Twsbi Eco Pennino Fine o Extra Fine
Twsbi Eco Pennino Fine o Extra Fine
Buon pomeriggio,
devo fare un regalo, vorrei gentilmente un consiglio, la penna in questione è la Twsbi eco clear.
Sono indeciso sulla tipologia di pennino, ossia tra il fine e l'extrafine.
A questa persona gli ho fatto provare la mia pilot custom 742 soft fine e gli è piaciuto il tratto.
Volevo gentilmente chiedervi, essendo che la penna Twsbi è di derivazione asiatica, se il fine è paragonabile a quello della pilot custom.
Inoltre, se potete indicarmi se sia molto scorrevole nell'utilizzo quotidiano per scrivere.
Grazie.
devo fare un regalo, vorrei gentilmente un consiglio, la penna in questione è la Twsbi eco clear.
Sono indeciso sulla tipologia di pennino, ossia tra il fine e l'extrafine.
A questa persona gli ho fatto provare la mia pilot custom 742 soft fine e gli è piaciuto il tratto.
Volevo gentilmente chiedervi, essendo che la penna Twsbi è di derivazione asiatica, se il fine è paragonabile a quello della pilot custom.
Inoltre, se potete indicarmi se sia molto scorrevole nell'utilizzo quotidiano per scrivere.
Grazie.
Twsbi Eco Pennino Fine o Extra Fine
Ti consiglio ef. Ho comprato una eco f. Bella, scorrevole e deliziosa ma tratto da medio giapponese. Come ho risolto? Con 22 euro alla eco con f ho affiancato una twsbi go con ef. Ora mi trovo con due penne che scrivono molto bene: voglio un tratto meno sottile? Uso la eco f. Voglio un tratto più sottile? Uso la go. Dicendo scegliere una delle due? La ef.
- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
Twsbi Eco Pennino Fine o Extra Fine
La twsbi usa dei pennini europei, io ho solo l'extrafine e già ha un tratto molto largo, per paragone l'ef è più largo sia del fine che dell'extrafine della Kaweco (e gratta anche più di entrambi).
- Pipposka
- Touchdown
- Messaggi: 56
- Iscritto il: mercoledì 8 aprile 2020, 18:29
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Twsbi Eco Pennino Fine o Extra Fine
Il pennino Ef TWSBI-Jowo della Eco, tende a grattare, non lo trovo amichevołe se, la persona a cui devi fare il regalo, non ha un po' di confidenza con le stilografiche.
Credo tu debba valutare, oltre alla larghezza del tratto preferito, anche l'uso e l'adattabilità alle situazioni quotidiane di chi ne sarà possessore.
La eco, con tratto F, la trovo più penna da battaglia.
L'Ef mi obbliga sempre ad una scrittura più ponderata e a valutare se, sotto la mano, sto usando della carta "amica".
Credo tu debba valutare, oltre alla larghezza del tratto preferito, anche l'uso e l'adattabilità alle situazioni quotidiane di chi ne sarà possessore.
La eco, con tratto F, la trovo più penna da battaglia.
L'Ef mi obbliga sempre ad una scrittura più ponderata e a valutare se, sotto la mano, sto usando della carta "amica".
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Twsbi Eco Pennino Fine o Extra Fine
Ciao, tieni anche presente che l’ F Pilot non è fine come Sailor o Platinum quindi probabilmente L’ F TWSBI (Jowo) andrà bene IMHO. Se vuoi, visto che ho la Eco con Pennino F e altre Giapponesi con pennino F ti posso fare una piccola comparativa al volo. Considera che hanno inchiostri diversi ma non tanto da non potersi fare un idea. 

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Twsbi Eco Pennino Fine o Extra Fine
Innanzitutto grazie a tutti per i consigli forniti, anche se qualcuno mi ha fatto notare che l'extra fine tende a grattare ed consigliabile sempre abbinarlo ad una carta amica ed una scrittura ponderata.
Iridium se gentilmente puoi fare una comparazione cosi da valutare al meglio l'acquisto.
Grazie.
Iridium se gentilmente puoi fare una comparazione cosi da valutare al meglio l'acquisto.
Grazie.
- Massimo59
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 417
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2018, 13:10
- La mia penna preferita: M120 per motivi affettivi
- Il mio inchiostro preferito: Waterman blu
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Brianza
Twsbi Eco Pennino Fine o Extra Fine
Mah... io ho due ef, eco, e non grattano nessuno dei due, tutt'altro... però sul tratto son d'accordo con altri che hanno espresso l'opinione che proprio sottile sottile non è...
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Twsbi Eco Pennino Fine o Extra Fine
Certo. Spero ti possa tornare utilefox1 ha scritto: ↑lunedì 3 gennaio 2022, 22:55 Innanzitutto grazie a tutti per i consigli forniti, anche se qualcuno mi ha fatto notare che l'extra fine tende a grattare ed consigliabile sempre abbinarlo ad una carta amica ed una scrittura ponderata.
Iridium se gentilmente puoi fare una comparazione cosi da valutare al meglio l'acquisto.
Grazie.

P.S. la carta è Oxford da 90gr e i quadratini sono quelli piccoli (non ricordo la misura)
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Twsbi Eco Pennino Fine o Extra Fine
Grazie Iridium per aver postato le foto comparative.
Qualche altro utente, cortesemente, se ha disposizione il modello con il pennino extra fine può allegare una foto per togliermi tutti i dubbi e procedere ad acquistare questa bellissima penna.
Grazie a tutti.
Qualche altro utente, cortesemente, se ha disposizione il modello con il pennino extra fine può allegare una foto per togliermi tutti i dubbi e procedere ad acquistare questa bellissima penna.
Grazie a tutti.
-
- Touchdown
- Messaggi: 43
- Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2021, 14:49
- Gender:
Twsbi Eco Pennino Fine o Extra Fine
Ciao Fabio,
Scusa, posso farti una domanda? Ho visto che hai scritto con la Sailor Professional Gear...tratto sottile, bellissimo.
Se ti chiedo come scrive la Sailor 1911 Profit Junior F o EF, cosa mi dici? La differenza di prezzo è notevole; le penne altrettanto?
Grazie!
Scusa, posso farti una domanda? Ho visto che hai scritto con la Sailor Professional Gear...tratto sottile, bellissimo.
Se ti chiedo come scrive la Sailor 1911 Profit Junior F o EF, cosa mi dici? La differenza di prezzo è notevole; le penne altrettanto?
Grazie!
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Twsbi Eco Pennino Fine o Extra Fine
Ciao Alessandra, purtroppo non possiedo la 1911 profit jr quindi non posso fare un paragone diretto. Da quello che ho visto in rete dovrebbe avere il pennino in acciaio. L’unica Sailor che possiedo con pennino in acciaio è la Procolor Uchimizu. Se non ricordo male monta un pennino di misura unica che dovrebbe essere un medio-fine. Posso dirti che differenza c’è tra quest’ultima e la professional gear della prova sopra. Il pennino della prova è un 21k e sebbene sia siglato HF (hard fine) in realtà lo trovo molto più morbido di quello in acciaio che è un vero chiodo. All’atto pratico se scrivi come me con mano leggerissima l’unica differenza è nel feedback, più dolce nel 21k. Il tratto però rimane sottile per entrambe. Se invece scrivi con una pressione maggiore il pennino 21k restituisce una minima variazione di tratto che caratterizza la grafia rendendola (per me) più gradevole. Quando ho definito il pennino in acciaio un chiodo non intendevo dire comunque che scriva male, tutt’altro, scrive bene sempre e non delude. A parte il materiale più nobile dell’una le differenze che ho percepito sono solo queste, se valgano o meno la differenza (alta) di prezzo non so dirlo. Per quanto riguarda il materiale della penna, è sempre plastica, quella della professional sembra più robusta ma potrebbe essere anche una mia sensazione. Spero ti sia utileAlessandra77 ha scritto: ↑martedì 4 gennaio 2022, 15:44 Ciao Fabio,
Scusa, posso farti una domanda? Ho visto che hai scritto con la Sailor Professional Gear...tratto sottile, bellissimo.
Se ti chiedo come scrive la Sailor 1911 Profit Junior F o EF, cosa mi dici? La differenza di prezzo è notevole; le penne altrettanto?
Grazie!

P.S. il pennino della professional è uno dei miei preferiti, molto bello. Appena posso allego una foto.
Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Twsbi Eco Pennino Fine o Extra Fine
La Sailor 1911 Junior ha solo il pennino M/F in acciaio, che scrive molto bene, fra l'altro. Eccone un esempio di scrittura. Le penne sono, dall'alto al basso,
Sailor 1911 Junior pennino M/F
Platinum Prefounte pennino 0.3 (fine)
Sheaffer Nononsense pennino M
Kaweco Dia 2 pennino F
Faber Castell Loom pennino M
Lamy Safari pennino stub 1.9
Kaweco Sport Classic pennino M
Platinum Pluminix col pennino della Kakuno EF
Spero possa darti l'idea di come scrive il pennino della Sailor Junior al confronto con penne abbastanza conosciute
Sailor 1911 Junior pennino M/F
Platinum Prefounte pennino 0.3 (fine)
Sheaffer Nononsense pennino M
Kaweco Dia 2 pennino F
Faber Castell Loom pennino M
Lamy Safari pennino stub 1.9
Kaweco Sport Classic pennino M
Platinum Pluminix col pennino della Kakuno EF
Spero possa darti l'idea di come scrive il pennino della Sailor Junior al confronto con penne abbastanza conosciute
- McGarett
- Snorkel
- Messaggi: 153
- Iscritto il: lunedì 14 ottobre 2013, 11:08
- La mia penna preferita: Di solito, la prossima...
- Il mio inchiostro preferito: Sailor SeiBoku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Piacenza
Twsbi Eco Pennino Fine o Extra Fine
Ciao Fox1,
Molto fa la combo inchiostro/Pennino, personalmente quando cambio inchiostro "gioco" un po' con le varie misure fino a trovare la combo che più mi soddisfa.
l'EF effettivamente con certi inchiostri ha un discreto feedback, con altri (mooolto) lubrificati scivola che è un piacere.
L'F è un buon compromesso, anche se, ultimamente la TWSBI ha pennini un po' troppo abbondanti per i miei gusti (ho due M che scrivono come BB indipendentemente dal tipo di inchiostro...).
Ti posto un un esempio di scrittura con le mie Eco (perdona la pessima illuminazione...):
Molto fa la combo inchiostro/Pennino, personalmente quando cambio inchiostro "gioco" un po' con le varie misure fino a trovare la combo che più mi soddisfa.
l'EF effettivamente con certi inchiostri ha un discreto feedback, con altri (mooolto) lubrificati scivola che è un piacere.
L'F è un buon compromesso, anche se, ultimamente la TWSBI ha pennini un po' troppo abbondanti per i miei gusti (ho due M che scrivono come BB indipendentemente dal tipo di inchiostro...).
Ti posto un un esempio di scrittura con le mie Eco (perdona la pessima illuminazione...):
Twsbi Eco Pennino Fine o Extra Fine
Grazie, hai fornito delle indicazioni molto utili con questa comparazione, procedo ad acquistare l'E.F.McGarett ha scritto: ↑mercoledì 5 gennaio 2022, 15:29 Ciao Fox1,
Molto fa la combo inchiostro/Pennino, personalmente quando cambio inchiostro "gioco" un po' con le varie misure fino a trovare la combo che più mi soddisfa.
l'EF effettivamente con certi inchiostri ha un discreto feedback, con altri (mooolto) lubrificati scivola che è un piacere.
L'F è un buon compromesso, anche se, ultimamente la TWSBI ha pennini un po' troppo abbondanti per i miei gusti (ho due M che scrivono come BB indipendentemente dal tipo di inchiostro...).
Ti posto un un esempio di scrittura con le mie Eco (perdona la pessima illuminazione...):
Grazie inoltre a tutti.