Omas Gentleman - verette cappuccio
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1627
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Omas Gentleman - verette cappuccio
Buonasera, le verette e la greca sul cappuccio della mia Omas sono diventate ballerine. La penna e' di quelle 'moderne', ossia si restringe il corpo e a quanto pare anche il cappuccio, insomma uno schifo di prodotto. E' possibile fissare gli oggetti ballerini in qualche modo o resta cosi'?
Grazie
Marco
Grazie
Marco
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1627
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Omas Gentleman - verette cappuccio
fugato un dubbio amletico sul tipo di penna, la mia e' una Gentleman per cui in resina, come spiegato in questo intervento trovato solo dopo aver inserito il mio
viewtopic.php?f=8&t=21176
Se non erro quelle in resina sono fra le ultime fatte da Omas con scarsa qualita' dei materiali. Stanno iniziando ad apparire bolle su alcune delle sfaccettature e strofinandola con un panno non puzza di canfora.
Adesso capisco anche perche' il precedente proprietario la mise in vendita in un negozio di Milano 20-30 anni fa ed io ignaro la comperai.
Mai piu' Omas !!!
Saluti
Marco
viewtopic.php?f=8&t=21176
Se non erro quelle in resina sono fra le ultime fatte da Omas con scarsa qualita' dei materiali. Stanno iniziando ad apparire bolle su alcune delle sfaccettature e strofinandola con un panno non puzza di canfora.
Adesso capisco anche perche' il precedente proprietario la mise in vendita in un negozio di Milano 20-30 anni fa ed io ignaro la comperai.
Mai piu' Omas !!!
Saluti
Marco
- Marsich
- Levetta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
- La mia penna preferita: Omas S2001
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Omas Gentleman - verette cappuccio
Penso sia possibile, ho mandato a ripararla proprio per questa ragione..e dovrei riaverla tra qualche settimanarrfreak63 ha scritto: ↑martedì 4 gennaio 2022, 23:07 Buonasera, le verette e la greca sul cappuccio della mia Omas sono diventate ballerine. La penna e' di quelle 'moderne', ossia si restringe il corpo e a quanto pare anche il cappuccio, insomma uno schifo di prodotto. E' possibile fissare gli oggetti ballerini in qualche modo o resta cosi'?
Omas_1s.jpeg
Omas_2s.jpeg
Grazie
Marco
Ps: mi sembra che anche la GentlemEn di mio padre avesse lo stesso problema
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4271
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Omas Gentleman - verette cappuccio
Dubito che, 30 anni fa, il precedente proprietario l’abbia vendita per ipotetici e teorici futuri problemi, molto più facile che volesse altro.
Che dopo 30 un oggetto abbia bisogno di una sistemata ci può anche stare, nulla è eterno.
Cesare Augusto
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1627
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Omas Gentleman - verette cappuccio
@automedonte, dissento. La penna era gia' un po' rigida quando la comperai ma il negoziante mi disse che non c'era da preoccuparsi bastava usarla. Il pistone si e' grippato e l'ho mandata a riparare nel 2020. Hanno dovuto alesare la canna e mettere uno spinotto nella stessa per tenere fermo lo stantuffo, come letto su un intervento di questo forum. Ha ripreso a funzionare, buon pennino.
Cerco quasi sempre di evitare penne con sistemi di caricamento 'complessi' onde evitare ulteriori frustrazioni e problemi del genere.
Ho penne degli anni 30 - 50 che non hanno questi problemi a parte dover cambiare il sacchetto ogni tanto o rifare la guarnizione della testa del pistone e a nessuna si e' mai ristretto nulla. Sara' .......
Cerco quasi sempre di evitare penne con sistemi di caricamento 'complessi' onde evitare ulteriori frustrazioni e problemi del genere.
Ho penne degli anni 30 - 50 che non hanno questi problemi a parte dover cambiare il sacchetto ogni tanto o rifare la guarnizione della testa del pistone e a nessuna si e' mai ristretto nulla. Sara' .......
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3312
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Omas Gentleman - verette cappuccio
C'è da dire che già 20 anni fa era fatto universalmente noto che le Omas moderne fossero bellissime da vedere ma spesso fragili come costruzione...
Venceremos.
Omas Gentleman - verette cappuccio
Tornando alle verette lasche, dai una pulita di massima agli incassi e poi con uno stuzzicadenti spalmali di Vinavil. Nel tempo che la colla asciuga hai il tempo per posizionare le verette con cura.
Solitamente è sufficiente e, nel caso non lo sia, è reversibile e potrai riprovare con un metodo più "invasivo".
Solitamente è sufficiente e, nel caso non lo sia, è reversibile e potrai riprovare con un metodo più "invasivo".
Omas Gentleman - verette cappuccio
Avevo risolto con il vinavil, ad oggi sono fermissime, poi chissà ...
non credo che tutte le Omas moderne abbiano quel problema, ci sara stata qualche produzione con quel difetto, se ne saranno accorti e probabilmente cambiato la formula della cellulosa di cotone...
viewtopic.php?f=12&t=24276&hilit=verette+omas

viewtopic.php?f=12&t=24276&hilit=verette+omas
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1627
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Omas Gentleman - verette cappuccio
@Bons, grazie. Provo con il vinavil
Marco
Marco
Omas Gentleman - verette cappuccio
Io non andrei di colla, il risultato poi sarebbe "pasticciato". Io conosco una persona che ha il macchinario per stringere le verette.
Prima però va anche verificato che il cappuccio non sia "ristretto" e che si avviti bene, di solito l'instabilità del materiale che "ritira" è la causa del movimento delle verette.
Confermo che la vecchia resina Omas era imbarazzante, quando era ancora in vita l'avevo mandata in Omas e, senza fare nulla, mi avevano scritto che era un difetto normale col passare del tempo. Ho scritto a tutte le riviste di settore fino a che, per tacitarmi, mi hanno avevano spedito una Paragon nuova con tanto di lettera dell'allora Presidente.
Prima però va anche verificato che il cappuccio non sia "ristretto" e che si avviti bene, di solito l'instabilità del materiale che "ritira" è la causa del movimento delle verette.
Confermo che la vecchia resina Omas era imbarazzante, quando era ancora in vita l'avevo mandata in Omas e, senza fare nulla, mi avevano scritto che era un difetto normale col passare del tempo. Ho scritto a tutte le riviste di settore fino a che, per tacitarmi, mi hanno avevano spedito una Paragon nuova con tanto di lettera dell'allora Presidente.
- Marsich
- Levetta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
- La mia penna preferita: Omas S2001
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Omas Gentleman - verette cappuccio
marnautz ha scritto: ↑mercoledì 5 gennaio 2022, 16:09 Io non andrei di colla, il risultato poi sarebbe "pasticciato". Io conosco una persona che ha il macchinario per stringere le verette.
Prima però va anche verificato che il cappuccio non sia "ristretto" e che si avviti bene, di solito l'instabilità del materiale che "ritira" è la causa del movimento delle verette.
Confermo che la vecchia resina Omas era imbarazzante, quando era ancora in vita l'avevo mandata in Omas e, senza fare nulla, mi avevano scritto che era un difetto normale col passare del tempo. Ho scritto a tutte le riviste di settore fino a che, per tacitarmi, mi hanno avevano spedito una Paragon nuova con tanto di lettera dell'allora Presidente.

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1627
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Omas Gentleman - verette cappuccio
Il cappuccio si avvita e svita bene, non sforza per chiuderlo. Il tipo che ha il macchinario per strigere le verette è in Italia, immagino.
Perché se è così preferisco andare di colla con i costi di dogana e spedizioni.
Grazie mille
Marco
Perché se è così preferisco andare di colla con i costi di dogana e spedizioni.
Grazie mille
Marco
-
- Contagocce
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Omas Gentleman - verette cappuccio
è un problema che notoriamente si è presentato su alcune Omas. Quello che è abbastanza solito però è che non si manifesta su tutte le Omas in resina.
E' probabile quindi sia riconducibile ad alcuni lotti di resina vegetale peggio di altri...
A suo tempo Brunori aveva fatto stringere le verette su una mia 557S, con buon risultato.
L'impressione che ho, avendo maneggiato un numero di Omas in resina, è che quelle con il difetto lo manifestano presto. Altre rimangono come sono, e non mi pare che peggiorino con il tempo.
Certo dà fastidio, d'altronde quelle in celluloide hanno problemi per altri versi...
Il punto è che spesso i pennini sono così belli che difficile disfarsi della penna per un anellino che gira...
E' probabile quindi sia riconducibile ad alcuni lotti di resina vegetale peggio di altri...
A suo tempo Brunori aveva fatto stringere le verette su una mia 557S, con buon risultato.
L'impressione che ho, avendo maneggiato un numero di Omas in resina, è che quelle con il difetto lo manifestano presto. Altre rimangono come sono, e non mi pare che peggiorino con il tempo.
Certo dà fastidio, d'altronde quelle in celluloide hanno problemi per altri versi...
Il punto è che spesso i pennini sono così belli che difficile disfarsi della penna per un anellino che gira...
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Omas Gentleman - verette cappuccio
Stringere le verette circolari della serie S si può fare, ma per la faccettata non ho idea, sono completamente diverse le apparecchiature, quelle che conosco agiscono sulle forme cilindriche.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Omas Gentleman - verette cappuccio
Per esperienza personale le verette sulle faccettate sono una impresa impossibile, confermato anche da Fabio il Pennaio
viewtopic.php?f=29&t=18710&start=15
stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)