sansenri ha scritto: ↑lunedì 10 gennaio 2022, 17:54
Ho alcuni Private Reserve che sono molto belli e non ho problemi anche dopo alcuni anni.
Con l'unico Monteverde che ho (Horizon Blue, 90 ml, molto bello peraltro, simile al Diamine Blue Velvet che è un inchiostro della serie Anniversary e costa parecchio di più del Monteverde), ho però avuto proprio problemi di sviluppo di contaminanti nell'inchiostro (orrendo odore di uova marce)...
Cercando sul web risulta che Monteverde continui a soffrire di questi problemi, su diversi dei suoi inchiostri, il ché indicherebbe non tanto cattiva conservazione degli utenti, quanto più probabilmente un problema di contaminazione all'origine, che con il tempo, e forse conservante insufficiente, emerge. (Ovviamente potrei sbagliarmi e si tratta di un problema limitato invece a qualche boccetta, tra cui la mia).
L'inchiostro l'ho usato un paio di volte senza problemi, poi al terzo utilizzo (in un arco di tempo abbastanza lungo, sicuramente più di sei mesi) all'apertura dell'inchiostro non ho potuto non notare il forte odore di uova marce.
Inizialmente ho pensato subito di buttare tutto. Poi per curiosità ho voluto provare a recuperarlo buttandoci dentro un paio di millilitri di benzalconio cloruro (Bialcol). Pare funzioni, nel giro di alcuni giorni l'odore di uova marce è scomparso, e adesso lo sto utilizzando (ma con cautela solo su penne di plastica e di scarso valore).
Personalmente non ne comprerò altre boccette, a chi volesse usarlo però consiglierei subito dopo l'acquisto di aggiungere un conservante.
Se ne è parlato altrove qui sul forum, esistono conservanti per belle arti dei quali bastano poche gocce (l'unico problema è che una boccetta di tale conservante costa una quindicina di euro, serve certamente per una enormità di boccette, ma per una sola forse non vale la pena - invece, avendolo in casa, una decina di gocce di Bialcol secondo me male non gli fanno...).