Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali
Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali
Se acquistassi dal Giappone quanto dovrei preventivate per complessive spese doganali, 25 % ? 30 % ? Vi ringrazio come sempre
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali
Su una fattura di 55 $ ho pagato a DHL per IVA, dazi e loro competenze 26.77 Euro.
Il materiale importato era filo.. non so se perle penne i dazi sono diversi.
Il materiale importato era filo.. non so se perle penne i dazi sono diversi.
Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali
Praticamente una maggiorazione del 50 % ? mi sa che desisto ...
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali
Sbaglio o a novembre avevi posto la stessa domanda?
https://forum.penciclopedia.it/viewtopi ... 48&t=25657
Direi che le risposte che avevi ricevuto sono ancora valide
https://forum.penciclopedia.it/viewtopi ... 48&t=25657
Direi che le risposte che avevi ricevuto sono ancora valide
- Giulius12
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 492
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Brescia
- Gender:
Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali
Io ho acquistato più volte nel 2021 dal Giappone (non penne però), ogni volta spedizione con DHL, considera che dovrai aggiungere:
IVA 22% del valore totale (comprese le spese di spedizione)
Dazio (su penne non saprei, su orologi è 0,80€, quindi trascurabili)
Diritto fisso di sdoganamento richiesto dal vettore (con DHL sono circa 16/18€)
Considera che è importante che il venditore inserisca il corretto codice del tipo di merce, in un caso un venditore ha sbagliato una cifra di questo codice ed ho dovuto pagare un 10% in più di dazio, invece di 0,80€, visto che era stato riconosciuto erroneamente come abbigliamento
IVA 22% del valore totale (comprese le spese di spedizione)
Dazio (su penne non saprei, su orologi è 0,80€, quindi trascurabili)
Diritto fisso di sdoganamento richiesto dal vettore (con DHL sono circa 16/18€)
Considera che è importante che il venditore inserisca il corretto codice del tipo di merce, in un caso un venditore ha sbagliato una cifra di questo codice ed ho dovuto pagare un 10% in più di dazio, invece di 0,80€, visto che era stato riconosciuto erroneamente come abbigliamento
Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali
Vi ringrazio tutti ...effettiavamente avevo posto la stessa domanda .... ma mi sono dimenticato ..l'età...siate comprensivi ...
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali
Confermo questo tipo di problemi.Giulius12 ha scritto: ↑martedì 28 dicembre 2021, 9:26
Considera che è importante che il venditore inserisca il corretto codice del tipo di merce, in un caso un venditore ha sbagliato una cifra di questo codice ed ho dovuto pagare un 10% in più di dazio, invece di 0,80€, visto che era stato riconosciuto erroneamente come abbigliamento![]()
A me il venditore ha inserito in omaggio un piccolo oggetto in pelle. Una volta che trovano "leather" in fattura in dogana bloccano tutto.
Devi dichiarare che non si tratta di pelle di cani o gatti con ovvia perdita di tempo.
Se acquisti portapenne in pelle probabilmente ti capiterà la stessa cosa.
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali
Circa due o tre anni fa , importavo regolarmente materiale da Giappone. Il dazio per quel particolare tipo di merci era del 4%, quindi a fronte di un costo in fattura di ad esempio 100 euro , mi veniva richiesta la somma di 22 euro di iva, 4 euro di dazi più la commissione del corriere (UPS nel mio caso) che si occupava delle pratiche di sdoganamento , non ricordo se 30/40 euro (di fatto , il valore dell'iva e del dazio la pagavo direttamente al corriere , che poi la girava allo Stato), quindi da 100 euro arrivi a 100+22+4+30 (o 40) = 156 euro. Detto questo, se importi materiale per qualche migliaio di euro, ha un senso acquistare direttamente in Giappone (o altra nazione extra UE), altrimenti se è per poche centinaia di euro probabilmente no. La percentuale (o valore "secco") del dazio è indicato nel codice tariffa doganale, codice che varia a seconda della tipologia di merce che vuoi importare e della nazione esportatrice (se non vado errato); se chi ti spedisce non indica il codice tariffa, la dogana o lo spedizioniere telo chiede a te (ovvero al destinatario) e quindi devi andare a cercartelo sul sito della dogana e presentargli una dichiarazione scritta riportante merce e codice tariffa doganale e totale in fattura . Insomma, devi sapere esattamente cosa stai facendo e dichiarando.
Spero di essere stato chiaro.
Spero di essere stato chiaro.

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali
Vabbè che vivo in Inghilterra e quindi è diverso, ma fino ad un certo punto.
Il dazio sulle penne dal Giappone è il 3.7% si deve poi aggiungere l'IVA, 20%, ed i costi delle poste Reali che sono £8
Io scelgo sempre Japan Post come vettore perché farmi ladrare da UPS/DHL francamente non mi va.
Ho comprato una penna il cui costo, poste giapponesi incluse, è stato di £271 e per sdoganarla me be hanno chieste altre £69
Devo dire che in precedenza, post Brexit, sia dal Giappone che Cina zero costi aggiuntivi per cui non mi lamento. Secondo me fanno a caso.
Ho pagato di più per una penna di costo minore ma comperata in Italia!!
Il dazio sulle penne dal Giappone è il 3.7% si deve poi aggiungere l'IVA, 20%, ed i costi delle poste Reali che sono £8
Io scelgo sempre Japan Post come vettore perché farmi ladrare da UPS/DHL francamente non mi va.
Ho comprato una penna il cui costo, poste giapponesi incluse, è stato di £271 e per sdoganarla me be hanno chieste altre £69
Devo dire che in precedenza, post Brexit, sia dal Giappone che Cina zero costi aggiuntivi per cui non mi lamento. Secondo me fanno a caso.
Ho pagato di più per una penna di costo minore ma comperata in Italia!!
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali
Ripeto la mia vecchia domanda: l'accordo giappone-ue non ha eliminato i dazi?
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali
Occorre vedere le categorie merceologiche? Anche verso UK i dazi, letto sul sito della Dogana UK, erano pari a zero, post Brexit. Adesso sono 3.7% ma devo vedere dove sta scritto
Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali
l'accordo riguarda i dazi, non l'iva
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Acquisto dal giappone ... importo oneri doganali
l'IVA non la paghi in Giappone perche' non sono sostituti d'imposta, ossia non la versano a Bruxells, per la UE per cui la devi necessariamente pagare all'atto dell'ingresso in Italia, con l'aggiunta del dazio.
Ho trovato questo per l'Italia: https://www.techbyte.it/guide/calcolare ... ti-estero/
non so se serva allo scopo.
Ho trovato questo per l'Italia: https://www.techbyte.it/guide/calcolare ... ti-estero/
non so se serva allo scopo.