PROBLEMA INNESTO CARTUCCE
PROBLEMA INNESTO CARTUCCE
Lei mi ha spinto a iscrivermi a questo forum. Ho ritrovato questa penna che mi hanno regalato anni fa e che devo aver usato male perché nonostante la pulizia non scrive. Ma la trovo molto carina e me ne sono appassionato.
Vi chiedo quindi aiuto, o esperti!, su questi tre punti e aspetto con piacevole ansia di parlare con voi, grazie mille:
- Riconoscete il modello?
- Se sì, come si smonta il pennino?
- È un problema dell'innesto?
Mi pare otturato oppure c'è un elemento metallico all'interno, comunque ostruito.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4271
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
PROBLEMA INNESTO CARTUCCE
credo che prima dovresti presentarti nell'apposita sezione, altrimenti la discussione verrà chiusa
Cesare Augusto
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
PROBLEMA INNESTO CARTUCCE
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
PROBLEMA INNESTO CARTUCCE
Grazie mille!!!
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
PROBLEMA INNESTO CARTUCCE
Penino "Iridium Point Germany" + assenza di marchi (che io veda, almeno) = alta probabilità di anonima produzione cinese.LivivS ha scritto: - Riconoscete il modello?
Il che non vuole assolutamente implicare che non possa scrivere come Dio domanda.
Il pennino, probabilmente, si smonta per trazione dalla parte anteriore.LivivS ha scritto: - Se sì, come si smonta il pennino?
- È un problema dell'innesto?
prima di provarci, però
ti raccomando di lasciarlo a bagno almeno un paio di giorni e/o comunque di essere sicuro di aver rimosso eventuali incrostazioni, che renderebbero la rimozione una fatica improba ed a rischio rotture
(no, niente ultrasuoni)
Se l'"elemento metallico" è quello evidenziato nel cerchio rosso, è il "nipplo" (non mi ricordo come si chiama in italiano.... perno ???) in cui si innesta la cartuccia, quindi NON cercare di rimuoverlo, sta bene dove sta.LivivS ha scritto: Mi pare otturato oppure c'è un elemento metallico all'interno, comunque ostruito

SE non scrive, può essere l'insieme pennino/alimentatore ancora tappato dalle incrostazioni
ho già detto "no, niente ultrasuoni", vero

Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
PROBLEMA INNESTO CARTUCCE
Si chiama "foracartucce", o almeno così lo sento chiamare da chi ci lavora
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
PROBLEMA INNESTO CARTUCCE
Ok super gentile! Avevo il sospetto fosse una cinesata da tabaccheria però... almeno faccio pratica per altre penne più belle che voglio pulire 
PROBLEMA INNESTO CARTUCCE
E nel foracartucce è possibile che ci sia un altro elemento? Come due minuscole bacchettine di metallo messe a formare un angolo. Così mi pare di vedere.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
PROBLEMA INNESTO CARTUCCE
Nel foracartucce in genere si inserisce la codina dell'alimentatore, codina che sulla porzione corrispondente alla posizione del pennino presenta due scanalature.
Dalle foto io non vedo elementi metallici, ma tu ce l'hai lì e puoi vedere meglio.
Dalle foto io non vedo elementi metallici, ma tu ce l'hai lì e puoi vedere meglio.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]