Consiglio Inchiostro per MB 146 F e carta Rhodia

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Bloccato
DexterM
Converter
Converter
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2022, 22:55
La mia penna preferita: Montblanc 146 F Le Grand
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Take Sumi
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Consiglio Inchiostro per MB 146 F e carta Rhodia

Messaggio da DexterM »

Buonasera a tutti,
vorrei un consiglio sulla scelta dell'inchiostro nero da utilizzare con Montblanc 146 credo F fine anni 90 e carta Rhodia liscia 90g.
Avevo pensato di provare il Pilot Iroshizuku take sumi, ma in un famoso negozio si stilografiche a Milano mi hanno detto che sulle MB si consiglia di utilizzare sempre inchiostro MB, indirizzandomi sull' Ultra Black.
Risulta anche a voi questa cosa, cosa mi consigliate?
Tengo molto alla fluidità e alla scorrevolezza, oltre al fatto che sia un nero intenso, profondo.
Non ho limiti di budget.
Grazie per l'attenzione e buona serata.
Ultima modifica di DexterM il martedì 1 febbraio 2022, 22:56, modificato 1 volta in totale.
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2123
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Consiglio Inchiostro per MB 146 F e carta Rhodia

Messaggio da mastrogigino »

Ciao, non ne ho la minima idea.... :D
Ma tieni conto che Herbin e Diamine vendono anche campioncini "di prova" te ne compri una manciata e li provi ... magari scopri anche degli abbinamenti fantastici che mai avresti pensato.

E poi vuoi mettere il gusto della scoperta sperimentando??
:)
Avatar utente
jackfountain
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 379
Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
La mia penna preferita: Radius Superior
Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Consiglio Inchiostro per MB 146 F e carta Rhodia

Messaggio da jackfountain »

Buonasera,

nella mia seppur ridotta esperienza, trovo il consiglio di utilizzare solo inchiostri montblanc sulle montblanc abbastanza infondato.
Certamente sono ottimi inchiostri e con le penne della loro Casa funzionano generalmente molto bene - e vorrei vedere... - ma ti garantisco di aver utilizzato con grande soddisfazione, e anche su carta rhodia, per esrmpio dei lamy (benitoite) e degli iroshizuku (Asa Gao e Yama budo).
Invece un inchiostro che mi ha deluso, poiché mi provocava diverse false partenze e tantissimi skipping, è stato il dark green della linea 4001 pelikan.
Jack

"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
Avatar utente
MatteoM
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 986
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
La mia penna preferita: 149 14C
Località: Modena
Gender:

Consiglio Inchiostro per MB 146 F e carta Rhodia

Messaggio da MatteoM »

Ti consiglio il take-sumi. Io l’ho caricato su una montblanc proprio ieri, e non è esplosa. Anzi funziona meravigliosamente. ;)
Avatar utente
jackfountain
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 379
Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
La mia penna preferita: Radius Superior
Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Consiglio Inchiostro per MB 146 F e carta Rhodia

Messaggio da jackfountain »

MatteoM ha scritto: martedì 1 febbraio 2022, 23:26 Ti consiglio il take-sumi. Io l’ho caricato su una montblanc proprio ieri, e non è esplosa.
:D :D :D
Jack

"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
Bloccato

Torna a “Inchiostri”