Koten90 ha scritto: ↑lunedì 31 gennaio 2022, 13:39
Purtroppo la carta da fotocopie scadente resta un problema per chiunque voglia cimentarsi. Anche il fatto che i temi siano rari, a mio avviso, è gravissimo. Sta venendo fuori una generazione che non sa usare la punteggiatura, ha difficoltà a esprimersi in ambiti formali e si esprime con frasi completamente sconnesse.
“Cioè tipo boh… cioè muoiooooo!!!”
sì, ma cioé, tipo… i ggiovani che usavano cioé in questo modo adesso sono diversamente giovani, cioé.
Non dimentichiamoci del fondamentale apporto dato dal fusto della bic alla scoperta delle leggi dell'elettrostatica.
Ancora oggi, durante le secche mattine invernali è comune vedere in classe alunni sfregare la penna sul maglione ed attrarre i capelli della compagna di banco.
Pura poesia
All’università i docenti di traumatologia e di emergenza-primo soccorso ci spiegarono come usare una Bic per fare un drenaggio toracico o una tracheostomia
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Koten90 ha scritto: ↑martedì 1 febbraio 2022, 19:53
All’università i docenti di traumatologia e di emergenza-primo soccorso ci spiegarono come usare una Bic per fare un drenaggio toracico o una tracheostomia
sciumbasci ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 11:52
demogorgone ha scritto: ↑lunedì 29 ottobre 2018, 11:31
2 Staedtler giallo nere,
Le peggiori biro mai provate. Non hanno nessuna qualità che possa redimerle.
Scomode, poco scorrevoli, troppo lunghe da mettere in tasca, non hanno la clip, lasciano un tratto flebile e costano più delle bic.
In realtà hanno una ragione d'essere, con quella punta particolare. Sono perfette per essere usate con righelli, stencil e normografi. Infatti io in ufficio ne ho una rosaa che uso per sottolineare.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Koten90 ha scritto: ↑martedì 1 febbraio 2022, 19:53
All’università i docenti di traumatologia e di emergenza-primo soccorso ci spiegarono come usare una Bic per fare un drenaggio toracico o una tracheostomia
Ma quindi non lo fanno solo nei telefilm ammerikani?
"Presto, c'è un dottore in sala? È allergico alle ostriche, non respira! "
"Io sono un chirurgo di fama: datemi una bic e lo salveró."
"Ma come si permette! In questo ristorante i pezzenti non entrano, lo salvi con questa Montegrappa Venere di Milo, dico!"
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Koten90 ha scritto: ↑martedì 1 febbraio 2022, 19:53
All’università i docenti di traumatologia e di emergenza-primo soccorso ci spiegarono come usare una Bic per fare un drenaggio toracico o una tracheostomia
Ma quindi non lo fanno solo nei telefilm ammerikani?
"Presto, c'è un dottore in sala? È allergico alle ostriche, non respira! "
"Io sono un chirurgo di fama: datemi una bic e lo salveró."
"Ma come si permette! In questo ristorante i pezzenti non entrano, lo salvi con questa Montegrappa Venere di Milo, dico!"
Comunque le bic salvano vite in tanti modi.
Per tornare all'argomento del topic (credo): oggi ho assistito mio figlio con le sue prime espressioni polinomiali.
Gli ho d'imperio fatto deporre la stilo per imbracciare la bic quadricolore. Nemico domato, vita salva (la mia).
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Koten90 ha scritto: ↑martedì 1 febbraio 2022, 19:53
All’università i docenti di traumatologia e di emergenza-primo soccorso ci spiegarono come usare una Bic per fare un drenaggio toracico o una tracheostomia
Vero!
Ho sempre temuto di doverlo fare, soprattutto usando una Carioca a 4 colori!
Non Temete, mai successo (per ora!)
Esme ha scritto: ↑martedì 1 febbraio 2022, 22:17
Comunque le bic salvano vite in tanti modi.
Per tornare all'argomento del topic (credo): oggi ho assistito mio figlio con le sue prime espressioni polinomiali.
Gli ho d'imperio fatto deporre la stilo per imbracciare la bic quadricolore. Nemico domato, vita salva (la mia).
ma… ma… la soluzione non è di avere quattro stilo cariche con quattro colori diversi?
Tra i miei colleghi (ormai quasi ex) ad architettura, ce n'è qualcuno, oltre me s'intende, che utilizza regolarmente le stilografiche e chi non lo fa di solito si avvicina incuriosito e almeno una prova la fanno tutti
valhalla ha scritto: ↑giovedì 3 febbraio 2022, 20:09
Esme ha scritto: ↑martedì 1 febbraio 2022, 22:17
Comunque le bic salvano vite in tanti modi.
Per tornare all'argomento del topic (credo): oggi ho assistito mio figlio con le sue prime espressioni polinomiali.
Gli ho d'imperio fatto deporre la stilo per imbracciare la bic quadricolore. Nemico domato, vita salva (la mia).
ma… ma… la soluzione non è di avere quattro stilo cariche con quattro colori diversi?
Troppa distrazione. Con la bic 4 colori i movimenti per cambiare sono ridotti al minimo e la concentrazione rimane sull'espressione.
Mio figlio è un intuitivo, con le espressioni si annoia e si distrae con nulla. Il cambio di colore è molto utile per non perdersi dei pezzi, ma il cambiare anche penna vanificherebbe tutto.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]