Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Foto delle nostre penne

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1687
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Foto delle nostre penne

Messaggio da rrfreak63 »

Frequento forum da anni, come tutti
Possiedo un cellulare con fotofamera, come il 99% dei terrestri
Possiedo varie reflex sia digitali che analogiche, come una minoranza dei terrestri
La maggior parte delle foto che vedo sui forum sono fatte col cellulare.
Devo dire che la qualità è il più delle volte penosa.
Il digitale ha aperto a tutti il mondo della fotografia, scatti e vedi. Alcuni ci girano anche dei film.
Se ti piace la tieni sennò la butti.
Non occorre essere dei Berengo Gardin o Ansel Adams per
fare foto un minimo decenti.
'Ho fretta e questo posso fare' a mio parare sono balle, un minimo di occhio critico non guasta. Sei cieco? Sei Berengo Gardin e non ce lo dici?
'chi mi dice che cosa ho comperato'? Foto buia e senza cura alcuna. La risposta non te la darò mai.
In inglese questo atteggiamento si chiama 'sloppy' non so cosa sia l'equivalente in italiano.
Un paio di minuti in più per fare uno scatto decente non sono la fine del mondo a meno che un meteorite stia per caderti addosso.
Altra cosa che noto, fortunatamente rare, le foto sono enormi e impiegano tempo a caricare sui vari browser.
Il mio cellulare fa foto da 2 e passa MB la pubblico così com'è e amen?
Le foto possono essere ridimensionate, sia su windows che su Linux. Te la puoi inviare via mail ed il software ti chiede a che risoluzione la vuoi così la puoi riutilizzare.
Facciamoci un regalo per il 2022 miglioriamo la qualità fotografica anche delle nostre penne.
Buon anno e buone fotografie
Marco
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2985
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Foto delle nostre penne

Messaggio da G P M P »

Gentile Marco,

parlo da utente del forum, da membro dello Staff e da appassionato di fotografia.

Non capisco bene se il tuo commento si applica ai forum in genere, specificatamente a questo o a altri. In generale, la maggior parte degli utenti di questo forum è sensibile a un buono scatto, sia per sé che per la capacità di trasmettere le caratteristiche del soggetto. Sono altrettanto capaci di realizzare tali scatti, con cura variabile a seconda dello scopo. Se uno scatto per Tecnica e riparazioni può essere piatto e meno drammatico - basta che trasferisca le informazioni necessarie, invece in Recensioni troviamo spesso immagini molto studiate e valide.

Abbiamo addirittura una sezione dedicata alle Tecniche fotografiche e attrezzature per chi vuole addentrarsi maggiormente negli aspetti tecnici e mostrare scatti artistici. Per non parlare poi degli specialisti di altri campi ...

Insomma, qui c'è pane per i tuoi denti! Buone penne e buone foto! :wave:
Giovanni Paolo
Bons

Foto delle nostre penne

Messaggio da Bons »

rrfreak63 ha scritto: domenica 2 gennaio 2022, 15:19 Frequento forum da anni, come tutti
Possiedo un cellulare con fotofamera, come il 99% dei terrestri
Possiedo varie reflex sia digitali che analogiche, come una minoranza dei terrestri
La maggior parte delle foto che vedo sui forum sono fatte col cellulare.
Devo dire che la qualità è il più delle volte penosa.
Il digitale ha aperto a tutti il mondo della fotografia, scatti e vedi. Alcuni ci girano anche dei film.
Se ti piace la tieni sennò la butti.
Non occorre essere dei Berengo Gardin o Ansel Adams per
fare foto un minimo decenti.
'Ho fretta e questo posso fare' a mio parare sono balle, un minimo di occhio critico non guasta. Sei cieco? Sei Berengo Gardin e non ce lo dici?
'chi mi dice che cosa ho comperato'? Foto buia e senza cura alcuna. La risposta non te la darò mai.
In inglese questo atteggiamento si chiama 'sloppy' non so cosa sia l'equivalente in italiano.
Un paio di minuti in più per fare uno scatto decente non sono la fine del mondo a meno che un meteorite stia per caderti addosso.
Altra cosa che noto, fortunatamente rare, le foto sono enormi e impiegano tempo a caricare sui vari browser.
Il mio cellulare fa foto da 2 e passa MB la pubblico così com'è e amen?
Le foto possono essere ridimensionate, sia su windows che su Linux. Te la puoi inviare via mail ed il software ti chiede a che risoluzione la vuoi così la puoi riutilizzare.
Facciamoci un regalo per il 2022 miglioriamo la qualità fotografica anche delle nostre penne.
Buon anno e buone fotografie
Marco
Ti riferisci a foto del genere? 🤔
rrfreak63 ha scritto: giovedì 11 novembre 2021, 17:04 Buon pomeriggio a tutti, eccomi qua con un quesito per voi. Ho ricevuto anni fa da mio zio questa penna di famiglia, bellissima, a cui pero' manca la clip sul cappuccio.
Dalle foto che ho visto sul Lambrou e altre pubblicazioni le penne 'ricoperte' avevano tutte la 'clip-clap' rivettata sul cappuccio.
Sul mio cappuccio non ci sono buchi di alcun tipo ma e' rimasto quello che a me pare un residuo di saldatura (stagno?).
Ora o rimuovo questo residuo, che non saprei come fare se non con un saldatore per elettronica o cerco di recuperare una clip di quel periodo, dove non saprei. Suggerimenti ?
penna.JPG
One C.JPG
Grazie
Marco
Effettivamente si può fare di meglio. 😒

Fortuna che ci sono gli scatti di fufluns per rifarsi gli occhi. 🤩
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”