Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Quale libro per iniziare.
- luis82
- Snorkel
- Messaggi: 247
- Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 11:29
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tra Latina e Frosinone
Quale libro per iniziare.
Salve ragazzi, che libro mi consigliate per iniziare
e anche avanzare? Di solito per ogni argomento
Vedo in libreria un sacco di libri sul tema, sulla stilo
poco o comunque fuori catalogo. C'è qualche bibbia
sul tema. Che non sia enorme e costi 100 euro. Grazie.
Preferirei un libro che parli dei vari modelli nel tempo.
Se ci sono poche foto non fa nulla.
e anche avanzare? Di solito per ogni argomento
Vedo in libreria un sacco di libri sul tema, sulla stilo
poco o comunque fuori catalogo. C'è qualche bibbia
sul tema. Che non sia enorme e costi 100 euro. Grazie.
Preferirei un libro che parli dei vari modelli nel tempo.
Se ci sono poche foto non fa nulla.
Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica.
Douglas MacArthur
Douglas MacArthur
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Quale libro per iniziare.
Per iniziare cosa?
Costa ti interessa approfondire? La storia? La tecnica? Le penne di una marca, di un paese, di un periodo?
Comunque di libri sulle stilografiche ne esistono molti, ma non ci sono bibbie.
Ci sono diversi libri generici, ma trattano comunque un sottoinsieme delle marche più famose, e sono poco approfonditi. Inoltre finora non ne ho ancora trovati che si siano un minimo aggiornati con le risultanza più recenti, magari evitando di riproporre pari pari la nota bufala della macchia di inchiostro di L. E. Waterman. Nessuno di questi secondo me vale i soldi spesi.
Ci sono invece diversi testi interessanti ed approfonditi, ma sono in genere dedicati ad una singola marca, se non al singolo modello, o alla produzione di paesi specifici.
Infine: siccome in generale sono le foto che attirano, poche foto non è mai una opzione.
Simone
Costa ti interessa approfondire? La storia? La tecnica? Le penne di una marca, di un paese, di un periodo?
Comunque di libri sulle stilografiche ne esistono molti, ma non ci sono bibbie.
Ci sono diversi libri generici, ma trattano comunque un sottoinsieme delle marche più famose, e sono poco approfonditi. Inoltre finora non ne ho ancora trovati che si siano un minimo aggiornati con le risultanza più recenti, magari evitando di riproporre pari pari la nota bufala della macchia di inchiostro di L. E. Waterman. Nessuno di questi secondo me vale i soldi spesi.
Ci sono invece diversi testi interessanti ed approfonditi, ma sono in genere dedicati ad una singola marca, se non al singolo modello, o alla produzione di paesi specifici.
Infine: siccome in generale sono le foto che attirano, poche foto non è mai una opzione.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Quale libro per iniziare.
Penso che il wiki, anche se è un lavoro che mai finirà, possa essere un buon compagno.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- luis82
- Snorkel
- Messaggi: 247
- Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 11:29
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tra Latina e Frosinone
Quale libro per iniziare.
Sicuramente, ma preferisco il cartaceo.
Come ho detto cercavo un libro che parlasse
principalmente dei vari modelli e la loro evoluzione.
non ho ancora una marca specifica o una nazione
da approfondire. Infatti cercavo di partire dal generale
per poi approfondire nel particolare.
Come ho detto cercavo un libro che parlasse
principalmente dei vari modelli e la loro evoluzione.
non ho ancora una marca specifica o una nazione
da approfondire. Infatti cercavo di partire dal generale
per poi approfondire nel particolare.
Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica.
Douglas MacArthur
Douglas MacArthur
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Quale libro per iniziare.
Io sono partito, negli anni '90, da E. Castruccio La Penna; prova a cercarlo. 
P.S. Non è il massimo, contiene diverse imprecisioni, ma dà una visione generale e contiene tante foto.

P.S. Non è il massimo, contiene diverse imprecisioni, ma dà una visione generale e contiene tante foto.
Giorgio
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Quale libro per iniziare.
Io riguardo sempre con piacere il "librone" di Lambrou (Fountain Pens of the World). Anche se per qualsiasi ricerca più approfondita son meglio libri specifici e/o le ben note risorse sul web a partire dal wiki che in molti casi è la migliore perchè unisce alla storia e alle foto, anche i brevetti, le pubblicità e la bibliografia.
In ogni caso di libri e riferimenti qui ce ne sono molti:
https://www.fountainpen.it/Fonti#Riferi ... liografici
In ogni caso di libri e riferimenti qui ce ne sono molti:
https://www.fountainpen.it/Fonti#Riferi ... liografici
Venceremos.
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 843
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
Quale libro per iniziare.
Riprendo la risposta di Simone perché le sue domande sono giuste ma intengro con qualche esempio.piccardi ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 21:19 Per iniziare cosa?
Costa ti interessa approfondire? La storia? La tecnica? Le penne di una marca, di un paese, di un periodo?
Comunque di libri sulle stilografiche ne esistono molti, ma non ci sono bibbie.
Ci sono diversi libri generici, ma trattano comunque un sottoinsieme delle marche più famose, e sono poco approfonditi. Inoltre finora non ne ho ancora trovati che si siano un minimo aggiornati con le risultanza più recenti, magari evitando di riproporre pari pari la nota bufala della macchia di inchiostro di L. E. Waterman. Nessuno di questi secondo me vale i soldi spesi.
Ci sono invece diversi testi interessanti ed approfonditi, ma sono in genere dedicati ad una singola marca, se non al singolo modello, o alla produzione di paesi specifici.
Infine: siccome in generale sono le foto che attirano, poche foto non è mai una opzione.
Simone
Pur concordando che è difficile trovare un libro esaustivo su tutti i fronti, e che ormai alcuni libri sono diventati "rari e da collezione", ci sono alcuni testi tematici molto esaustivi.
1. sulle penne italiane i due volume dell'Enciclopedia realizzata da Letizia Jacopini
2. sulle penne safety waterman laminate il libro di Letizia Jacopini da integrare con il pregevole lavoro fatto da Paolo De Muro sulle ricerca di altri marchi
3. sulle Montblanc il primo testo scritto da Roosler ma che ormai è diventato "da collezione" quindi quasi introvabile se non a prezzi esosi + quello recente scritto insieme a Wallrafen
4. la monografia OMAS scritta da Doccini
- luis82
- Snorkel
- Messaggi: 247
- Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 11:29
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tra Latina e Frosinone
Quale libro per iniziare.
Visto che sono andato in fissa con il
Vintage vorrei un libro sul collezionismo
O comunque che presenti le penne
Del passato.
Ne ho visto uno sulla baia a 40 euro, ma ora
non ricordo il titolo.
Vintage vorrei un libro sul collezionismo
O comunque che presenti le penne
Del passato.
Ne ho visto uno sulla baia a 40 euro, ma ora
non ricordo il titolo.
Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica.
Douglas MacArthur
Douglas MacArthur
- luis82
- Snorkel
- Messaggi: 247
- Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 11:29
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tra Latina e Frosinone
Quale libro per iniziare.
3 autori tra cui un italiano: Bruno Lussato.
Chi ha detto che la penna ferisce più della spada ovviamente non si è mai trovato di fronte un'arma automatica.
Douglas MacArthur
Douglas MacArthur