
Omas Gentleman - verette cappuccio
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1627
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Omas Gentleman - verette cappuccio
@sanseri Brunori, quante memorie!!! Fu lui a dirmi di mettere in un cassetto la mia Gentlemen che era grippata e di dimenticarmene. Simpatico personaggio. Aveva un riparatore 'capace' ma 'antico' mi sa. alcune delle penne che gli portai le guardò e disse 'archiviale'. Oggi scrivono nuovamente tutte perché me le sono riparate da solo o con aiuti esterni. Mi manca quando torno a Milano andare a trovarlo. Ora al suo posto c'è un negozio che vende papere di gomma, pre Covid 

- Marsich
- Levetta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
- La mia penna preferita: Omas S2001
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Omas Gentleman - verette cappuccio
A me hanno detto che è possibile ripararlo, vi faccio sapere quando ritorna…
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1627
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Omas Gentleman - verette cappuccio
Ho provato miscelando vinavil, acqua ed una punta di sapone per i piatti. Applicata la miscela con la punta di uno stuzzicadenti, il liquido penetra da solo negli interstizi delle verette. Posizionabili mentre il composto asciuga. Sto aspettando che il composto sotto alle prime due finsca di asciugare.
Perche' il sapone? Aiuta la colla a penetrare meglio. Si usa questo metodo nel fermodellismo per incollare la massicciata dei binari. Foto appena il tutto e' asciutto.
Marco
Perche' il sapone? Aiuta la colla a penetrare meglio. Si usa questo metodo nel fermodellismo per incollare la massicciata dei binari. Foto appena il tutto e' asciutto.
Marco
- lucacecchi
- Levetta
- Messaggi: 592
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2019, 1:23
- La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Omas Gentleman - verette cappuccio
Mi raccomando fota che questa cosa del sapone non la sapevo!
LC
LC
Luca Cecchi
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
"Poca osservazione e molto ragionamento conducono all'errore; molta osservazione e poco ragionamento conducono alla verità" - Alexis Carrel
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Omas Gentleman - verette cappuccio
Allora poi, siccome ti rimarranno sporgenti e fastidiose, andrebbero levigate con spazzola rotante e polvere abrasiva.
E poi dorate di nuovo
E poi dorate di nuovo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1627
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Omas Gentleman - verette cappuccio
@ottorino, potresti aver ragione, ma non mi azzardo ad usare il Dremel. Avevo pensato di tagliarle a meta' ed aggiustarle alla bell'e meglio ma ho pensato che non fosse una buona idea. Meglio fare un 'restauro' non invasivo.
Premesso che quello che faccio sulle mie penne lo faccio a mio rischio e pericolo rendo partecipi gli altri delle mie operazioni con la speranza di stimolare la materia grigia, in modo costruttivo, che ognuno di noi ha.
La miscela vinavil, acqua e detersivo per i piatti l'ho fatta partendo con una dose di vinavil, 3 gocce d'acqua e la punta di uno stuzzicadenti di sapone.
Mescolo il tutto aggiungendo acqua finche' la miscela mi sembra liquida al punto giusto.
La vera grande non l'avevo rimossa ma spostata verso l'alto, sotto la vera superiore, guardando il cappuccio dall'alto.
Pulito il solco ho poi ricollocato la vera grande al suo posto. Con la punta dello stuzzicadenti, come peraltro suggerito da altri, ho applicato la miscela che essendo liquida e saponata si e' subito distribuita sotto alla vera. Il sapone serve per abbattere la tensione superficie della colla e quindi si distribuisce meglio negl'incavi.
Putroppo, da ignorante, ho fatto l'operazione con il cappuccio avvitato sulla penna e la penna ha rigurgitato un bel po' d'inchiostro sulle mani, cappuccio e tavolo. Pazienza, s'impara. Nulla che no fosse pulibile.
Ho posizionato la vera il megio possibile usando il lentino da orefice e il punteruolo da dentista e lasciata asciugare. In serata con il punteruolo ho grattato via la colla in eccesso che si leva facilmente.
Stamane ho reinserito la vera piccola in basso attaccandola il piu' possibile alla vera grande, lasciato cadere il vinavil nel solco con la punta dello stuzzicadenti che si e' distribuito da solo nel solco e posizionato, ad occhio, la vera al suo posto.
Probabilmente con la colla meno liquida tutta la vera sarebbe incollata meglio visto che ci sarebbe uno strato piu spesso per attaccarsi alla parte sollevata della vera. Comunque passando le dita sulle verette non noto discontinuita' degne di nota.
Non ho toccato la vera in alto perche' ancora tiene da quando hanno rimesso a posto il pistone.
Si poteva fare di meglio? Forse si. Ho letto da qualche parte che c'e' gente che mette a bagno i cappucci in questi casi.
Ma la Gentleman ha gia' problemi di suo che non mi pareva il caso di provare.
Forse le foto non rendono appieno l'esito dell'operazione ma meglio di niente.
Le foto del cappuccio da cui sono partito sono a pagina uno
A presto
Marco
Premesso che quello che faccio sulle mie penne lo faccio a mio rischio e pericolo rendo partecipi gli altri delle mie operazioni con la speranza di stimolare la materia grigia, in modo costruttivo, che ognuno di noi ha.
La miscela vinavil, acqua e detersivo per i piatti l'ho fatta partendo con una dose di vinavil, 3 gocce d'acqua e la punta di uno stuzzicadenti di sapone.
Mescolo il tutto aggiungendo acqua finche' la miscela mi sembra liquida al punto giusto.
La vera grande non l'avevo rimossa ma spostata verso l'alto, sotto la vera superiore, guardando il cappuccio dall'alto.
Pulito il solco ho poi ricollocato la vera grande al suo posto. Con la punta dello stuzzicadenti, come peraltro suggerito da altri, ho applicato la miscela che essendo liquida e saponata si e' subito distribuita sotto alla vera. Il sapone serve per abbattere la tensione superficie della colla e quindi si distribuisce meglio negl'incavi.
Putroppo, da ignorante, ho fatto l'operazione con il cappuccio avvitato sulla penna e la penna ha rigurgitato un bel po' d'inchiostro sulle mani, cappuccio e tavolo. Pazienza, s'impara. Nulla che no fosse pulibile.
Ho posizionato la vera il megio possibile usando il lentino da orefice e il punteruolo da dentista e lasciata asciugare. In serata con il punteruolo ho grattato via la colla in eccesso che si leva facilmente.
Stamane ho reinserito la vera piccola in basso attaccandola il piu' possibile alla vera grande, lasciato cadere il vinavil nel solco con la punta dello stuzzicadenti che si e' distribuito da solo nel solco e posizionato, ad occhio, la vera al suo posto.
Probabilmente con la colla meno liquida tutta la vera sarebbe incollata meglio visto che ci sarebbe uno strato piu spesso per attaccarsi alla parte sollevata della vera. Comunque passando le dita sulle verette non noto discontinuita' degne di nota.
Non ho toccato la vera in alto perche' ancora tiene da quando hanno rimesso a posto il pistone.
Si poteva fare di meglio? Forse si. Ho letto da qualche parte che c'e' gente che mette a bagno i cappucci in questi casi.
Ma la Gentleman ha gia' problemi di suo che non mi pareva il caso di provare.
Forse le foto non rendono appieno l'esito dell'operazione ma meglio di niente.
Le foto del cappuccio da cui sono partito sono a pagina uno
A presto
Marco
- Marsich
- Levetta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
- La mia penna preferita: Omas S2001
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Omas Gentleman - verette cappuccio
Buonasera,
finalmente un bravo pennaio mi ha riaggiustato la veretta della mia Omas Gentleman. Non so come abbia fatto, ma il risultato è eccellente.
Ps scusate per la cattiva qualità delle foto
finalmente un bravo pennaio mi ha riaggiustato la veretta della mia Omas Gentleman. Non so come abbia fatto, ma il risultato è eccellente.
Ps scusate per la cattiva qualità delle foto