Sono ignorante, non è aggressiva? La camicia è azzurra, non corre il rischio di sbiadirsi? Grazie mille

Oddio...è un regalo e mi piace molto la camicia, mi spiace lasciarla cosiBons ha scritto: ↑martedì 11 gennaio 2022, 14:36 1) Fregatene, una volta abbottonata la camicia, la macchia non è più visibile.
2) Stacca il bottone e ricucilo sulla macchia. Poi dovrai decidere se spostare anche l'asola o abbottonare sghembo.
3) Con un paio di forbicine appuntite, tipo da manicure, taglia bordo bordo la parte macchiata.
Spero di esserti stato utile.![]()
Il Lamy t52 è un ferrogallico?G P M P ha scritto: ↑martedì 11 gennaio 2022, 15:06 Trattandosi di inchiostro ferrogallico, magari interessa questa vecchia discussione.
Corre decisamente più il rischio di sbiadirsi con il percarbonato e l'acqua ossigenata per tessuti (la cosiddetta candeggina gentile, che comunque in effetti è gentile e normalmente non fa danni) che rilasciano ossigeno, e i vari tipi di smacchiatori.alessandro95 ha scritto: ↑martedì 11 gennaio 2022, 20:04Sono ignorante, non è aggressiva? La camicia è azzurra, non corre il rischio di sbiadirsi? Grazie mille![]()
No e lo uso proprio perché riesco a toglierlo dai tessuti molto più facilmente di altri.alessandro95 ha scritto: ↑martedì 11 gennaio 2022, 20:07Il Lamy t52 è un ferrogallico?G P M P ha scritto: ↑martedì 11 gennaio 2022, 15:06 Trattandosi di inchiostro ferrogallico, magari interessa questa vecchia discussione.![]()
alessandro95 ha scritto: ↑martedì 11 gennaio 2022, 20:02Ah in casa mia meglio non chiedere a nessuno...mia madre usa un programma unico per tutti i capi, non so nemmeno se sappia leggere le etichette o se sappia che esistanosansenri ha scritto: ↑lunedì 10 gennaio 2022, 18:45 Fai ricorso agli smacchiatori solo come ultima ratio... alcuni sono aggressivi e possono sbiadire il tessuto.
La prima prova falla con il vecchio caro sapone di marsiglia e una delicata ma ripetuta strofinata nel senso del filato del tessuto e risciacqui con acqua tiepida.
Tenta anche con una miscela di acqua e alcol 1:1 ma sciaqua immediatamente e abbondantemente per evitare che l'alcol spanda la macchia sul tessuto adiacente. Ripeti poi con il sapone di marsiglia.
Un'altro consiglio, chiedi a mamme, nonne, zie... ne sanno di più...penso saranno più utili e specifiche le sue info! grazie mille
![]()
OPPUREalessandro95 ha scritto: ↑martedì 11 gennaio 2022, 20:06
Oddio...è un regalo e mi piace molto la camicia, mi spiace lasciarla cosi![]()
io lo prendo in rete… ti invio MP