
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Industrial Pen Holder - Portapenne
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
- Località: ROMA
- Gender:
Industrial Pen Holder - Portapenne
Bello, mi piace. Io darei una finitura spazzolata circolare al metallo.
Marco
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Industrial Pen Holder - Portapenne
Idea molto interessante. E' una sorta di "concept design" quindi tutto da sviluppare per cui ti ringrazio del suggerimento.
L'idea attuale è quella di arrugginire la parte in ferro, un corten insomma. In questo caso non si vedrebbe la finitura sottostante e la spazzolatura circolare si perderebbe. Però come dicevo è un "work in progress" quindi ogni consiglio è apprezzato.
Industrial Pen Holder - Portapenne
Veramente un bella idea !
Due suggerimenti: se la penna batte in fondo bisognerebbe proteggerla dal metallo; come evitare che il tutto si rovesci su un fianco?
Due suggerimenti: se la penna batte in fondo bisognerebbe proteggerla dal metallo; come evitare che il tutto si rovesci su un fianco?
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Industrial Pen Holder - Portapenne
Grazie.
Una volta ottenuta la finitura desiderata del ferro verrà interposto fra penna e ferro del cuoio o altro materiale protettivo.
Ribaltarsi mi sembra difficile, penso che anche cercando di faro di proposito non ci riuscirei. La base è di ferro e in totale è una barra di oltre oltre 60 cm. per una larghezza di 6cm., pesa un bel po' ed il baricentro è basso.
Se la urti anche in modo violento si sposta orizzontalmente sul tavolo ma non si ribalta.
La cosa importante è che non finisca sul parquet..

Industrial Pen Holder - Portapenne
L’idea del cuoio mi piace ! Possibilmente spesso e marrone:si sposa bene com il legno e il metallo.
Arrotondare gli spigoli ?
Eliminerei la rondella e la sostituirei con una saldatura da ricoprire con una superficie di cuoio
Arrotondare gli spigoli ?
Eliminerei la rondella e la sostituirei con una saldatura da ricoprire con una superficie di cuoio
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Industrial Pen Holder - Portapenne
Polemarco ha scritto: ↑giovedì 30 dicembre 2021, 15:16 L’idea del cuoio mi piace ! Possibilmente spesso e marrone:si sposa bene com il legno e il metallo.
Arrotondare gli spigoli ?
E' una soluzione ma mi sembra perda un po' quell'idea di industrial che vorrei dare. Potrei smussarli un po'.. quello sì
Eliminerei la rondella e la sostituirei con una saldatura da ricoprire con una superficie di cuoio
Ti ho perso.. quale rondella? La vite intendi? Quella è funzionale allo smontaggio della parte in legno che con il tempo potrebbe imbarcarsi o rovinarsi. Poterla smontare e sostituire mi sembra vantaggioso. La scelta di quella vite in particolare, rispetto ad esempio ad una a testa piatta, è la continuità con altri oggetti che ho prodotto. Una sorta di marchio di fabbrica![]()
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Industrial Pen Holder - Portapenne
Bello. Mi piace tanto, ma tanto tanto. Il più bello e originale visto in circolazione finora. Bravo.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
Industrial Pen Holder - Portapenne
Interessante, complimenti, il bullone lo metterei con testa bombata senza intaglio, stile vecchio portone. Mi piace anche l'idea del ferro arruginito, trattato con qualche prodotto che fissi la ruggine, inoltre un legno più vecchio e consumato completerebbe alla grande. 

-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Industrial Pen Holder - Portapenne
Il ferro alla fine della trasformazione sarà esattamente come in questa foto. Uso un accelerante di mia produzione poi fisso con un prodotto commerciale trasparente.
Sul legno hai perfettamente ragione.. un bel legno africano invecchiato sarebbe la morte sua.
Questo non mi sembra male, tutt'altra bellezza (e tutt'altro costo, per questo non lo uso nei prototipi). Lo mettiamo tra gli upgrades da applicare alla versione finale, sicuramente.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 387
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
- La mia penna preferita: Diplomatic DP2
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rimini
- Gender:
Industrial Pen Holder - Portapenne
Grazie.Irishtales ha scritto: ↑giovedì 30 dicembre 2021, 16:19 Bello. Mi piace tanto, ma tanto tanto. Il più bello e originale visto in circolazione finora. Bravo.
E' soggetto a modifiche e il commento positivo incentiva nella ricerca dei miglioramenti da apportare.
Industrial Pen Holder - Portapenne
Hai ragioneRayDonovan ha scritto: ↑giovedì 30 dicembre 2021, 15:49Polemarco ha scritto: ↑giovedì 30 dicembre 2021, 15:16 L’idea del cuoio mi piace ! Possibilmente spesso e marrone:si sposa bene com il legno e il metallo.
Arrotondare gli spigoli ?
E' una soluzione ma mi sembra perda un po' quell'idea di industrial che vorrei dare. Potrei smussarli un po'.. quello sì
Eliminerei la rondella e la sostituirei con una saldatura da ricoprire con una superficie di cuoio
Ti ho perso.. quale rondella? La vite intendi? Quella è funzionale allo smontaggio della parte in legno che con il tempo potrebbe imbarcarsi o rovinarsi. Poterla smontare e sostituire mi sembra vantaggioso. La scelta di quella vite in particolare, rispetto ad esempio ad una a testa piatta, è la continuità con altri oggetti che ho prodotto. Una sorta di marchio di fabbrica![]()
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Industrial Pen Holder - Portapenne
Bella questa idea. Io avrei usato un legno più scuro, ma questi sono gusti personali. Chissà come verrebbe col bronzo al posto del ferro
. Il bronzo produce una sua patina particolare, col tempo, ed è "caldo" a vedersi. Forse meno industrial e più nautical però
Industrial Pen Holder - Portapenne
Ma poi li vendi ?
Prenoto !
Polemarco
P.S.
Certo che mogano e ottone tipo Sailor ...
Prenoto !
Polemarco
P.S.
Certo che mogano e ottone tipo Sailor ...