
Ho acquistato un oggetto dalla Russia a fine dicembre, approdato in Italia il 04 gennaio e da allora fermo in dogana, io mi chiedo com'è possibile che gestiscano una cosa cosi semplice in tanto tempo? saranno pochi, è l'unica spiegazione. Da anni ormai le importazioni che prevedono verifiche doganali suppongo siano in aumento anche per i privati, in lungo e in largo si sentono lamentele per i tempi doganali che in talune circostanze diventano imbarazzanti, ma possibile che non riescano ad integrare l'organico o a mettere a punto delle procedure che snelliscano i tempi dei controlli ? (controlli giustissimi per carità) Tra l'altro, questo (dis)servizio lo paghiamo anche... ma chi vorrebbe pagare per un servizio che non funziona?
Qualcuno di voi sa effettivamente come funzionino le verifiche doganali e perché richiedano tanto tempo? Quanti "approdi" doganali esistono in Italia? Non credo che tutte le merci in entrata vengano gestite in un unica sede... o si?
