french82 ha scritto: ↑sabato 22 gennaio 2022, 17:03
L’eccezionale sotto i 25 euro è difficile da trovare; intendiamoci si possono trovare bene che scrivono benissimo, magari anche meglio di alcune da 150/200 ma i materiali ovviamente sono poveri e l’esperienza finale risulta positiva ma non eccellente .
Il bello delle economiche però è che in genere si usano più regolarmente e senza scrupoli , in ogni circostanza , finendo così poi col regalare tante soddisfazioni .
Si, se prendi in mano una Pelikan M1000 con il suo pennino oversize, staresti ore a farci i ghirigori non perchè ti serve di scrivere, ma perchè è una goduria osservarla mentre scrive. E mentre firmi una lettera con quella penna ti senti un capo di stato che firma un trattato e vorresti che ti facessero la foto di rito.
Poi, per carità, io ho parecchie penne da battaglia, oltre alle classiche Lamy, le Schneider, Online, Platinum Plasir, Pelikano, Kaweco, tutte penne che vanno bene e godono del vantaggio di poter essere portate e qualche volta dimenticate in giro o "rotolate" dalla scrivania o dal tavolo della riunione senza troppi patemi. Ho imparato per esperienza che non conviene viaggiare o affrontare riunioni con penne molto costose, il rischio che finiscano KIA o MIA (per citare i Marines) è troppo alto.