Da quello che vedo sulla mia, sul fusto a circa 63/64 mm dalla base si trova un piccolo restringimento che forse è la causa del tuo problema.
Forse assottigliando leggermente la parte finale del converter riesci ad utilizzarlo.
Fabio
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Sheaffer no nonsense
- TORREFABIO
- Snorkel
- Messaggi: 147
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:17
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 023
- Arte Italiana FP.IT M: 089
- Fp.it ℵ: 041
- Località: Genova
- Gender:
Sheaffer no nonsense
Infatti, oggi quando ho l'ho provato ero quasi intenzionato a tagliarne una parte di questa plastica, poi mi sono detto che era meglio informarvi prima di fare qualche pasticcio..
- TORREFABIO
- Snorkel
- Messaggi: 147
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:17
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 023
- Arte Italiana FP.IT M: 089
- Fp.it ℵ: 041
- Località: Genova
- Gender:
Sheaffer no nonsense
Fatto! Ho tagliato la parte terminale del converter, è lo stesso ora si inserisce perfettamente nella penna, chiudendosi benissimo. Grazie a tutti
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Sheaffer no nonsense
Deve esserci qualcosa di strano nella tua penna, perchè tempo addietro ho montato nella mia il converter standard senza alcuna difficoltà. Forse ha ragione chi dice che nel fondo del corpo penna deve esserci qualcosa, magari una molla, avendo forse utilizzato la parte della corrispondente biro o forse roller.
Alessandro