Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Sheaffer Skrip

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Avatar utente
netosaf
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1290
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
La mia penna preferita: Omas extra lucens
Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it 霊気: 054
Località: Pistoia
Gender:

Sheaffer Skrip

Messaggio da netosaf »

Sicuramente sono in controtendenza ma sono da sempre un estimatore dell'inchiostro Skrip Sheaffer.
Il nero, che io amo poco come colore, è scorrevolissimo e molto fluido tanto che lubrifica e fa scrivere anche i pennini più tirchi, forse solo un tantino un "nero" poco profondo.
Il blue, mio colore preferito, per me è bellissimo, blue puro e brillante che non ha niente da invidiare ad altri più blasonati, vedi Aurora, senza avere i suoi riflessi violacei.
A questo punto mi chiedo come mai è così poco nominato?
Chiederei a chi ha opinioni in merito di manifestarle perché mi ha sempre stupito questa scarsa popolarità.

stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
maicol69
Levetta
Levetta
Messaggi: 731
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
Misura preferita del pennino: Medio
Località: BOLOGNA
Gender:

Sheaffer Skrip

Messaggio da maicol69 »

In effetti, non lo uso da tanto tempo, ma è sempre stato un grande inchiostro, affidabilissimo
Soprattutto il nero, sul quale concordo appieno nella tua descrizione
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Sheaffer Skrip

Messaggio da Monet63 »

Inchiostri fantastici.
Il rosso, per quanto bellissimo, può virare al bruno.
La scarsa popolarità, solo attuale, è data a mio avviso da vari fattori che nulla hanno a che fare con l'innegabile qualità del prodotto:
- presenza massiccia di inchiostri sul mercato (si parla di parecchie migliaia), una cosa mai successa nella storia degli inchiostri stilografici;
- tendenza degli appassionati a cercare cose inusuali;
- marchio non più "forte" come un tempo nel mercato del nuovo.

Personalmente io li apprezzo moltissimo, anche se li uso poco.

:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Avatar utente
netosaf
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1290
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
La mia penna preferita: Omas extra lucens
Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it 霊気: 054
Località: Pistoia
Gender:

Sheaffer Skrip

Messaggio da netosaf »

Quando devo "godermi" una penna new entry, per non sbagliarmi, la carico con questo inchiostro o con Watermann serenity b.

s
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
Avatar utente
lucaparte
Levetta
Levetta
Messaggi: 612
Iscritto il: lunedì 25 marzo 2019, 9:11
La mia penna preferita: quella che non ho ancora perso
Località: Venezia
Gender:

Sheaffer Skrip

Messaggio da lucaparte »

Anch'io mi trovo bene col nero. Ne ho comprato 3 boccette tempo fa, a metà prezzo in un negozio storico che chiudeva. Il verde ancora non l'ho praticato per darne un giudizio (da non esperto, sia chiaro).
Allegati
1641121944790583656044162595531.jpg
Luca

fifty(six) years after
DavideSGT
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 191
Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 11:50
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Smoky Quartz
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Lucca
Gender:

Sheaffer Skrip

Messaggio da DavideSGT »

Ho provato alcune cartucce di blu e ne ho un buon ricordo: inchiostro saturo e fluido.
Il motivo per cui ha poco appeal sugli utenti? Forse è legato al destino del prestigio del marchio, forse.
Per altro alcuni mesi or sono si era parlato di una nuova forma del calamio che, ritengo, avrebbe aiutato il rilancio dell'inchiostro; ma non se ne sa più niente...
viewtopic.php?f=9&t=23576
"...quando Larsonneau tirò fuori dalla tasca dove teneva la bomboniera, due oggetti meravigliosi: una penna d'argento, che poteva allungarsi per mezzo di una vite, ed un calamaio d'acciaio ed ebano, fine e delicato come un gioiello..."
Immagine
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Sheaffer Skrip

Messaggio da Monet63 »

DavideSGT ha scritto: domenica 2 gennaio 2022, 13:34 Per altro alcuni mesi or sono si era parlato di una nuova forma del calamio che, ritengo, avrebbe aiutato il rilancio dell'inchiostro; ma non se ne sa più niente...
viewtopic.php?f=9&t=23576
Si tratta della forma vecchia, precedente a quella attuale. Calamai fatti davvero benissimo.
:wave:
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Rispondi

Torna a “Inchiostri”