febbraio 2022, 2:51 Bhe, che dire. Non solo la recensione mi è piaciuta molto perché profondamente spontanea - e magnificamente poco tecnica - ma soprattutto mi ha convinto ad acquistare un pennino del genere, per la prossima Leonardo che prenderò in considerazione. Grazie davvero.