
Stavo cercando dei fogli protocollo che fossero adatti alla stilografica, qualcuno ne conosce per caso? Tutti quelli che provo trapassano la pagina

Grazie a chi mi aiuterà e buona giornata di nuovo

Sono curioso, perché i fogli protocollo? oramai che io sappia non sono più utilizzati da nessuna parte, neanche nella pubblica amministrazione.alessandro95 ha scritto: ↑mercoledì 12 gennaio 2022, 13:32 Stavo cercando dei fogli protocollo che fossero adatti alla stilografica, qualcuno ne conosce per caso? Tutti quelli che provo trapassano la pagina![]()
Ho capito, grazie mille per le considerazioniHiver77 ha scritto: ↑mercoledì 12 gennaio 2022, 14:26 Non so si trovano, soprattutto qui in Italia dove le stilografiche non sono oramai più presenti nell'ambiente scolastico...![]()
Forse nei supermercati tedeschi sì, visto che in Germania (e forse in Francia) la stilografica è ancora utilizzata dagli studenti (a volte obbligatoria), ma qui da noi la vedo dura.
Aspettiamo qualche parere più informato.
Se non hai necessità di fogli protocollo "nativi", puoi sempre comperare un buon quaderno spillato e "smembrarlo" (restano i buchi delle graffette, quindi dipende dall'uso che devi fare dei fogli).
Probabilmente ci hai già pensato e l'hai scartata per ragioni di "estetica", se il foglio deve servire su un luogo di lavoro, per compiti di rappresentanza (tipo atto notarile ecc.) ovviamente non funziona.
In alternativa si può agire sulle penne e gli inchiostri, scegliendo pennini F o addirittura EF e inchiostri dal flusso magro (tipo Pelikan 4001 Brillant Black).
Ma semplicemente perché li trovo comodi per i miei appunti o per scarabocchiarci su, sono uno studente...poi di solito hanno una grammatura leggera. Mi ci trovo bene ma non ne trovo di adatti alla stilografica. Non esiste nessuna motivazione particolarmente importante, semplicemente mi ci trovo bene a scriverci mentre studio
forse è proprio la grammatura leggera che crea il problema, prova ad acquistarne con una grammatura maggiore.alessandro95 ha scritto: ↑mercoledì 12 gennaio 2022, 15:31
Ma semplicemente perché li trovo comodi per i miei appunti o per scarabocchiarci su, sono uno studente...poi di solito hanno una grammatura leggera. Mi ci trovo bene ma non ne trovo di adatti alla stilografica. Non esiste nessuna motivazione particolarmente importante, semplicemente mi ci trovo bene a scriverci mentre studio![]()
Io uso di solito i fogli Pigna e ho notato che la carta nelle cartolerie è di peggiore qualità(minore grammatura) rispetto alla carta presa nei negozi cinesi che ho vicinoalessandro95 ha scritto: ↑mercoledì 12 gennaio 2022, 13:32 Buongiorno a tutti![]()
Stavo cercando dei fogli protocollo che fossero adatti alla stilografica, qualcuno ne conosce per caso? Tutti quelli che provo trapassano la pagina![]()
Grazie a chi mi aiuterà e buona giornata di nuovo![]()
+1
Scusate se divago, ma chiedo: oggi i compiti in classe su che supporti si fanno?
A penna... o , per fortuna raramente, a matita, che sarebbe vietata, ma tanto qualcuno che non fa in tempo a finire i conti e a ripassarli in penna lo trovi sempre.
Concordo pienamente. Il negozietto cinese vicino casa mia, a Torino, ha carte di qualità migliore rispetto alle vicine cartolerie.