Il rosso che sto usando attualmente è quello della parker
Un bel rosso "sangue"
Mi piacque molto, a suo tempo, il rosso omas Amerigo Vespucci, del quale conservo gelosamente il calamaio (anche se faceva qualche residuo ... come tutti gli omas ... e richiedeva una certa manutenzione alla penna)
[/quote]
Piaceva anche a me, mai più trovato.
[/quote]
In effetti l'ho da qualche tempo, perché lo alterno ad altri.
Speriamo bene per quando finirà
... magari online ...
O dici proprio che non si trova più di quel "punto di colore"?
Il Diamine Poppy Red confermo essere un bel rosso vivace, che non spiuma ed è gentile anche sulle cartacce. Poi con la boccetta da 30 ml a meno di 4 euro, una prova credo si possa fare
altro voto per il diamine red dragon, quelli piu' chiari faccio fatica a leggerli (ho provato il lamy red in cartuccia, lo detesto cordialmente).
insieme all'arancione (habanero), il rosso e' l'altro colore coperto da un solo inchiostro: pienamente soddisfatto
Anch'io uso con soddisfazione il Diamine Red Dragon: è un buon inchiostro fluido che non s'incrosta e non intasa le penne anche se non usate spesso. Però, mi tocca dirlo, non è un "bel" rosso: ha un color fegato, rosso/marroncino scuro.
Colore che è anche originale, se vogliamo, ma se desidero scrivere con un vero rosso devo cercare altrove.
Ennesimo voto per il Diamine Red Dragon, a mio parere uno dei più bei rossi in circolazione: non è molto brillante, è abbastanza scuro, ma lo trovo di una eleganza incredibile. Molto molto consigliato!
Lorenzo Domenico
"Il primo dovere di un gentiluomo è quello di sognare" (O. Wilde)
non so recensire né penne né inchiostri. sono solo un appassionato. (con la tendenza all'addiction!) volevo solo dire che ho scoperto il Rosso. per me da oggi il rosso sarà solo quello, il Taccia Ukiyo-e Utamaro Benizakura. Bellissimo! volevo solo dire questo.
I miei rossi preferiti: Pelikan Edelstein Garnet, Diamine Poppy Red e Diamine Matador. In questo periodo di correzione compiti, è il turno del Poppy Red. Buone Feste a tutti