Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Il pelikan 4001 brilliant black in confezione da 1 litro si conserva bene nel tempo?
-
- Snorkel
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2019, 2:49
- La mia penna preferita: Wahl "all metal" n°4 Silver
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 brilliant black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Il pelikan 4001 brilliant black in confezione da 1 litro si conserva bene nel tempo?
Vorrei acquistare una confezione da 1 litro di pelikan 4001 brilliant black, ma non so se si conservi bene nel tempo una volta aperto. Esperienze?!
🐜
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Il pelikan 4001 brilliant black in confezione da 1 litro si conserva bene nel tempo?
Causa pandemia ho mezzo litro di Royal Blue aperto dal 2020. Senza problemi, lo conservo chiuso dentro un armadio.
Il flacone è fatto per riempire il calamaio, quindi non c'è il rischio di muffe che si verifica ogni volta che intingi la penna per ricaricarla. L'importante è appunto non rimettere inchiostro nel flacone, conil rischio di introdurre contaminazione da batteri e muffe.
Il flacone è fatto per riempire il calamaio, quindi non c'è il rischio di muffe che si verifica ogni volta che intingi la penna per ricaricarla. L'importante è appunto non rimettere inchiostro nel flacone, conil rischio di introdurre contaminazione da batteri e muffe.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Levetta
- Messaggi: 731
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
Il pelikan 4001 brilliant black in confezione da 1 litro si conserva bene nel tempo?
Confermo
Ne ho avuto una confezione anche io, che ho finito in non mi ricordo più quanti anni - di sicuro più di cinque - senza mai problemi
Per sicurezza davo una lavata al calamaio ogni volta che rabboccavo
Da acquistare solo in caso di estrema convinzione pk … non finisce mai
Ne ho avuto una confezione anche io, che ho finito in non mi ricordo più quanti anni - di sicuro più di cinque - senza mai problemi
Per sicurezza davo una lavata al calamaio ogni volta che rabboccavo
Da acquistare solo in caso di estrema convinzione pk … non finisce mai
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Il pelikan 4001 brilliant black in confezione da 1 litro si conserva bene nel tempo?
Io invece ho avuto problemi col nero. Dopo un paio d'anni si è formato un gel che mi ha costretto a filtrarlo e buttarne via una parte consistente. Bottiglia nuova in plastica con bocca da 1cm diametro circa.
Impossibile usarla come calamaio.
Impossibile usarla come calamaio.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Snorkel
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2019, 2:49
- La mia penna preferita: Wahl "all metal" n°4 Silver
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 brilliant black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Il pelikan 4001 brilliant black in confezione da 1 litro si conserva bene nel tempo?
Grazie mille!! Comunque si, sono estremamente convinto
. Lo uso con soddisfazione su tutte le vecchiette con pennini flessibili che possiedo, ed io uso solo tre colori. Nero pelikan, oppure nero waterman quando voglio un flusso bello sostanzioso (sarebbe la mia prima scelta per proprietà dell'inchiostro, ma il suo tono bluastro mi disturba un po', voglio che il nero sia realmente "intense"
). Seppia della R&K, solitamente sulle mie due rientranti, ed una penna dedicata soltanto al rosso.
Dato che 60 ml di pelikan costano sui 13 euro, al prezzo di tre calamai posso prenderne un litro, perciò non appena avrò finito l'ultima boccetta procederò all'acquisto! Saluti
Dato che 60 ml di pelikan costano sui 13 euro, al prezzo di tre calamai posso prenderne un litro, perciò non appena avrò finito l'ultima boccetta procederò all'acquisto! Saluti
Ho letto questo messaggio solo ora.. Io la userei per rabboccare i calamai da 60 ml che già possiedo e non per caricarci direttamente le penne. Spero che con questa accortezza si conservi meglio..
🐜
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4383
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Il pelikan 4001 brilliant black in confezione da 1 litro si conserva bene nel tempo?
Considerato i prezzi anche se ne buttassi la metà ci avresti sempre guadagnato

Cesare Augusto
-
- Snorkel
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2019, 2:49
- La mia penna preferita: Wahl "all metal" n°4 Silver
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 brilliant black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Il pelikan 4001 brilliant black in confezione da 1 litro si conserva bene nel tempo?
Eh siAutomedonte ha scritto: ↑domenica 30 gennaio 2022, 14:05
Considerato i prezzi anche se ne buttassi la metà ci avresti sempre guadagnato![]()
🐜
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Il pelikan 4001 brilliant black in confezione da 1 litro si conserva bene nel tempo?
Appunto. Esattamente come ho fatto io.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Snorkel
- Messaggi: 221
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Anghiari
- Gender:
Il pelikan 4001 brilliant black in confezione da 1 litro si conserva bene nel tempo?
salve, il nero waterman non mi pare abbia un tono bluastro....risulta a qualcuno? grazieMyrmica ha scritto: ↑domenica 30 gennaio 2022, 13:52 Grazie mille!! Comunque si, sono estremamente convinto. Lo uso con soddisfazione su tutte le vecchiette con pennini flessibili che possiedo, ed io uso solo tre colori. Nero pelikan, oppure nero waterman quando voglio un flusso bello sostanzioso (sarebbe la mia prima scelta per proprietà dell'inchiostro, ma il suo tono bluastro mi disturba un po', voglio che il nero sia realmente "intense"
). Seppia della R&K, solitamente sulle mie due rientranti, ed una penna dedicata soltanto al rosso.
Dato che 60 ml di pelikan costano sui 13 euro, al prezzo di tre calamai posso prenderne un litro, perciò non appena avrò finito l'ultima boccetta procederò all'acquisto! Saluti
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Il pelikan 4001 brilliant black in confezione da 1 litro si conserva bene nel tempo?
Idem, noi lo usiamo per rabboccare i calamai, quindi in tutta la sua vita viene aperto una trentina di volte
Se i tempi di consumo vanno lunghi, puoi sempre metterci un po' di isocida.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
-
- Snorkel
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2019, 2:49
- La mia penna preferita: Wahl "all metal" n°4 Silver
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 brilliant black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Il pelikan 4001 brilliant black in confezione da 1 litro si conserva bene nel tempo?
salve, il nero waterman non mi pare abbia un tono bluastro....risulta a qualcuno? grazie
[/quote]
Non ho specificato bene: io uso l'inchiostro anche per disegnare e a volte uso il pennello per acquarellare il disegno. Nel momento in cui l'inchiostro viene dilavato (il waterman intense Black) rivela la sua componente blu, che non si nota nell'uso normale. Il pelikan quando aquarellato diventa grigio, senza componenti evidenti di altri colori.
[/quote]
Non ho specificato bene: io uso l'inchiostro anche per disegnare e a volte uso il pennello per acquarellare il disegno. Nel momento in cui l'inchiostro viene dilavato (il waterman intense Black) rivela la sua componente blu, che non si nota nell'uso normale. Il pelikan quando aquarellato diventa grigio, senza componenti evidenti di altri colori.
Non ne conoscevo neanche l'esistenza, grazie. Comunque andrebbe messo prima che si presentino problemi, in maniera preventiva, e non è una "cura"... corretto?
🐜
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4129
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Il pelikan 4001 brilliant black in confezione da 1 litro si conserva bene nel tempo?
Si, va messo prima, ma senza esagerare.
La strategia migliore è sempre "se non serve, lascialo chiuso e conservalo al buio e al fresco".
In ufficio ho un calamaio TWSBI da 50 ml che uso per caricare le mie penne e lo rabbocco di Pelikan quando è finito e gli do una lavata con il detersivo per piatti prima di riempirlo.
Ogni volta che apri un calamaio c'è il rischio che possano entrare batteri o muffe e se ci intingi dentro la penna, magari con il pennino sporco di residui di carta o la sezione di grasso delle dita, aumenti il rischio. In passato gli inchiostri contenevano sostanze antimuffa molto potenti, che oggi non si possono più usare per questioni normative, gli isocidi si usano per le creme fatte in casa, per cui sono abbastanza blandi.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5031
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Il pelikan 4001 brilliant black in confezione da 1 litro si conserva bene nel tempo?
Da anni non mi fido più del Pelikan Brilliant Black, figurarsi se acquisterei mai la confezione da 1 litro. I problemi descritti da Ottorino, gel pastoso in superficie, li ho avuti con i flaconi da 30 ml. Devono però valere delle regole comuni per tutti: aprirlo soltanto se serve, e per il travaso in flaconi più piccoli. Mai pescare con la penna nel flacone grande ( il rischio di contaminazione è molto alto). Inoltre tenerlo in luogo fresco e buio. Mai travasare nella bottiglia grande il residuo, magari alterato o contaminato, delle boccette più piccole. Ciò per tutti gli inchiostri, a prescindere dalla considerazione che si può avere del Pelikan Brilliant Black.
Alessandro
-
- Snorkel
- Messaggi: 206
- Iscritto il: sabato 12 ottobre 2019, 2:49
- La mia penna preferita: Wahl "all metal" n°4 Silver
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 brilliant black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Il pelikan 4001 brilliant black in confezione da 1 litro si conserva bene nel tempo?
Io in genere mi trovo bene col pelikan, ma ora mi state facendo venire dei dubbi sull'acquistarne un litrazzo 
🐜