Un paio di queste penne le avevo prese alcuni anni fa usate a prezzo basso, con lo specifico scopo di abusarne... nel senso che ne volevo almeno un paio da vera battaglia per usarle con noncuranza portandole in giro, in tasca, in viaggio, ovunque (alla biro in alternativa proprio non riesco a rassegnarmi).
Effettivamente le due da battaglia hanno fatto il loro mestiere per un certo numero di anni, solo dopo ho capito che il prezzo basso fosse dovuto ad un deterioramento iniziale che con il tempo è aumentato, in particolare crepe sul cappuccio, in una ormai molto evidenti.
Nell'altra, che ha anch'essa una piccola crepa nel cappuccio, ma quasi invisibile, e che ha funzionato bene per anni, di recente è emerso un problema diverso. Non la usavo da parecchio (forse un paio d'anni, causa covid i miei viaggi di lavoro si sono quasi interrotti, e ho avuto modo di usare altre penne, in ufficio e a casa - senza preoccupazioni), quando l'ho riempita, poco dopo mi sono accorto di avere la mano sporca di inchiostro. Ho pensato di non averla pulita bene dopo il riempimento, ma subito dopo mi sono accorto che l'inchiostro fuoriusciva dalla attaccatura del fondello.
L'inchiostro sembra essere filtrato oltre lo stantuffo, nella finestrella infatti quando il pistone è completamente in alto si vede un po' di inchiostro dietro la testa del pistone.
Ho vuotato e lavato la penna, e verificato che in effetti anche l'acqua fuoriesce dal fondello.
Ho pensato che forse la tenuta non è più buona dopo un paio di anni di fermo e che sia utile un po' di grasso di silicone, seppure il pistone non sia per nulla rigido, sale e scende senza sforzi.
L'ho lubrificata con il noto sistema dello stecchino attraverso il foro della sezione (svitando il pennino).
Adesso farò la prova con dell'inchiostro per vedere se tiene.
Tuttavia un po' mi da fastidio il fatto che sia rimasta un po' sporca di inchiostro dietro lo stantuffo, e seppure mi sia noto che la M200 non sia fatta per essere smontata, mi sono chiesto se qualcuno di voi l'abbia fatto (tutto sommato essendo una penna che se anche dovessi romperla, pace, amen. Inoltre alla peggio con il cappuccio di questa sull'altra recupero una penna in condizioni ancora decenti).
Più che altro mi chiedevo se qualuno di voi abbia seguito questi due video, dove la manovra pare molto semplice, e con quali risultati.
https://youtu.be/iFQgsNG4ZB8
https://youtu.be/qREdZ0pc2DE
PS sì, lo so, ho letto i precedenti 3d con tutte le raccomandazioni di...non farlo!
grazie!
