Salve a tutti, e auguri di buon anno!
Avrei bisogno di una mano per risolvere una perdita di inchiostro di una Marco Polo acquistata tempo fa: la perdita è tra il corpo della penna e l’anello metallico che alloggia il pennino ed il portapennino.
Avrei necessità di sapere come smontare il pennino ed il portapennino: è avvitato o inserito a pressione?
Ringrazio anticipatamente coloro che vorranno aiutarmi…
Smontaggio pennino Aurora Marco Polo
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1605
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Smontaggio pennino Aurora Marco Polo
prova a guardare qui....
viewtopic.php?t=16586
questa invece è una magellano smontata... ma il gruppo/sistema dovrebbe essere analogo
viewtopic.php?t=9816
vedi se ti aiuta!
Nello
viewtopic.php?t=16586
questa invece è una magellano smontata... ma il gruppo/sistema dovrebbe essere analogo
viewtopic.php?t=9816
vedi se ti aiuta!

-
- Converter
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 23 luglio 2021, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Blu Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Smontaggio pennino Aurora Marco Polo
Ho visto i due suggerimenti che mi hai indicato: nel primo, si parla della Marco Polo ma nessuno ha chiarito come si smonta il pennino; il secondo tratta della Magellano, ma non so se il sistema di fissaggio sia lo stesso della Marco Polo: nella Hastil, precedente della Marco Polo, ad esempio, il pennino viene via svitandolo…