Buongiorno ragazzi,
L’altro giorno mio fratello mi ha portato da un mercatino una Aurora 888. Quando l’ha presa mi aveva mandato le foto e il pennino in effetti sembrava rotto. Adesso sono qui a chiedervi una consulenza del possibile recupero di questo pennino (che ha un’aletta rotta/mancante) e se è veramente il suo (c’è scritto per quello che riesco a vedere solamente 585) oppure (forse la più probabile) è da buttare.
Allego delle foto per completezza.
Grazie
Nuova Aurora 888
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2338
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Nuova Aurora 888
Se è solo questione di alette, dovresti provare se regge. Sulla mia 88 ho un pennino con tutte e due le alette rotte, ma sta ben fisso in sede. Credo sia un Comit il mio... Su questo non so darti più informazioni, se non che dovrebbe rimanere bene in sede
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Nuova Aurora 888
Però dalla seconda foto sembra anche che abbia la punta smozzicata,

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Nuova Aurora 888
dovrebbe essere solo un effetto di sovraesposizione (??? se ho detto un a fesseria, perdonatemi!)
nella sesta foto si vede l'iridio...o l'osmio...o quel che l'è!
Nello
nella sesta foto si vede l'iridio...o l'osmio...o quel che l'è!

Nello
-
- Levetta
- Messaggi: 649
- Iscritto il: domenica 22 novembre 2020, 23:11
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Nuova Aurora 888
Forse in questa di vede un po’ meglio.
In effetti non è perfetto in sede ma resta abbastanza fisso.
Una domanda, sulla penna descrive il pennino con la sola M, ma la flessibilità del pennino dove si vede? Cioè nelle 88k c’è il numero (11,12,13,21,22 ecc), nella 88 ci sono i puntini/cerchi colorati sul fondo, ma qui? È solo M non flessibile?
Questa cosa l’ho notata anche sulle 88p.
In effetti non è perfetto in sede ma resta abbastanza fisso.
Una domanda, sulla penna descrive il pennino con la sola M, ma la flessibilità del pennino dove si vede? Cioè nelle 88k c’è il numero (11,12,13,21,22 ecc), nella 88 ci sono i puntini/cerchi colorati sul fondo, ma qui? È solo M non flessibile?
Questa cosa l’ho notata anche sulle 88p.