Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Verde disponibile sia in cartuccia che in calamaio

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
scilib01
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2021, 14:14
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli
Gender:

Verde disponibile sia in cartuccia che in calamaio

Messaggio da scilib01 »

Carissimi,
eccoci, dopo aver deciso che penna regalarmi a gennaio, di dover decidere che inchiostro abbinarci.
Attualmente lo scarso parterre di inchiostri a mia disposizione vede presenti due calami di Pelikan 4001, un Blu Royal che apprezzo molto e un Brillant Black. Come cartucce ho invece un Edelstein Sapphire (forse un po' troppo leggerino per i miei occhi assuefatti al 4001 Blu Royal) e un Waterman Serenity Blue (che ancora devo testare ma che temo sia simile al Edelstein Sapphire).
Volevo aggiungere un verde, colore per cui sono ultimamente in fissa; cercavo un verde profondo e brillante, che fosse disponibile sia in cartuccia che in calamaio, in modo da poterlo testare prima in cartuccia e poi prendere eventualmente la boccetta.
Per le cartucce, queste andrebbero su una Faber-Castell Grip 2010 e su una futura Pilot Prera (credo condividano l'attacco standard).
Ogni consiglio e parere è più che ben accetto.
Grazie mille!
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1246
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Verde disponibile sia in cartuccia che in calamaio

Messaggio da Ghiandaia »

La Prera è dotata di attacco proprietario Pilot, quindi le cartucce non possono essere condivise con la F.-C. Grip.

Detto questo, ho provato di recente i Graf von Faber-Castell Viper Green e Moss Green e mi sono piaciuti tantissimo, te li consiglio. Le cartucce non sono compatibili con la Prera ma puoi aspirare con una siringa l'inchiostro e trasferirlo nel con-40 se vuoi. In ogni caso sono inchiostri facilmente reperibili sia in cartuccia sia in calamaio.

Herbin Lierre Sauvage e Vert Empire altrimenti.

Mi verrebbe di consigliarti molti altri inchiostri ma vengono solo in calamaio.
scilib01
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2021, 14:14
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli
Gender:

Verde disponibile sia in cartuccia che in calamaio

Messaggio da scilib01 »

Ghiandaia ha scritto: lunedì 3 gennaio 2022, 10:42 La Prera è dotata di attacco proprietario Pilot, quindi le cartucce non possono essere condivise con la F.-C. Grip.
Ahhrg! Credevo di poter andare a giro con una sola cartuccia per tutte e due...
Capito che occorre aggiungere un pacchetto di cartucce Pilot al pacchetto per non rischiare di rimanere a secco quando tornerò a girare...
Ghiandaia ha scritto: lunedì 3 gennaio 2022, 10:42 Detto questo, ho provato di recente i Graf von Faber-Castell Viper Green e Moss Green e mi sono piaciuti tantissimo, te li consiglio. Le cartucce non sono compatibili con la Prera ma puoi aspirare con una siringa l'inchiostro e trasferirlo nel con-40 se vuoi. In ogni caso sono inchiostri facilmente reperibili sia in cartuccia sia in calamaio.

Herbin Lierre Sauvage e Vert Empire altrimenti.

Mi verrebbe di consigliarti molti altri inchiostri ma vengono solo in calamaio.
I Faber-Castell lib renderei in Calamio solo per la boccetta... Gli Herbin invece li vedo disponbili in flaconcini da 10 ml al costo in pratica delle 6 cartucce, quindi sarebbe un acquisto papabile.

A vedere in giro il Viper Green mi sembra più brillante e saturo del Moss Green che mi sembra virare più sullo scuro "chiuso", da utilizzatore hai questa stessa impressione? Vale lo stesso per i due Herbin, con il Lierre Sauvage più arioso e brillante del Vert Empire che è un po' più chiuso e scuro?

Per le cartucce Pilot, volendo prendere un blu passepartout tipo il 4001 Royal Blue vado sul Blueblack?
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6867
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Verde disponibile sia in cartuccia che in calamaio

Messaggio da sansenri »

scilib01 ha scritto: lunedì 3 gennaio 2022, 9:38 Carissimi,
eccoci, dopo aver deciso che penna regalarmi a gennaio, di dover decidere che inchiostro abbinarci.
Attualmente lo scarso parterre di inchiostri a mia disposizione vede presenti due calami di Pelikan 4001, un Blu Royal che apprezzo molto e un Brillant Black. Come cartucce ho invece un Edelstein Sapphire (forse un po' troppo leggerino per i miei occhi assuefatti al 4001 Blu Royal) e un Waterman Serenity Blue (che ancora devo testare ma che temo sia simile al Edelstein Sapphire).
Volevo aggiungere un verde, colore per cui sono ultimamente in fissa; cercavo un verde profondo e brillante, che fosse disponibile sia in cartuccia che in calamaio, in modo da poterlo testare prima in cartuccia e poi prendere eventualmente la boccetta.
Per le cartucce, queste andrebbero su una Faber-Castell Grip 2010 e su una futura Pilot Prera (credo condividano l'attacco standard).
Ogni consiglio e parere è più che ben accetto.
Grazie mille!
del verde onestamente non so, uso quasi solo il blu...
devo però dirti che ti sbagli, l'Edelstein Sapphire è più viola del Royal blue, un viola azzurro, mentre il Royal vira al viola rosso, ed è un bel colore, che forse emerge meglio su un pennino più ampio, ma non è leggerino in generale. Molto simile al JH Eclat de Saphir, che forse ha un punto di vibranza in più.

Prova il Serenity (o vecchio Florida), non è per nulla simile al Sapphire, nè al Royal, è più blu neutro. Molto bello! se lo lasci evaporare appena nella penna diventa molto scuro! Si comporta da manuale oltretutto, io non sto mai senza.
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1246
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Verde disponibile sia in cartuccia che in calamaio

Messaggio da Ghiandaia »

scilib01 ha scritto: lunedì 3 gennaio 2022, 11:12 I Faber-Castell lib renderei in Calamio solo per la boccetta... Gli Herbin invece li vedo disponbili in flaconcini da 10 ml al costo in pratica delle 6 cartucce, quindi sarebbe un acquisto papabile.

A vedere in giro il Viper Green mi sembra più brillante e saturo del Moss Green che mi sembra virare più sullo scuro "chiuso", da utilizzatore hai questa stessa impressione? Vale lo stesso per i due Herbin, con il Lierre Sauvage più arioso e brillante del Vert Empire che è un po' più chiuso e scuro?

Per le cartucce Pilot, volendo prendere un blu passepartout tipo il 4001 Royal Blue vado sul Blueblack?
Il Viper è più chiaro e più brillante del Moss. Quest'ultimo in certi pennini particolarmente generosi può passare per nero ad uno sguardo sbadato. Sicuramente è più formale.

Lierre Sauvage fa il paio col Viper, di cui è leggermente più saturo. Vert Empire è più grigio. La trovo una tonalità unica e bellissima, ma non scura, quindi non adatta a contesti formali.

Se vuoi un blu passepartout allora vai di Pilot Blue che è una garanzia. Il Blue Black lo trovo serioso, se non è un requisito preferisco il Blue.

Se sei aperto ai flaconcini allora dai un'occhiata all'assortimento Diamine, col prezzo di un flaconcino herbin di porti a casa tre volte l'inchiostro.

I miei preferiti: Green Black e Sherwood Green
valhalla
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 996
Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Verde disponibile sia in cartuccia che in calamaio

Messaggio da valhalla »

scilib01 ha scritto: lunedì 3 gennaio 2022, 9:38 in modo da poterlo testare prima in cartuccia e poi prendere eventualmente la boccetta.
Per poter fare prove senza spendere uno sproposito, alcuni negozi vendono dei campioncini da pochi ml: dovrebbe esserci un thread nell'apposita sezione

disclaimer: questo non impedisce di acquistare uno sproposito di campioncini, tutti diversi :D
Immagine
Avatar utente
MatteoM
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 997
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
La mia penna preferita: 149 14C
Località: Modena
Gender:

Verde disponibile sia in cartuccia che in calamaio

Messaggio da MatteoM »

Montblanc irish green.
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Verde disponibile sia in cartuccia che in calamaio

Messaggio da Monet63 »

scilib01 ha scritto: lunedì 3 gennaio 2022, 11:12 Gli Herbin invece li vedo disponbili in flaconcini da 10 ml al costo in pratica delle 6 cartucce, quindi sarebbe un acquisto papabile.
Tutti gli Herbin (quindi anche i verdi) sono disponibili in bussolotto metallico da 6 cartucce corte standard.
Inoltre il Pelikan 4001 dark green è disponibile anche in cartuccia: non è brillantissimo, ma ha una certa profondità, specialmente in penne dal buon flusso.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Spiller84
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2355
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
Località: Isernia
Gender:

Verde disponibile sia in cartuccia che in calamaio

Messaggio da Spiller84 »

Anche nel catalogo Diamine ci sono alcuni verdi in cartuccia. Ad esempio, il Woodland Green a me piace molto, e la boccetta da 30ml costa circa un euro in più del bussolotto di cartucce Herbin. Le cartucce, ancora meno
scilib01
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2021, 14:14
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli
Gender:

Verde disponibile sia in cartuccia che in calamaio

Messaggio da scilib01 »

Guardando la cartella colori Dalmine mi è venuto il mal di testa... non credevo si potessero sostanziare tante sfumature di colore per inchiostro da penna!
La lista fatta fin'ora sarebbe:
- Graft Von Faber-Castell Viper Green in cartuccia;
- Herbin Lierre Sauvage in flaconcino da 10ml;
- Damine Ultra Green in flacone da 30 ml.
Il Montblanc ho letto essere un po' "scivoloso", io amo i tratti fini e non lo proverei come primo verde.

Dei tre di cui sopra, c'è qualche inchiostro che tende ad allargare molto il tratto come il Montblanc?
scilib01
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2021, 14:14
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli
Gender:

Verde disponibile sia in cartuccia che in calamaio

Messaggio da scilib01 »

valhalla ha scritto: lunedì 3 gennaio 2022, 12:55
Per poter fare prove senza spendere uno sproposito, alcuni negozi vendono dei campioncini da pochi ml: dovrebbe esserci un thread nell'apposita sezione

disclaimer: questo non impedisce di acquistare uno sproposito di campioncini, tutti diversi :D
Il campioncino credo sia la fiche dell'aficionado di penne e inchiostri...

Per mia fortuna non ho trovato il thread che mi indicavi, né qui né in bottega; se qualcuno di buon cuore me lo potesse indicare gli sarei molto grato.
Avatar utente
Giulius12
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 492
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2021, 18:10
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Brescia
Gender:

Verde disponibile sia in cartuccia che in calamaio

Messaggio da Giulius12 »

Visto che valuti anche i mini calamai da 10-15 ml,
do il mio voto a Herbin Lierre Sauvage (che hai già messo in lista), ma ti consiglio di guardare anche il Pilot Iroshizuku Shin-Ryoku.
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2285
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

Verde disponibile sia in cartuccia che in calamaio

Messaggio da Iridium »

scilib01 ha scritto: martedì 4 gennaio 2022, 8:47 Guardando la cartella colori Dalmine mi è venuto il mal di testa... non credevo si potessero sostanziare tante sfumature di colore per inchiostro da penna!
La lista fatta fin'ora sarebbe:
- Graft Von Faber-Castell Viper Green in cartuccia;
- Herbin Lierre Sauvage in flaconcino da 10ml;
- Damine Ultra Green in flacone da 30 ml.
Il Montblanc ho letto essere un po' "scivoloso", io amo i tratti fini e non lo proverei come primo verde.

Dei tre di cui sopra, c'è qualche inchiostro che tende ad allargare molto il tratto come il Montblanc?
Ciao, io ho usato 3 diversi inchiostri montblanc compreso il verde in una Starwalker con pennino medio, ed erano gli unici tre inchiostri (oltre al ferrogallico Scabiosa) che riuscivano a tenere a bada il flusso copioso di quel pennino. Non mi risulta che allarghino il tratto, anzi :wave:
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
scilib01
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2021, 14:14
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Napoli
Gender:

Verde disponibile sia in cartuccia che in calamaio

Messaggio da scilib01 »

Iridium ha scritto: mercoledì 5 gennaio 2022, 0:12 Ciao, io ho usato 3 diversi inchiostri montblanc compreso il verde in una Starwalker con pennino medio, ed erano gli unici tre inchiostri (oltre al ferrogallico Scabiosa) che riuscivano a tenere a bada il flusso copioso di quel pennino. Non mi risulta che allarghino il tratto, anzi :wave:
Facevo fede a quanto rilevato in questo post qui: viewtopic.php?t=8642 Tra l'altro sempre su penna MB. Non avendo trovato pareri differenti credevo fosse pacifico che l'Irish Green fosse meno viscoso e quindi tendesse ad alimentare generosamente il tratto...
Tra l'altro anche il Calamio MB ha il suo perché...
Avatar utente
MatteoM
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 997
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
La mia penna preferita: 149 14C
Località: Modena
Gender:

Verde disponibile sia in cartuccia che in calamaio

Messaggio da MatteoM »

scilib01 ha scritto: mercoledì 5 gennaio 2022, 9:09
Iridium ha scritto: mercoledì 5 gennaio 2022, 0:12 Ciao, io ho usato 3 diversi inchiostri montblanc compreso il verde in una Starwalker con pennino medio, ed erano gli unici tre inchiostri (oltre al ferrogallico Scabiosa) che riuscivano a tenere a bada il flusso copioso di quel pennino. Non mi risulta che allarghino il tratto, anzi :wave:
Facevo fede a quanto rilevato in questo post qui: viewtopic.php?t=8642 Tra l'altro sempre su penna MB. Non avendo trovato pareri differenti credevo fosse pacifico che l'Irish Green fosse meno viscoso e quindi tendesse ad alimentare generosamente il tratto...
Tra l'altro anche il Calamio MB ha il suo perché...
Da possessore dell'Irish Green posso dire che non sia eccessivamente fluido.
Soprattutto sui tratti fini/extrafini non allarga il tratto, ma non e' nemmeno secco come i Diamine.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”