Con le cartuccia o le trasformate tali il problema non si pone.
Con le stantuffo se devo cambiare inchiostro evito di sputacchiare nel calamaio i residui precedenti, cioè tutti i movimenti che spingono fuori non li faccio in immersione, e eventualmente assorbo l'eccesso con la carta assorbente.
Il lavaggio della penna lo eseguo solo e velocemente se voglio avere il colore puro sin da subito.
Del resto dopo il lavaggio (che comunque non eliminerà mai del tutto il colore) l'inchiostro per un po' è slavato, quindi in genere gli preferisco la mescola.
Le uniche che fanno eccezione sono le penne con sistema a pompetta, perché per essere caricate con una quantità decente di inchiostro occorre caricare/scaricare velocemente in sequenza, quindi la contaminazione potrebbe esserci. Ma ne ho giusto tre o quattro.
Tutto ciò ovviamente con l'attenzione per eventuali incompatibilità, ma tra i non molti inchiostri che uso non ne ho verificate.
Senza contare il fatto che spesso si tratta di attingere a miscele fatte apposta, quindi la contaminazione non provoca gravi danni.