Caspita! Sembra una xilografia invece la matrice è in metallo. Molto bello.
EX LIBRIS
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
EX LIBRIS
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- sussak
- Vacumatic
- Messaggi: 940
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
- La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
- Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
EX LIBRIS
Purtroppo non conoscendo un artista che me facesse uno degno di menzione, son dovuto ricorrere ad un timbrificio.
Ma essendo un testardo, prima o poi troverò una soluzione migliore.
Ma essendo un testardo, prima o poi troverò una soluzione migliore.
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
- lucaparte
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: lunedì 25 marzo 2019, 9:11
- La mia penna preferita: quella che non ho ancora perso
- Località: Venezia
- Gender:
EX LIBRIS
Io, collezionando letteratura (sic) non considerata tale, ma a volte lo è (Hitchcock lo pensava), cioè di spionaggio (spy stories si dice), nello specifico Segretissimo Mondadori anni '60-'70, ho trovato questo ex librisciro ha scritto: ↑domenica 8 aprile 2018, 11:39 Per chi non lo sapesse - tipo me fino a stamane - un ex libris è un timbro formato da alcuni elementi .
Mai trovato uno con un ex libris però, nonostante qualcuno avesse al massimo la formula "This book belongs to..."
A questo punto mi domando se invece voi ne abbiate uno, visto che almeno una malattia in comune con me l'avete.
In questi numeri (ed altri) Forse il serpente tentatore si riferisce alle copertine (oggi innocenti) cult di Jacono .
Il mio senso di colpa per l'appropriazione è stato attenuato dalla tua considerazione che si tratti di un'adozione.
Luca
Luca
fifty(six) years after
fifty(six) years after
- Massimo59
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 417
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2018, 13:10
- La mia penna preferita: M120 per motivi affettivi
- Il mio inchiostro preferito: Waterman blu
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Brianza
EX LIBRIS
[/quote]
Caspita! Sembra una xilografia invece la matrice è in metallo. Molto bello.
[/quote]
Si, e mi è piaciuto subito quando l'ho visto...gli ho dato una ripulita con l'alcool togliendo i residui di inchiostro che si erano formati tra le linee e ormai lo utilizzo da una vita su tutti i miei libri...
Caspita! Sembra una xilografia invece la matrice è in metallo. Molto bello.
[/quote]
Si, e mi è piaciuto subito quando l'ho visto...gli ho dato una ripulita con l'alcool togliendo i residui di inchiostro che si erano formati tra le linee e ormai lo utilizzo da una vita su tutti i miei libri...
- lucaparte
- Levetta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: lunedì 25 marzo 2019, 9:11
- La mia penna preferita: quella che non ho ancora perso
- Località: Venezia
- Gender:
EX LIBRIS
IBAN MA1122334455667700 presso CARIMARTE (incorporante) cc attivo da domaniciro ha scritto: ↑domenica 8 aprile 2018, 20:02 Giuovini, vi giuro che faccio un bonifico di 80€* a tutti quelli che mettono una foto dei propri ex libris o i libri di ex libris.
Essú, che vi devo pregare?![]()
*offerta valida solo per i residenti sul suolo marziano con conto corrente Caixa bank, da applicarsi solo un altro giorno, non oggi.
lucamarte
Luca
fifty(six) years after
fifty(six) years after
- lucapolu
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 15:27
- Località: Bolzano
- Gender:
EX LIBRIS
Salve a tutti,
recupero questo vecchio argomento perché dopo tanto tempo sono riuscito a trovare qualcuno in grado di realizzarmi un ex libris. Naturalmente non vedo l'ora di riceverlo e a questo punto anche di mostrarvelo. Come ho capito anche da questo thread, in molti sarebbero interessati a utilizzare un ex libris ma il problema principale rimane reperire qualcuno in grado di disegnarne uno. A cercare su Google qualcosa si trova ma la maggior parte dei risultati si riferiscono a disegni molto standardizzati mentre invece sarebbe meglio avere a che fare con un illustratore specializzato.
Appena avrò il mio tra le mani ve lo mostrerò.
Un caro saluto a tutti.
recupero questo vecchio argomento perché dopo tanto tempo sono riuscito a trovare qualcuno in grado di realizzarmi un ex libris. Naturalmente non vedo l'ora di riceverlo e a questo punto anche di mostrarvelo. Come ho capito anche da questo thread, in molti sarebbero interessati a utilizzare un ex libris ma il problema principale rimane reperire qualcuno in grado di disegnarne uno. A cercare su Google qualcosa si trova ma la maggior parte dei risultati si riferiscono a disegni molto standardizzati mentre invece sarebbe meglio avere a che fare con un illustratore specializzato.
Appena avrò il mio tra le mani ve lo mostrerò.
Un caro saluto a tutti.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
EX LIBRIS
Aspetto con molta curiosità.lucapolu ha scritto: ↑domenica 23 gennaio 2022, 22:21 Salve a tutti,
recupero questo vecchio argomento perché dopo tanto tempo sono riuscito a trovare qualcuno in grado di realizzarmi un ex libris. Naturalmente non vedo l'ora di riceverlo e a questo punto anche di mostrarvelo. Come ho capito anche da questo thread, in molti sarebbero interessati a utilizzare un ex libris ma il problema principale rimane reperire qualcuno in grado di disegnarne uno. A cercare su Google qualcosa si trova ma la maggior parte dei risultati si riferiscono a disegni molto standardizzati mentre invece sarebbe meglio avere a che fare con un illustratore specializzato.
Appena avrò il mio tra le mani ve lo mostrerò.
Un caro saluto a tutti.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- lucapolu
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 15:27
- Località: Bolzano
- Gender:
EX LIBRIS
Consigli su che inchiostro usare? Mi piacerebbe utilizzare un colore più particolare rispetto al classico inchiostro per timbri. Su Amazon ho visto alcuni tamponi marca Memento in vari colori ma immagino esistano diverse marche.
-
- Snorkel
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2019, 2:49
- La mia penna preferita: Wahl "all metal" n°4 Silver
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 brilliant black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
EX LIBRIS
Io ho una piccola collezione di vecchi ex libris e sono tutte acqueforti o puntesecche (a volte entrambi, non è raro che le due tecniche vengano usate nella stessa lastra). Sono curioso di capire in che modo vorresti fare dei multipli nel caso riuscissi a trovare qualcuno che te ne disegni uno personalizzato. Vorresti farlo alla vecchia maniera (acquaforte, puntasecca, litografia, xilografia etc..) o con un metodo di stampa moderno?lucapolu ha scritto: ↑domenica 23 gennaio 2022, 22:21 Salve a tutti,
recupero questo vecchio argomento perché dopo tanto tempo sono riuscito a trovare qualcuno in grado di realizzarmi un ex libris. Naturalmente non vedo l'ora di riceverlo e a questo punto anche di mostrarvelo. Come ho capito anche da questo thread, in molti sarebbero interessati a utilizzare un ex libris ma il problema principale rimane reperire qualcuno in grado di disegnarne uno. A cercare su Google qualcosa si trova ma la maggior parte dei risultati si riferiscono a disegni molto standardizzati mentre invece sarebbe meglio avere a che fare con un illustratore specializzato.
Appena avrò il mio tra le mani ve lo mostrerò.
Un caro saluto a tutti.
🐜
- lucapolu
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 15:27
- Località: Bolzano
- Gender:
EX LIBRIS
Ciao Myrmica,
la tua collezione di ex libris è composta dalle lastre o da talloncini di carta stampati con le lastre lavorate ad acquaforte o puntasecca? Se non sbaglio una volta gli ex libris erano stampati su carta e applicati sul retro della prima di copertina mentre oggi sono per lo più timbri.
Credo che chi usa gli ex libris stampati su carta si rivolga a una tipografia.
Mi sono fatto fare un timbro disegnato e intagliato a mano da un'artigiana specializzata in ex libris. Devo dire che sono soddisfattissmo!

Certamente un'acquaforte sarebbe una figata ma credo che in questo caso si parli di cifre considerevoli mentre alla fine io ho speso solamente una cinquantina di euro. Seguiranno foto!

Ultima modifica di lucapolu il mercoledì 2 febbraio 2022, 20:33, modificato 1 volta in totale.
- lucapolu
- Snorkel
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 12 novembre 2020, 15:27
- Località: Bolzano
- Gender:
EX LIBRIS
Come promesso mi faccio vivo per mostrarvi alcune foto del mio ex libris. È arrivato oggi e dopo essere corso in un negozio specializzato a comprare un tampone d'inchiostro (ho preso Versacolor della Tsukineko. Mi era stato consigliato il Versacraft o il Versafine ma alla fine mi sono dovuto adattare a ciò che il negozio aveva) l'ho provato su qualche libro. Vi allego qualche immagine.
Questo è l'oggetto in questione: un timbro in adigraf (?) intagliato con sgorbie e con l'impugnatura in legno. La scelta del soggetto (realizzato per me, quindi unico) è dovuta alla mia grande passione per l'arrampicata.

Eccolo al lavoro su alcuni miei libri: Questo primo libro su cui ho provato ad applicarlo è a tematica inerente all'arrampicata quindi calza a pennello!

Alla fine ho fatto qualche prova su qualche libro prima di tirare giù tutta la libreria (credo sarà un lavoro lungo

Che dire? Dopo anni di "prima o poi" sono riuscito ad avere un timbro completamente personalizzato per i miei libri. Sono davvero felice.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
EX LIBRIS
Mi piace molto il timbro in se, ma ancora più l'idea del logo rappresentativo del proprietario.


Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- 05Fred
- Snorkel
- Messaggi: 249
- Iscritto il: domenica 7 giugno 2015, 1:12
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Napoli
EX LIBRIS
io sono combattuto
, mi piace molto il timbro e l'idea di timbrare i propri libri però allo stesso tempo un'altra parte di me urla di non imbrattarli 


Alfredo
-
- Snorkel
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2019, 2:49
- La mia penna preferita: Wahl "all metal" n°4 Silver
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 brilliant black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
EX LIBRIS
Si i miei sono stampati su carta, e i proprietari come dici tu usavano attaccarlo nella prima di copertina, e infatti molto spesso dietro alla stampa sono presenti i segni della colla o la carta leggermente strappata in un paio di punti. A me piace incorniciarli e appenderli nel mio studio/laboratorio, in uno stile "horror vacui" perché sono piccolini e li ammasso tutti vicinilucapolu ha scritto: ↑mercoledì 2 febbraio 2022, 17:04 Ciao Myrmica,
la tua collezione di ex libris è composta dalle lastre o da talloncini di carta stampati con le lastre lavorate ad acquaforte o puntasecca? Se non sbaglio una volta gli ex libris erano stampati su carta e applicati sul retro della prima di copertina mentre oggi sono per lo più timbri.
Ovviamente incidere su linoleum (o simili) e farne un timbro è molto più pratico che far stampare multipli con tecniche calcografiche.
Sono felice che tu sia riuscito ad averne uno personalizzato, sono piccole gioie della vita
🐜